Forum
Autore |
MOZILLA FIREFOX O INTERNET EXPLORER? |

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
L'altro giorno geoalfa nell'intervento sul download della normativa catastale consigliava l'utilizzo di mozilla firefox... Ho aperto questo topic per sentire alcuni pareri visto quello che mi è successo ieri: nel pomeriggio stavo lavorando e contemporaneamente seguivo il forum come tutti i giorni, ad un certo punto volevo intervenire in una discussione e mi sono ritrovata "disconnessa"..Ho provato ad effettuare il Login ma niente da fare...ero offline...a quel punto (ignorante in materia) ho pensato di contattare eziomil credendo ci fosse un problema nel sito il quale mi ha confermato che probabilmente era un problema mio.. Oggi stesso problema, inoltre anche su Sister non riuscivo ad effettuare operazioni nonostante lì mi riconosceva come utente, allora ho contattato il tecnico del pc che mi ha consigliato di installare mozilla firefox.. ..fatto questo vedo subito che pregeo.it mi riconosce (ed infatti vi sto scrivendo) solo che su Sister mi esce il seguente messaggio: Connessione sicura fallita sister.agenziaterritorio.it utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è affidabile in quanto il certificato dell'autorità emittente non è affidabile. (Codice di errore: sec_error_untrusted_issuer) * Potrebbe trattarsi di un problema nella configurazione del server oppure di un tentativo da parte di qualcuno di sostituirsi al server stesso. * Se è stato possibile connettersi a questo server in passato, il problema potrebbe essere solo temporaneo. Si consiglia di riprovare più tardi. Oppure è possibile aggiungere un'eccezione senza neppure chiedermi il nome utente e la password... A questo punto sto scaricando un po' di aggiornamenti vari e farò una bella pulizia generale ma.....qualcuno mi commenta la cosa dandomi anche dei pareri sull'utilizzo dei due browser per internet? 8) Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve, anche io utilizzo firefox, è devo dire che mi ci trovo davvero bene, per il semplice motivo che è molto più veloce di explorer, e lo si può personalizzare come si vuole, in base alle esigenze, infatti vi sono più di 15000 applicativi. purtroppo, però, si sà che la microsoft rimane sovrana, infatti molti siti sono basati su explorer, semplicemente perchè è il browser più utilizzato. se provi per esempio con firefox ad andare sul sito di acca, vedrai le pagine con le scritte tutte distorte, quale sotto quale sopra, è nel sito c'è esplicitamente scritto che per visualizzare al meglio il sito stesso, bisogna andarci con explorer, fai pure questa prova se ti và. la stessa cosa con sister anche a me a volte dà problemi con firefox, cioè mi si blocca tutto, poi ci entro con explorer è tutto va bene. Quindi ti consiglio di fare come faccio io, tengo cmq installati tutti è due i browser, lascia perdere quelli che dicono che entrano in conflitto, addirittura io li riesco ad aprire contemporaneamente e non succede niente, ognuno và per conto suo. quindi quando hai necessità di entrare in internet con explorer usi explorer e quando hai necessità di usare firefox usi firefox. se qualcun altro è a conoscenza di un sistema migliore o di un applicativo capace di migliorare firefox, per renderlo più simile possibile ad explorer lo faccia presente in questo post. grazie. ciao :!: :!: :!:
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Firefox per un sacco di motivi. Anche se IE devi tenerlo come suggerito da lorenzo8125. Provalo e poi valuta. Ciao.
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Uso firefox da molto tempo e utilizzo explorer solo per i casi di emergenza, tipo il sito della Acca, quello di Areta Toscana ecc. che sono nati per explorer e quindi con firefox ci sono alcuni problemi, per il resto è ottimo e lo consiglio sicuramente. Per il problema con sister segnalato da miry riguarda la versione 3 di firefox, per risolverlo è sufficiente scaricare il certificato di autenticità dal sito della sister cliccando nella prima pagina su "certificato del sito" nella lista dei menu a sx, dopo l'installazione del certificato tutto funziona normalmente. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geosim" ha scritto: Uso firefox da molto tempo e utilizzo explorer solo per i casi di emergenza, tipo il sito della Acca, quello di Areta Toscana ecc. che sono nati per explorer e quindi con firefox ci sono alcuni problemi, per il resto è ottimo e lo consiglio sicuramente. Per il problema con sister segnalato da miry riguarda la versione 3 di firefox, per risolverlo è sufficiente scaricare il certificato di autenticità dal sito della sister cliccando nella prima pagina su "certificato del sito" nella lista dei menu a sx, dopo l'installazione del certificato tutto funziona normalmente. Buon lavoro quoto geosim, in toto cordialità
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
[size=18] FIREFOX e tutto l'open source senza ombra di dubbio !!![/size]
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"geosim" ha scritto: Uso firefox da molto tempo e utilizzo explorer solo per i casi di emergenza, tipo il sito della Acca, quello di Areta Toscana ecc. che sono nati per explorer e quindi con firefox ci sono alcuni problemi, per il resto è ottimo e lo consiglio sicuramente...... A tal proposito vi consiglio questo componente aggiuntivo per firefox IE Tab che consente di utilizzare il motore di Internet Explorer dentro Firefox. scusate mancava il link: addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1419 Saluti Andrea
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Io utilizzo Firefox 2.00.14 (e da stamattina 2.00.15) addirittura su win 98 istallato in rete e usato per il solo collegamento a Internet e non ho mai trovato una pagina web non visualizzabile. PS Ho appena provato ad accede al sito della Acca Tutto Ok.
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Grazie a tutti per le risposte ed in particolare a geosim che mi hai risolto il problema con Sister.. continuerò con l'uso di firefox e vedremo...
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao. Fino a due o tre anni fa la maggior parte dei siti veniva realizzata quasi esclusivamente per Internet Explorer e qualcuno per Netscape. Poi Firefox ha cominciato ad avere sempre più diffusione, ed i webmaster si sono adeguati alla nuova situazione, creando siti visualizzabili (tra mille difficoltà e sotterfugi) da entrambi i browser. Questo accade perchè Explorer oltre a supportare il linguaggio HTML standard, supporta molte funzionalità e comandi proprietari, e che quindi non possono essere utilizzati dagli altri browser concorrenti. Io, personalmente, preferisco Firefox perchè lo trovo più pratico, affidabile e soprattutto a livello di sicurezza e privacy è decisamente più solido. Inoltre interpreta il linguaggio HTML in maniera più precisa e corretta: se un sito è visibile correttamente da tutti i browser, vuol dire che chi l'ha fatto è un Webmaster che sa il fatto suo. Inoltre, chi fa i virus, li sviluppa principalmente sfruttando le falle dell'Explorer: forse perchè essendo il più diffuso, con il minimo sforzo si provoca il massimo danno. Però scordati di buttare a mare IExplorer. Tantissimi siti, specie quelli amatoriali realizzati da principianti, sono fatti con FrontPage (Microsoft) e la visualizzazione con altri browswer molto spesso è a dir poco bizzarra. Senza contare che gli aggiornamenti di Windows Update puoi farli SOLO con Explorer. Quindi il mio consiglio è di provarli un po' tutti e di usare il browser con cui ti trovi meglio: quando poi hai problemi con uno passi all'altro. Comunque, per la cronaca, oltre a FireFox e IExplorer ci sono anche altri browser, meno diffusi ma altrettanto validi: ad es. Opera e Safari. Ciao
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
indubbiamente firefox. istalla, come componente aggiuntivo, lo trovi in strumenti, le estensioni IE Tab e IE Wiew. sono programmini che potenziano e ti fanno utilizzare firefox anche su quei siti che utilizzano programmi proprietari di windows,........ saluti
|
|
|
|

Dane
Iscritto il:
06 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|