Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Nuova occupazione per noi ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuova occupazione per noi ?

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2013 alle ore 09:10

Bhe potrebbe essere una nuova opportunità di lavoro per i giovani geometri,..perchè no ? dato che trattasi, comunque, di fare dei rilievi e misurazioni !!!



L'incidente stradale diventa privatizzato.
Il governo prepara l'ausiliario dei rilievi
Sostituirà le forze dell'ordine. Ma la chiamata diventa a pagamento. Per poter indossare la "pettorina": sei mesi di formazione e l'abilitazione del Viminale. La bozza di legge all'esame del Cdm prevede il loro intervento solo in assenza di feriti

Gli ausiliari piomberanno sul luogo in pochi minuti, prima di quanto farebbe una normale pattuglia di fronte alla chiamata per un incidente senza feriti: pettorina colorata, il metro in una mano, la macchina fotografica nell'altra, eseguiranno i rilievi sulla posizione delle auto e scatteranno le foto della scena, nonché delle frenate eventuali.

www.repubblica.it/cronaca/2013/08/24/new...



P.S.: ma è sparito l'obbligo della parola nascosta per accedere ??!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2013 alle ore 12:21

"anonimo_leccese" ha scritto:
Bhe potrebbe essere una nuova opportunità di lavoro per i giovani geometri,..perchè no ? dato che trattasi, comunque, di fare dei rilievi e misurazioni !!!
....

P.S.: ma è sparito l'obbligo della parola nascosta per accedere ??!!



Non esattamente, ho fatto in modo che compare solo se si sbaglia il login..così se uno ricorda perfettamente le proprie credenziali non deve "penare" per capire la parola nascosta

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2013 alle ore 15:28

"jarod" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Bhe potrebbe essere una nuova opportunità di lavoro per i giovani geometri,..perchè no ? dato che trattasi, comunque, di fare dei rilievi e misurazioni !!!
....

P.S.: ma è sparito l'obbligo della parola nascosta per accedere ??!!



Non esattamente, ho fatto in modo che compare solo se si sbaglia il login..così se uno ricorda perfettamente le proprie credenziali non deve "penare" per capire la parola nascosta

Tony



Ma a cosa serve??? Me lo chiedo da sempre!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 09:29

"totonno" ha scritto:
"jarod" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Bhe potrebbe essere una nuova opportunità di lavoro per i giovani geometri,..perchè no ? dato che trattasi, comunque, di fare dei rilievi e misurazioni !!!
....

P.S.: ma è sparito l'obbligo della parola nascosta per accedere ??!!



Non esattamente, ho fatto in modo che compare solo se si sbaglia il login..così se uno ricorda perfettamente le proprie credenziali non deve "penare" per capire la parola nascosta

Tony



Ma a cosa serve??? Me lo chiedo da sempre!



Salve

Serve che non ci si possa introdurre automaticamente evitando lo spamming.

Comunque il rilievo per incidentistica è molto importante per stabilire cause e altre dinamche di un incidente.

Tra l'altro ci vorrebbe della attrezzatura particolare in grado di icostruire la scena in 3d velocemente.

Questo serve anche a "bloccare" la situazione in caso di cause che si protraggono per anni anche in difetto di documentazione metrica.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 12:04

qui in laser scanner ci va a nozze...

da tempo sono sostenitore che un servizio di questo tipo possa essere un'attività del nostro campo professionale: il rilievo.



saluto

Massimo Centioni - Geommax

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 13:23

Non volate: avete mai visto il referto allegato alla documentazione di una controversia per incidente stradale, redatto da un qualsiasi funzionario delle Forse dell'Ordine? E' la negazione di un eidotipo, figuriamoci del rilievo di uno stato di fatto, d'altronde il prodotto è adeguato al livello tecnico/topografico di chi deve "maneggiarlo": secondo voi Carabinieri, Polizia Stradale e Municipale, Periti assicurativi, Avvocati e Magistrati sono in grado di gestire un file di CAD essendo noto che molti non sanno nemmeno dove s'accende un PC? Cerchiamo, piuttosto, di non far passare il concetto che chiunque può eseguire un rilievo e tanto meno renderlo per gli scopi di Giustizia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 14:40

"uccellino" ha scritto:
Non volate: avete mai visto il referto allegato alla documentazione di una controversia per incidente stradale, redatto da un qualsiasi funzionario delle Forse dell'Ordine? E' la negazione di un eidotipo, figuriamoci del rilievo di uno stato di fatto, d'altronde il prodotto è adeguato al livello tecnico/topografico di chi deve "maneggiarlo": secondo voi Carabinieri, Polizia Stradale e Municipale, Periti assicurativi, Avvocati e Magistrati sono in grado di gestire un file di CAD essendo noto che molti non sanno nemmeno dove s'accende un PC? Cerchiamo, piuttosto, di non far passare il concetto che chiunque può eseguire un rilievo e tanto meno renderlo per gli scopi di Giustizia.



