Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / ONORARIO FRAZ + MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ONORARIO FRAZ + MAPPALE

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2010 alle ore 18:20

....quale è secondo voi il giusto compenso delle seguenti prestazioni:

edificio composto da 15 unità immobiliari.

1) rilievo topografico appoggiato a PP.FF.
2) redazione tipo mappale + frazionamento
3) rilievo delle unità immobiliari e restituzione grafica con autocad
4) presentazione all'adt del tipo mappale e frazionamento
5) presentazione docfa delle 15 unita immobliari (planimetrie + elaborato planimetrico).....


....attendo risposte. grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2010 alle ore 11:27

faccio un appunto,
messa così, sembra di voler conoscere a listino, quanto costa un etto di prosciutto, senza specificare se cotto o crudo....
ogni pratica ha una storia a se stante e quantificare è sempre una pratica particolare che stretto riferimento all'oggetto dell'incarico e alle condizioni di lavoro....

ciò detto,
da quanto elencato, credo si tratti di una palazzina per civile abitazione, dalle parti del mio studio, una palazzina del genere la si fa tra 800 e 1000 euro a unità immobiliare (15 nel caso specifico) oltre diritti, cnpag e iva.

Ti sarei molto più di aiuto, se avessi da consigliarti un metodo sicuro per poi farti pagare, ma al momento non dispongo di tale strumento efficace.

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2010 alle ore 18:51

Ragazzi non ci siamo...

Sted: cosa sai delle tariffe professionali?

Poi, tipo mappale in appoggio ai punti fiduciali: beh, quindi? quanti? pianura o collina? Campagna o città? Sei da solo o rilevi in simpatica compagnia di un canneggiatore?
E poi ancora: rilevare 15 UIU è così veloce? Faccio un conto a soldoni: 1800€ sono 40 (vacazioni) ore, bastano per rilevare a metro 7 appartamenti, 7 garages, fare un rilievo celerimetrico, disegnare il tutto da zero, predisporre docfa e tipi, portarli in catasto, raccogliere le firme, ecc ecc.

Siamo così veloci o poi va a finire che produciamo docfa e tipi di frazionamento come fette di salame?

Sted, io una risposta seria e concreta te la do: fa un conto del tempo che ti ci vorrà: risulta più indicativo di dire un docfa, un tipo mappale e tre etti di salame.

Poi un'altra cosa: questa discussione può venir letta da clienti, colleghi, concorrenti e altro, non sarebbe buona abitudine sparare le cifre in privato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 09:32

ragazzi, signori e infine colleghi,
io quando presi il timbro al mio collegio di appartenenza mi diedero un bel faldone contenente il codice deontologico e i tariffari del 1940
forse questi vi potrebbero essere di aiuto per stilare una tariffa
se non li avete ci sono vari programmi che possono aiutarci e se non avete neanche questi c'è in tutti i collegi una commissione per le tariffe
per cui in estremis se non c'è un collega che vi da una mano nello stilare un preventivo di parcella c'è un collega nel collegio che lo fa gratuitamente
se non potete fare neanche questo allora non siete un collega e quindi rivolgetevi ad un tecnico
come dice qualcuno
"cordialità"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie