| Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Io scommetto sull'aumento della marca da bollo da 16 a 20 euro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Io scommetto sul condono edilizio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Quello è già avvenuto con l'invenzione dello stato legittimo autodichiarato. Equivale ad una sorta di condono mascherato. Più di così, non è possibile.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Io invece, Latemar, penso che faranno qualcosa in stile 1985/1994. Da dove vorranno trarre anche un bel po' di soldini. Di impossibile non c'è niente. Ci vuole solo la volontà politica.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
826
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve non molti anni alla pensione di mancano e scommetto che prima di tale evento sarà sfornato altro Condono edlizio. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve non molti anni alla pensione di mancano e scommetto che prima di tale evento sarà sfornato altro Condono edlizio. cordiali saluti E' bello maturo e dietro l'angolo. Anche perché la destra odia il fatto che poi gli rimproverino di andare a mettere le mani nelle tasche degli Italiani per aumentare l'imposizione fiscale. Ripenso a quello che ha detto Latemar. Ma codesta cosa c'è sempre stata. In Sicilia un mio caro amico mi riporta che non si trasferirebbe niente se il venditore non dichiarasse la legittimità in atto notarile. E questi fabbricati, a detta sua, sono ben oltre la metà. Allora mi chiedo: che senso ha continuare a vivere in questa ambiguità e ipocrisia visto che nessuna Amministrazione, NESSUNA, si muoverà per demolire gli abusi edilizi? NESSUNA.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Con tutti i disastri climatici che ci sono stati in questi ultimi anni è impossibile che qualcuno pensi a un condono edilizio stile 85 o 94. I soldi lo Stato ed i Comuni li prendono più facilmente con l'aumento delle imposte sugli immobili e sul ritrovamento degli immobili non censiti. Aumento di imposte sottotraccia senza che nessuno abbia modo di accorgersene, come l'estratto di mappa di nuova generazione che aumenterà di 0,90 centesimi per ogni ditta intestata oltre i 44 euro nella redazione del tipo di aggiornamento. Essendo un discorso fiscale, il giochetto si sviluppa tutto sull'autodenuncia catastale degli immobili che siano abusivi o no poco importa all'erario. E' la commerciabilità che conta dell'immobile non tanto la regolarità urbanistica non richiesta, per l'appunto, nell'atto di trasferimento. Fin tanto è assicurata la commerciabiità dell'immobile e le banche erogano, abbastanza elasticamente, il finanziamento, non c'è bisogno di alcun condono. Il condono edilizio era una pratica che necessitava del provvedimento rilasciato dall'ente amministrativo, non ci sono le risorse per farlo oggi, come non c'erano allora. Non c'è oltretutto modo di demolire l'abusivo finito e quello incompiuto. Si son fatti più furbi lassù nelle stanze del potere destra o sinistra è uguale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Non ti seguo Latemar. Scindiamo il Catasto dal Condono Edilizio che non c'entra niente. Non te ne avere a male ma io le posizioni come la tua sul Condono Edilizio, e sono di gran lunga la maggioranza, non l'ho mai capite. Perché su questa cosa ci vuole chiarezza e 0 (zero) ipocrisia. Le uscite sono 2 da questo problema: 1) Si demoliscono tutti gli abusi edilizi che non possono attraverso la normativa vigente essere sanati; 2) Si fa il condono edilizio e tutto ciò che è sul territorio ad oggi si sana. E con l'opzione 2 le Amministrazioni si mettono in tasca dei bei soldini. Cosa c'entrano i problemi climatici con quello che è già sul territorio da decenni e che nessuno ha intenzione di far demolire?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"cassini" ha scritto: Non ti seguo Latemar. Scindiamo il Catasto dal Condono Edilizio che non c'entra niente. Non te ne avere a male ma io le posizioni come la tua sul Condono Edilizio, e sono di gran lunga la maggioranza, non l'ho mai capite. Perché su questa cosa ci vuole chiarezza e 0 (zero) ipocrisia. Le uscite sono 2 da questo problema: 1) Si demoliscono tutti gli abusi edilizi che non possono attraverso la normativa vigente essere sanati; 2) Si fa il condono edilizio e tutto ciò che è sul territorio ad oggi si sana. E con l'opzione 2 le Amministrazioni si mettono in tasca dei bei soldini. Cosa c'entrano i problemi climatici con quello che è già sul territorio da decenni e che nessuno ha intenzione di far demolire? L'ultima legge che ha riaperto il condono edilizio del 1985 è del 2004. E' stato un disastro. Lo Stato fa un condono edilizio per racimolare soldi, tanti soldi. E' una questione di convenienza. Il Condono non funziona più. Oltretutto quando accade la tragedia di una frana o un sisma dove vengono distrutte case e famiglie si va subito a vedere se gli immobili erano legittimi se son stati condonati e si fa battaglia politica. Tanti discorsi e poi nulla. Nessuna parte politica oggi prova a proporre la strada del condono perchè metti caso succede un alluvione viene linciata immediatamente. Per lo Stato è molto più conveniente e lucroso e senza particolari rischi, prendere i soldi ai cittadini sottotraccia. Imposte di successione, sui trasferimenti, sui prestiti, trascrizioni, bolli, tributi catastali. Si sta parlando di manovra economica e mi dici cosa c'entra il catasto con la manovra ? Tu pensi al condono come entrata per lo Stato, io penso alle imposte sul parco immobiliare, accatastato per bene. Il condono edilizio presupporrebbe, poi, la scelta volontaria del cittadino, che potrebbe avvalersi o no. Se il cittadino non viene ricattato, come per i vaccini, il condono può non farlo. La maggioranza nel 2004 non ne ha usufruito e i soldi prospettati allo stato o ai comuni non sono arrivati. Ecco che è molto più conveniente andare a racimolare i soldi al catasto per lo Stato e i Comuni. Ora che è digitale, con un click sanno già l'importo esatto da prelevare dalle tasche dei cittadini, per nome, cognome e indirizzo. Non c'è bisogno di costringere o ricattare nessuno. E' sufficiente fare la propaganda del buon cittadino pecorella che paga le tasse e criminalizzare chi non ha potuto pagarle e tutto si risolve. S'è polemizzato tanto sul condono delle cartelle esattoriali, un grosso polverone, figuriamoci se si mettono a proporre il condono edilizio. Allora sì che chi lo fa finisce di botto la carriera politica. Come Fassino. Uguale. Ma ci vuole fegato e propensione all'autodistruzione. Chi glielo fa fare. Molto meglio anche dismettere gli ospedali, le scuole e tutti i servizi pubblici, tranne i supermercati e la corrente elettrica.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4458
Località
non moderatore
|
Buonasera. Andiamo per esclusione: le concessioni balneari non si toccano, vendere nuove licenze dei taxi nemmeno, a tassare gli extra profitti delle banche si fa peccato e Gesù piange, Giorgetti ai pensionati ha già detto che tutt'al più potranno avere un ventaglio per l'afa ma con un modico contributo, la sanità sta bene così, infatti in alcuni ospedali del nord la coda al pronto soccorso si salta pagando, la riforma del catasto: non me la nominate nemmeno, la povertà l'abbiamo ripristinata risparmiando quattro soldi di reddito di cittadinanza. Condoni edilizi non se ne possono fare, i comuni devono ancora smaltire il vecchio ed alla prima catastrofe naturale (a proposito, catast-o e catast-rofe hanno la stessa radice, chissà come mai) non si potrà scaricare con credibilità sui governi precedenti quindi resta poco: 1) i soldi del MES che, vedrete, improvvisamente diventerà buono, bravo e bello 2) il Dr. Tremonti e la finanza creativa, 3) il nuovo che avanza sotto un basco color magenta, 4) la propaganda * . * www.youtube.com/watch?v=VZgtEU4B70o 5) però potremmo contribuire: facciamo iscrivere un noto forumista ad un telequiz, di quelli in cui chiedono "lei per quale materie si presenta?", "il conteggio delle parole e le battute che non fanno ridere", risponderà a quel punto lo sventurato ma, poichè queste cosa la sa fare bene (la prima specialità non so, non ho mai verificato) vince il quiz, 1/3 dei gettoni d'oro se li tiene e ci gioca, 1/3 li dà a geolive così ce li dividiamo ed 1/3 lo devolve allo Stato. Un'ideona.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Votate Carlo Carloni
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Torniamo a scommettere. Io sto per la marca da bollo a 20 euro e la riduzione delle franchigie per l'imposta delle successioni da 1 milione a 500.000 euro a erede. Pensione a 80 anni con 50 di contributi per le donne che si chiamano Fornero. Dimenticavo Aumento del bollo e dell' assicurazione per le auto a benzina e diesel Istituzione della tassa annuale di installazion ed utilizzo della colonnina per la ricarica delle auto elettriche in proprietà privata. In area pubblica si istituisce una nuova accise.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
354
Località
Milano e/o SanMarino
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Cavolo...m'ero scerato i diritti per le volture da 71 ad almeno 100, che diamine, altrimenti che figura fanno... Tassa sui computer negli studi professionali, un pò come per il canone tv che anche se non ce l'hai lo paghi ugualmente, tanto hai la corrente elettrica e quindi per forza devi avere la tv,..io invece la corrente dello studio, l'uso per la macchinetta dei pop-corn ed il mini-frigo per le birre ghiacciate .. va bene ??
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|