Salve,
ultimamente l'Anas sta chiedendo la regolarizzazione di tutti gli accessi a fondi privati che si affaccino direttamente sulla strada di proprietà dell'Ente.
Il progetto in se non è niente di particolarmente complicato, si tratta di effettuare con cura il rilievo topografico, seguire i dettami delle norme in materia, e progettare la nuova opera in modo tale che rispetti le caratteristiche dettate dalle leggi. Fondamentalmente che non arrecchi pericolo alla circolazione stradale.
Qualche collega è cosi gentile da indirizzarmi sulla parcella?
Io ho valutato ipoteticamente:
- 6 ore circa per eseguire il rilievo dello stato di fatto con strumentazione Gps o ST, compreso di quote e quant'altro necessario per avere chiaro il quadro attuale;
- 3 ore per lo sviluppo del rilievo, delle quote, etc...
- 4 ore per la raccolta di tutta la documentazione richiesta (visure, estratti, planimetrie, corografie, certificati urbanistici...etc..)
- 2 ore per comporre la relazione tecnica
- 16 ore per la stesura del progetto, che deve comprendere: planimetrie stato attuale, planimetrie in progetto, profili e sezioni stradali, e quanto necessario per progettare l'opera, compilazione schede di individuazione etc...
- Costi Km (circa 100) , costi di stampa pari ad € 100 circa.
- Escluso spese vive quali marche da bollo, versamenti, sanzioni etc.
Il totale, calcolando un costo orario medio di 40 €/h, verrebbe di circa 1240, aggiungengo 100 euro tra km e stampe etc, arriviamo a circa 1350,00 euro a cui sommare IVA e Cassa.
Prezzo ultimo con sconto, 1200,00 euro sempre +IVA + CASSA
Che ne pensate? Alto, basso?
Saluti e grazie