Salve

Sono parzialmente in accordo con te uccellino e parzialmente fiducioso.

Sul fatto che non chiunque sa fare un rilievo adeguato sono daccordo con te ma che chi di dovere possa interpretare nella giusta maniera i dati forniti, sopratutto se tredi o laser scanner, sono in disaccordo.

Penso che chi di dovere, in presenza di dati tecnologicamente ben congegnati ed effettuati, sia interessato e sia interesse delle parti e quindi ci sarà bisogno, cosa che da sempre propongo, di un tecnico adeguatamente in grado di estrarre da questi dati le informazioni necessarie.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 16:58

"jarod" ha scritto:


P.S.: ma è sparito l'obbligo della parola nascosta per accedere ??!
Non esattamente, ho fatto in modo che compare solo se si sbaglia il login..così se uno ricorda perfettamente le proprie credenziali non deve "penare" per capire la parola nascosta

Tony



Ahh!!! Alla prossima occasione offro io...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2013 alle ore 17:05

Molti sistemi di browser offrono la possibilità di memorizzare la passuord, senza la necessità di doverla riscriverla ogni volta,...si fà prima !!! tanto se vogliono scoprirla , lo fanno ugualmente, anche se nel nostro caso, ammesso che la scoprano che leggono ? Niente di chè, non vi sono conti cifrati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2013 alle ore 18:59

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2013 alle ore 12:05

Riporto in alto questo argomento, che a me pare molto interessante.



Da poco ho avuto un colloquio con un avvocato, e pare che ci si stia orientando sempre di più nell'affidare a noi tecnici i rilievi di questo tipo.


Qualcuno di Voi ha avuto esperienze in merito?



Riflettevo un po tra me e me, e pensavo che oltre ad un laser scanner, gia con una stazione totale si possa a far tanto rispetto al classico rilievo delle forze dell'ordine, producendo uno stato dei luoghi degno di questo nome;

Si potrebbe ad esempio andare completare il rilievo con la realtà circostante, ossia dando i riferimenti rispetto ai fabbricati, segnaletiche etc...; ovviamente con distanze e quant'altro possa servire a dare un'ottima panoramica del fatto e consentire a chi dovrà istruire la pratica di adempiere al suo compito senza difficoltà o interpretazioni.



Ancora però non ho avuto modo di vedere dei corsi formativi di approfondimento proposti dai vari Ordini/Collegi.



Che ne pensate?

Saluti, e buona domenica a tutti!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 12:57

Ocio che non è tutto oro quello che luccica: immagino non sia "una scena del crimine" e quindi devi essere disponibile 24 ore su 24 e fare il lavoro in pochi minuti.

Non puoi rimandare il rilievo alla settimana dopo, bloccando il traffico magari di una statale!

Insomma, mi sembra non stia in piedi questa attività (a meno che non fai solo quello).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 16:09

"macius" ha scritto:
Ocio che non è tutto oro quello che luccica: immagino non sia "una scena del crimine" e quindi devi essere disponibile 24 ore su 24 e fare il lavoro in pochi minuti.

Non puoi rimandare il rilievo alla settimana dopo, bloccando il traffico magari di una statale!

Insomma, mi sembra non stia in piedi questa attività (a meno che non fai solo quello).





Ciò che scrivi è sacrosanto. Ed ecco perchè ho la voglia e la necessità di approfondire l'argomento, e cercare di farlo con qualcuno che magari abbia gia avuto esperienze nel campo.



In effetti, non penso ci sia il tempo di mettere lo strumento in stazione etc, però penso che con un decametro e poc'altro, sicuramente riusciamo a dare un prodotto finito che non si presti ad interpretazioni da parte del funzionario/perito di turno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie