Forum
Argomento: Quanti anni avete?
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Vabbè, serve anche per conoscersi, per sapere se si discute con un coetaneo, un pischello o uno che dovrebbe dedicarsi all'orto. Per esempio, non l'avrei mai detto che hai 65 anni.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Siamo tutti attempati. Mi sembra che di giovanotti tra i maggiori frequentatori ce ne siano pochi
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Per il quesito iniziale =~63. Per l'argomento pensione "Con quella dei 67 non ci paghi nemmeno le bollette." Da simulazioni/proiezioni su sito Cassa tra 67 anni (Vecchiaia) e 70 (Reddituale) nel mio caso (niente di mirabolante) trovo una differenza di circa € 2.000 annui in più. Ma nei 3 anni di differenza però: - occorre versare almeno 16 -18 mila euro, restando iscritti ed esercitando; - non si percepirebbero 3 anni di pensione. Non so quanto sia più interessante quella dei 70 anni. Sbaglio qualcosa?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"3L" ha scritto: Per il quesito iniziale =~63. Per l'argomento pensione "Con quella dei 67 non ci paghi nemmeno le bollette." Da simulazioni/proiezioni su sito Cassa tra 67 anni (Vecchiaia) e 70 (Reddituale) nel mio caso (niente di mirabolante) trovo una differenza di circa € 2.000 annui in più. Ma nei 3 anni di differenza però: - occorre versare almeno 16 -18 mila euro, restando iscritti ed esercitando; - non si percepirebbero 3 anni di pensione. Non so quanto sia più interessante quella dei 70 anni. Sbaglio qualcosa? No. Non sbagli niente. Sono tutte valutazioni soggettive. Io faccio un discorso del tipo: ci si campa con 1200 euro al mese? È dura. E con 1500? Meno peggio. Ma se continuo a parlare di queste cose mi viene da andare a oliare il bazooka quindi lasciamo perdere e andiamo avanti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Secondo me, dobbiamo arrivare a 65 anni (con la buona salute) e a quel punto regolarci: mi gioco 20 euro che escogiteranno qualcosa per evitare di scucire la grana e costringerci a versare altri soldi. Dobbiamo fare come i seguaci di Trump, assaltare palazzo Corrodi però ci vuole uno che faccia lo sciamano, quindi munito di corna.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: Vabbè, serve anche per conoscersi, per sapere se si discute con un coetaneo, un pischello o uno che dovrebbe dedicarsi all'orto. Per esempio, non l'avrei mai detto che hai 65 anni. Come direbbe Al Pacino in taxi Driver..ma ce l'hai con me ? Dici a me ? Ah..ah...ah... Suppongo ti riferissi a me,.. bhè ho un pò la sindrome da peter pan in effetti,... ed anzi più avanti vado è più me ne frego di quelle cose che un tempo ritenevo super importanti,..ora cerco di pensare un pochino più ai miei cari, a me ed ai miei hobby. Tornando seri è tutta una questione d'equilibri e di quello che si vuole dalla vita e come la si vuole impostare,..se andassi in pensione a 67 per vecchiaia (ammesso che si possa) avrei certamente una pensione da fame direi,.. però nel frattempo la figlia finisce gli studi e spero diventi autonoma con un suo lavoro,.. ho alcune entrate diciamo immobiliari,... la mia consorte pure lavoricchia,..alla fine se non si vuol fare una vita da nabbabbi si potrebbe anche tirare avanti - L'ostacolo maggiore è chiaramente l'incognita salute che più vai avanti più devi affrontare spese maggiori,..anche perchè costretto a spendere soldi da privati se non vuoi andare all'altro mondo finchè prenoti presso le strutture pubbliche... ma qui andiamo in discorsi che esulano dall'argomento, anche leggero del post -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|