Forum
Argomento: Qual'è l'orologio, da polso, cronografo automatico più preciso al mondo?
|
Autore |
Risposta |

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Macius Tu hai chiesto se erano diffusi o meno in una certa epoca quella marca di orologi. Di sicuro va detto che nella prima metà del '900 ma fino almeno al 1970/1980 i produttori svizzeri erano molti di più di adesso e le differenze tecniche tra di loro non erano così marcate. La scelta veniva fatta in base allo stile e al gusto. Poi molti di loro sono scomparsi e sono stati riassorbiti da altre ditte. Vedi appunto la Levrette dalla Paul Picot che ora è diventata addirittura di proprietà Italiana. Comunque per rispondere alla tua la Levrette era una linea classica di orologi molto affidabile e con media diffusione. Ciao Carlo
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"carlocinelli" ha scritto:
P.S. Hai visto Stefano che file per acquistare l'ultimo Swatch? Ciao Carlo, no sugli Swatch non sono tanto informato ne posseggo qualcuno della Xiaomi (tutta tecnologia ma poco cuore pulsante come un automatico). Dagli articoli che ho letto è un movimento della citizen (al quarzo) il più preciso al mondo, errore di max 1 secondo all'anno (le altra case hanno provato ad avviccinarsi a tale errore ma niente da fare. Mentre per gli automatici il zenit (106.000 alternnanze/ora), per il momento è imbattibile, non c'è condizione fisica che lo influenzi. Poi le filosofie trovano pane per le loro teorie. buona giornata
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Con filosofia Stefano alludevo al fatto che il quarzo non è mai stato considerato elemento di pregio nonostante abbia portato maggior precisione nell'orologeria. E quindi sotto quel punto di vista, una innovazione. Un buon Orologio al quarzo costa 300 Euro, uno Zenith El Primero ne costa 10.000. Per un Rolex Daithona 20.000 forse non bastano per non parlare di altri marchi che si spingono anche molto oltre i 100.000. Per me li diventa davvero una guerra filosofica. Ciao Carlo
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Ciao Carlo si infatti io resto su giapponesi automatici (costano non tantissimo), anche se il Seiko con calibro serie 9 costa circa 7.000,00 euro, ma sono validissimi e precisi. Ho comprato qualche svizzero, ma sempre con cifre abbordabili. La filosofia è usata un po dappertutto, non mi meraviglio se viene usata anche per gli orologi. cordiali saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
beh..da appassionato, Zenith...del resto si chiama EL PRIMERO! poi vi è tutto un discorso di prestigio e moda...ma li ci sarebbe da discutere 1 anno e bersi 500 birre!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|