Forum
Autore |
planetario virtuale |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
segnalo in questa scanzonata assise un software tanto bello quanto inutile (professionalmente parlando), ma che mi sa molto di dopolavoro e di topografico: parlo di stellarium, scaricato di sponda (direi mirror ma non ne sono certo) da geometra.info chi di noi (io sicuramente) non è stato a guardare la luna dallo strumento, a mo' di telescopio? da questo programma si ha lo stesso effetto "a scendere" sull'orizzonte... a proposito di osservazioni poco ortodosse dallo strumento: avete mai fotografato dallo spincino della TS? con le piccole fotocamere a fuoco fisso del telefonino è semplice! Almeno, la prima volta, una casetta in montagna, è venuta bene, con tanto di mirino a centrare lo spigolo, roba che la metteresti nella scheda di monografia.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao, oltre a stellarium (www.stellarium.org) segnalo un altro gran bel panetario: "Celestia". potete scaricarlo da sourceforge.net/project/showfiles.php?gr... ; è molto più spettacolare di stellarium, ma è in inglese. Inoltre, google earth, ha un planetario integrato semplice ma ben fatto. Ciao
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"fuego" ha scritto: Ciao, Inoltre, google earth, ha un planetario integrato semplice ma ben fatto. Ciao A questo punto aggiungo anche WorldWide Telescope di recente rilasciato da parte di Microsoft.... www.worldwidetelescope.org/
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
diavolacci, sapevate 'ste cose e le lasciavate per Voi?
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao. che ci vuoi fare... non si vive di solo Docfa  . Per chi vuole passare dal Virtuale del PC all'osservazione reale del cielo consiglio la lettura del sito dell'Unione Astrofili Italiani www.uai.it con il relativo forum http://forum.astrofili.org . Saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"jarod" ha scritto: A questo punto aggiungo anche WorldWide Telescope di recente rilasciato da parte di Microsoft.... www.worldwidetelescope.org/ per installarlo mi chiede .NET framework version 2.0.50727; lo cerco io (scelta smart) o lo faccio fare a lui (scelta dummy) :?: . Magari è qualcosa che non deve mancare ad ogni PC, ma ogni giorno ne esce una nuova :(
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"iviarco" ha scritto: per installarlo mi chiede .NET framework version 2.0.50727; lo cerco io (scelta smart) o lo faccio fare a lui (scelta dummy) :?: . Magari è qualcosa che non deve mancare ad ogni PC, ma ogni giorno ne esce una nuova :( Ciao Iviarco dot net framework è una piattaforma Microsoft che serve a far funzionare alcune applicazioni. Normalmente la scarichi quando fai gli aggiornamenti di Windows Update (sta tra gli aggiornamenti facoltativi) ed a oggi siamo alla versione 3. Oddio se non lo aggiorni vivi sereno lo stesso, ma alcune applicazioni potrebbero non funzionare. Considerato che sia .NET framework che WorldWide Telescope sono di Microsoft direi che entrambe le soluzioni vanno bene. PS. io il WorldWide Telescope l'ho installato ed effettivamente è BELLISSIMO. L'unico "difetto" che ha, al contrario di Stellarium (che ti da la soggettiva del cielo nel punto della terra in cui ti trovi), è che sia con Celestia che con WorldWide Telescope hai la visuale dallo spazio: il che da un po' la sensazione di stare sull'Enterprise. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|