Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / MILANO NON SI FERMA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: MILANO NON SI FERMA

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 12:25

Speravo fosse il legume, che mi piace molto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 18:27

"samsung" ha scritto:
Speravo fosse il legume, che mi piace molto



C'è un tempo per ogni cosa, un giorno linguine ai frutti di mare ed un altro spezzate con i legumi. Ma non capisco, da noi i lupini legumi si mangiano crudi, non con la pasta. Ci sono le cicerchie - a trovarle! - che sono una via di mezzo fra il lupino e la fava.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 18:39

Anch'io mangio lupini "crudi" in realtà sono stati bolliti per un tempo variabile, ma se stai tra la mezz'ora e l'ora non sbagli, tanto non scuociono. Devono anche spurgare il "tossico" a bagno per 4 o 5 giorni.

Volevo provarli tipo sugo, frullati con pomodoro o altro, per questo speravo in una ricetta da robertopi.

Pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 19:24

Lupini gialli sono già trattati ovviamente, io ne mangio molti per spezzare la fame e per aperitivo.

Ottimo anti colesterolo.

Però farei fatica immaginare di mangiarli tipo pasta e fagioli.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 21:35

Anche perché non credo che possano perdere del tutto l'amaro. Se vogliamo, si potrebbe discutere sui legumi in cucina e sull'abbinamento con riso e pasta. Per esempio, riso e fagioli a me fa tanto refezione di scuola elementare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2021 alle ore 22:36

A proposito di pasta e fagioli, stasera ho cucinato un bel piatto di cavatelli freschi, fagioli e cozze e con l'immancabile peperoncino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2021 alle ore 08:03

Apprezzare un cibo è una questione strettamente personale, dipende dal contesto in cui si è nati e come si è vissuto. Per esempio se abitassimo in certe zone dell'Africa disquisiremmo sulla bontà di questo o quel tipo di verme, e non parlo di fritto, che ci si può arrivare, ma anche bollito, base di sughi ecc.

Riso e fagioli ho imparato a mangiarli in centramerica, nota mia, impostante è che il riso sia integrale e i fagioli secchi, (se si incoccia un rivenditore che ce li ha buoni, non tradirlo più). Olio di oliva extravergine il meno possibile di provenienza industriale, spezie di gradimento, ma normalmente non ne metto per gustarmi a pieno i tre ingredienti come sono.

De gustibus.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2021 alle ore 08:16

Condivido, molto incidono le abitudini e le origini, però piuttosto che mangiare insetti, come spesso sento dire il cibo del futuro, preferisco morire di fame.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2021 alle ore 09:07

Certo, tutto giusto però certi cibi, certe preparazioni alimentari fanno parte non solo del presente ma evocano ricordi, come nel mio caso riso e fagioli: buonissimo, non mi permetto di giudicare i gusti e d'altronde lo mangio anch'io, ma se alla refezione della scuola elementare me lo scodellavano un giorno si e due no lo associo ai pochi ricordi che ho di quei tempi. Purtroppo, in passato, la cucina delle mense collettive, destinate o meno all'infanzia, difettavano sia del contollo dei nutrizionisti che dei dietologi, come avviene oggi: abito vicino un asilo, vedo signore bardate da sala operatoria cucinare e sento le maestre che spiegano alle mamme cos'ha mangiato il bimbo e in che quantità. Alle mamme della mia generazione, da queste parti, bastava sapere che i figli potevano mangiare, cosa e quanto non erano un problema.

Il cibo evoca, molte cose adesso non si mangiano più eppure se oggi ai più grandicelli di noi venisse fornita ogni giorno una barretta di cotognata sono certo che qualche cassetto della memoria si aprirebbe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2021 alle ore 22:20

Dopo che ho provato gli gnocchi (non quelli comprati) gli spaghetti sono un ripiego con le vongole. Aglio si, prezzemolo si e quando ho i miei anche 4 o 5 datterini (gialli e rossi). Gli gnocchi purtroppo non si autofanno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2021 alle ore 09:01

Non ho capito come cucini gli gnocchi. A casa mia li facciamo così:

www.youtube.com/watch?v=jZbBCuJU8-E

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie