Forum
Autore |
Particelle di altri proprietari |

robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Salve. Avrei bisogno di chiarimenti in merito ad una situazione che mi si è presentata la settimana scorsa. Vi spiego. da un sopralluogo delle Ferrovie è emerso che la casa del mio cliente è identificata all'urbano con una particella, ma per il terreno circostante sono presenti altre due particelle che non sono di sua proprietà. Nella realtá il suo terreno (giardino) comprende anche queste due particelle. Ho visto gli atti, sia originario che di compravendita, ma non si evince nulla su queste altre due particelle. La situazione è cosi da più di venti anni. Lo so prpotrei far fare l'acquisizione per usucapione, ma vorrei capire se c'è stato errore in qualche passaggio. Adesso Vi chiedo è possibile, andando in adt/e per visionare il tipo mappale e verificare cosa si può fare per eventualmente rettificarlo? grazie per l'attenzione e resto in attesa. Robgeo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"robgeo" ha scritto: Salve. Avrei bisogno di chiarimenti in merito ad una situazione che mi si è presentata la settimana scorsa. Vi spiego. da un sopralluogo delle Ferrovie è emerso che la casa del mio cliente è identificata all'urbano con una particella, ma per il terreno circostante sono presenti altre due particelle che non sono di sua proprietà. Nella realtá il suo terreno (giardino) comprende anche queste due particelle. Ho visto gli atti, sia originario che di compravendita, ma non si evince nulla su queste altre due particelle. La situazione è cosi da più di venti anni. Lo so prpotrei far fare l'acquisizione per usucapione, ma vorrei capire se c'è stato errore in qualche passaggio. Adesso Vi chiedo è possibile, andando in adt/e per visionare il tipo mappale e verificare cosa si può fare per eventualmente rettificarlo? grazie per l'attenzione e resto in attesa. Robgeo. Rob, anche se le possiede da oltre venti anni, sei sicuro che potresti far fare l'usucapione contro le Ferrovie?
|
|
|
|

robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Scusa ma mi sono scordato di scrivere che i terreni non sono delle ferrovie. Il proprietario è quello a lato. Il complesso, purtroppo, è stato costruito nei modi in cui si costruiva anni fa. Per complicare la cosa il proprietario è un curatore fallimentare......ho detto tutto. Robgeo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|