Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / PARCELLA OPIFICIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PARCELLA OPIFICIO

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 18:54

Salve a tutti i colleghi.
Vorre un consiglio inerente la parcella da chiedere per l'accatastamento di un opificio (TM + DOCFA) avente una superficie coperta di circa 3000 mq. Esso si sviluppa su due livelli entrambi di 3000 mq oltre a due palazzine uffici, vasche di raccolta interrate e cabina enel annessa. Siccome è la prima volta che mi capita un lavoro del genere (per dimensioni), chiedevo a qualcuno più esperto di me quale sarebbe la cifra giusta da chiedere anche in considerazione del fatto che con i tempi che corrono perdere un lavoro del genere sarebbe una cosa non bella!!!!!.
Vi ringrazio tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2009 alle ore 11:59

Come è stato detto più volte le parcelle sono diverse da luogo a luogo, quindi, considerato giusto ciò che dici riguardo al non perdere l'occasione di lavoro, io ti consiglio: il prezzo del TM puoi fare lo stesso che faresti per un fabbricato con annesso lotto; per il docfa valuta se esistono già delle planimetrie, tipo progetto ecc, magari in dwg, che tu possa sfruttare in qualche modo, controllandone la genuinità; altrimenti valuta quanto tempo impiegheresti a rilevare tutti gli interni, secondo me, a occhio, occorrno tra rilievi e sviluppi una 15ina di giorni. Le spese catastali se non fai cose particolari sono 103+50. Non vorresi sparare una cifra a caso, ma credo che stare tra i 5000 e i 7000 sia equo, poi dipende pure se concorrono altri tecnici.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 11:09

grazie della risposta.
Non esistono planimetrie in dwg in quanto il tecnico progettista si è dimesso e non ha alcuna intenzione di fornirle, per cui dopo una ricostruzione da cartaceo occorre fare sicuramente una ricognizione sul posto. Naturalmente il tipo mappale (per la forma dell'immobile e la dimesione) è abbastanza complesso rispetto ad un fabbricato normale, anche se la cifra che mi hai consigliato si aggira sostanzialmente su quanto avevo più o meno pensato anche io.
Se qualcun'altro ha dei consigli da darmi sono ben accetti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 20:51

nessun suggerimento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie