Autore |
Risposta |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Paradossale... ho appena ricevuto questa email sulla geopec: Oggetto: "Comunicazione aumento aliquota contributo integrativo - prot. n. 65819 del 20/11/2014" "Caro Collega, Ti ricordo, come comunicato a suo tempo, che tra i provvedimenti indispensabili per rispettare gli obiettivi di sostenibilità a 50 anni imposti dalla legge Fornero n. 214/2011, adottati dal Comitato dei Delegati nella seduta del 24.11.2011 ed approvati dai Ministeri vigilanti, è stata inserita la scelta di innalzare l’aliquota per il calcolo del contributo integrativo dal 4% al 5%. Questi provvedimenti ci consentono di rispettare la promessa di un Welfare integrato che deve accompagnare tutti i momenti della vita professionale. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2015, sarà necessario per tutti gli incarichi da committenti privati indicare nelle fatture professionali l'aliquota del contributo integrativo al 5%. Tale aumento non si applica per le prestazioni professionali effettuate alle Pubbliche Amministrazioni, per le quali rimane in vigore l’aliquota del 4%. Per ulteriori informazioni sulle aliquote dei contributi obbligatori e per visionare l'elenco delle Pubbliche Amministrazioni a cui applicare l’aliquota del 4% Ti invito a consultare nell'area guide del sito web della Cipag la sezione dedicata alla contribuzione, accedendo all'indirizzo www.geometrinrete.it/it/cassa/guide/cont... Cordiali saluti. ..." Evvaiiiiii
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
505
Località
|
Per fortuna che i nostri altolocati dirigenti che ci gestinoscono le casse si sono accorti di alzare dal 4% al 5%. Chissà se le loro paghe in qiesto periodo difficile hanno subito la stessa flessione del nostro fatturato, visto che se siamo tutti una grande famiglia tutti dovremo tirare la cinghia il più possibile. Amo questo lavoro, ma non saprei fino a che punto posso resistere ancora a queste prese di posizione distanti dalla realtà che mi fanno pensare di essere solo e che gli organi che dovrebbero proteggere la nostra categoria se ne fregano e banchettano come se niente fosse. Presidente Fausto Amadasi scenda tra noi in mezzo a insoluti, tasse, contenziosi, concorrenza sleale ecc... solo dopo decida di aumentare, perchè i freddi numeri che lei vuole far portare pesano sulle spalle di professionisti sempre più stanchi SCORAGGIATO e AMAREGGIATO
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"vordcienpion" ha scritto: "lucabgeom" ha scritto: "danielle" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: "lucabgeom" ha scritto: Inarcassa ha abolito il contributo soggettivo per redditi inferiori a 15000 euro, dimostrando di comprendere il momento difficile che stiamo vivendo; la nostra Cassa al contrario aumenta i contributi annualmente, dimostrando di fregarsene altamente dei propri iscritti, molti dei quali sono allo stremo, e della realta'....VERGOGNA ...dobbiamo fare qualcosa prima che sia troppo tardi,ma non tramite i Collegi;perche' non organizzare una raccolta di firme? Forse, all'Inarcassa, un pò di raziocinio è rimasto! Penso di si... la cassa geometri invece dorme sonni tranquilli "dado48" ha scritto: "Danielle" ha scritto: In ogni caso è comunque un segnale di comprensione, nei confronti degli iscritti, in un periodo nero Infatti, in una mia precedente risposta in questa discussione, avevo scritto: Che sia uno spiraglio e suggerimento anche per i "nostri" ? Ciao, buon lavoro a tutti. Cosa dovrà ancora accadere per far capire alla cassa che la situazione è grave? Al mio collegio mi han detto che ormai di iscritti ne restano pochi, ed ora anche di iscritti al solo collegio ne stanno rimanendo in pochi. Come andrà a finire? Rilancio la mia proposta per una raccolta di firme da inviare alla Cassa dove magari comunicare ai lor signori che se non tornano sui propri passi ci sara' uno sciopero contributivo di massa alle prossime scadenze.... Se qualcuno piu' bravo di me, che sono un povero ignorante, fosse in grado e avesse voglia di mettere giu' due righe ben argomentate si potrebbe iniziare a raccogliere adesioni.... Io ci sto! Anch'io. Bisogna cominciare a far sentire il nostro peso!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"danielle" ha scritto: Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2015, sarà necessario per tutti gli incarichi da committenti privati indicare nelle fatture professionali l'aliquota del contributo integrativo al 5%. Tale aumento non si applica per le prestazioni professionali effettuate alle Pubbliche Amministrazioni, per le quali rimane in vigore l’aliquota del 4%. Ma nei committenti privati, rientrano anche ingegneri, architetti, agronomi ? Per le P.A. non solo possono "permettersi" di pagare quando e come più gli garba, ma poi hanno anche lo sconto supplementare dell'1% rispetto al cittadino qualsiasi che non può permettersi, magari cifre alte !!!! Esattamente al contrario avrebbero dovuto fare !!!!! Inoltre si vocifera anche dell'aumento dell'I.V.A. e stiamo a posto,... www.pmi.it/economia/mercati/news/85973/d...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
612
Località
|
Cari colleghi, per chi fosse interessato è in atto una raccolta firma, a livello nazionale, a favore di una richiesta/petizione contro l'irragionevole aumento dei contributi minimi e da ultimo contro l'aliquota del contributo integrativo (dal 4% al 5%) in questi gruppi FB: https://www.facebook.com/groups/293222464104430/ https://www.facebook.com/groups/1566094106953926/
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Grazie per la segnalazione! Provvedo a fare pubblicità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Grazie, il 2° link pare non essere più attivo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1094
Località
|
Siamo alla follia. Schifo e disgusto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
612
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Grazie, il 2° link pare non essere più attivo Collega, ho provato e risulta attivissimo (anche perchè di recente nascita). Riprova, se hai problemi comunicami il tuo nome e ti iscrivo io. Buona giornata p.s. aggiungo che molti colleghi (me compreso) stanno provvedendo a rispondere alla PECmail ricevuta dalla CIPAG. La PEC a cui inviare la risposta è cipag@geopec.it e non quella dalla quale l'abbiamo ricevuta.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Ho chiesto alla cassa e mi hanno così risposto: "il volume d'affari per il 2014 deve essere superiore a 8.850,00 mentre per il 2015 superiore a 8.950,00"
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Questi sono pazzi criminali, e tollerare ciò significa essere più pazzi e criminali di loro, perchè così non faremo altro che facilitare loro la distruzione della nostra cara e amata professione. E il "bello" deve ancora venire. Chi vivrà vedrà.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Sono una cosa vergognosa!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Questa cosa del volume d'affari c'era già nel 2000 .. tant'è che i primi due anni non l'ho superato e ho perso l'anzianità.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"marcusweit" ha scritto: Questa cosa del volume d'affari c'era già nel 2000 .. tant'è che i primi due anni non l'ho superato e ho perso l'anzianità. Si, c'era già ( in realtà dal 2003 ). Il problema è che, invece di venire incontro ai geometri in tempo di crisi, hanno lasciato tutto così come continuando ad aumentare le soglie negli anni. Cioè, nonostante la crisi, la cassa geometri non fa nulla per venire incontro alla categoria!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Per calcolare il volume d'affari bisogna sommare solo la voce onorario dalle fatture emesse?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|