Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Parcella progettazione accesso stradale. Pareri.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Parcella progettazione accesso stradale. Pareri.

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 20:11

Salve,

ultimamente l'Anas sta chiedendo la regolarizzazione di tutti gli accessi a fondi privati che si affaccino direttamente sulla strada di proprietà dell'Ente.

Il progetto in se non è niente di particolarmente complicato, si tratta di effettuare con cura il rilievo topografico, seguire i dettami delle norme in materia, e progettare la nuova opera in modo tale che rispetti le caratteristiche dettate dalle leggi. Fondamentalmente che non arrecchi pericolo alla circolazione stradale.



Qualche collega è cosi gentile da indirizzarmi sulla parcella?

Io ho valutato ipoteticamente:

- 6 ore circa per eseguire il rilievo dello stato di fatto con strumentazione Gps o ST, compreso di quote e quant'altro necessario per avere chiaro il quadro attuale;

- 3 ore per lo sviluppo del rilievo, delle quote, etc...

- 4 ore per la raccolta di tutta la documentazione richiesta (visure, estratti, planimetrie, corografie, certificati urbanistici...etc..)

- 2 ore per comporre la relazione tecnica

- 16 ore per la stesura del progetto, che deve comprendere: planimetrie stato attuale, planimetrie in progetto, profili e sezioni stradali, e quanto necessario per progettare l'opera, compilazione schede di individuazione etc...

- Costi Km (circa 100) , costi di stampa pari ad € 100 circa.

- Escluso spese vive quali marche da bollo, versamenti, sanzioni etc.



Il totale, calcolando un costo orario medio di 40 €/h, verrebbe di circa 1240, aggiungengo 100 euro tra km e stampe etc, arriviamo a circa 1350,00 euro a cui sommare IVA e Cassa.



Prezzo ultimo con sconto, 1200,00 euro sempre +IVA + CASSA



Che ne pensate? Alto, basso?



Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 11:17

Qualche collega mi ha indicato un prezzo sugli 800/1000. Può essere congruo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 12:10

40 € all'ora li prendono l'idraulico ecc. senza fattura.

Noi tecnici, dopo anni di studio, formazione, costi generali e quant'alto, valiamo molto di meno !!!!!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 14:57

"rossa" ha scritto:
40 € all'ora li prendono l'idraulico ecc. senza fattura.

Noi tecnici, dopo anni di studio, formazione, costi generali e quant'alto, valiamo molto di meno !!!!!

Saluti.





Purtroppo è la dura realtà!!! Noi disegniamo due lineette, che ci vuoi fare?



Tornando a bomba, che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 15:06

Ma è la sanatoria di un passo carrabile. ? Qui si fanno a 400 euri. Saluti ps scusa ma 6 ore di rilievo 2 per la cartografia...te stai allarga' boh?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 15:47

No, è la progettazione di un ingresso per un'azienda agricola.

Hanno richiesto:

- Relazioni tecniche

- Scheda di accesso

- Cartografie

- Planimetria particolareggiata 1:100 dello stato attuale e dello stato in progetto;

- profilo longitudinale di un tratto di strada di almeno 500 metri comprendente in asse l'accesso, con indicazione di pendenze, livellette, raggi curve etc...;

- Sezione trasversale dell'accesso;

- Particolari costruttivi del tombamento del fosso di guardia della strada e relative opere di regimentazione idraulica necessarie per la realizzazione dell'accesso che garantiscano la cntinuità dei flussi idraulici di smaltimento delle acque zenitali provenienti dalla strada;

- Certificato di destinazione urbanistica

- Documentazione fotografica



Stiamo parlando di un accesso di questo tipo:

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 16:17

Ciao . Scusa non avevo capito alzo le mani. Non so . Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 16:52

"AMOSTORTO" ha scritto:
Ciao . Scusa non avevo capito alzo le mani. Non so . Saluti





Grazie lo stretto Amo.

Alla fine ho stretto un pò, è un brutto periodo per tutti.



Ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 17:52

...Ho sbagliato scusate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 08:17

Ciao vordcienpion

Visto lo stato dei luoghi su cui devi progettare il nuovo passaggio carraio, e visto la documentazione che ti viene richiesta direi che il compenso che richiedi è congruo. Ti do un consiglio però, chiedi un parere preventivo all'ente che dovrà esaminare la tua richiesta perchè mi sembra che possano esistere gli estremi della pericolosità del nuovo passo. Se non sbaglio mi sembra sia una norma imposta dal codice della strada.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 09:09

Ciao Simba, buongiorno.

Esatto. Penso che dovrò far spostare l'accesso. ;)

Ora mi preparo tutta la documentazione che spedirò all'anas

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie