Forum
Autore |
l'invidia |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
L'invidia è quel sentimento che nasce nell'istante in cui si assume la consapevolezza di essere dei falliti Oscar Wilde
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve E' una caratteristica che non fa parte del mio essere. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Quanto più la cosa da un uom posseduta suscita nelli altri l'invidia e la brama, tanto più l'uomo ne gode e n'è superbo. Gabriele D'Annunzio, Il piacere, 1889
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Premetto che ho scritto questo intervento ieri sera, intorno alle undici, complice la bella serata di tarda estate, la momentanea condizione di scapolo e un mezzo litro di vino - giovane e amichevole - con le percoche* che avevo appena tirato fuori dal frigo. Stamattina l'ho riletto e trovandolo ancora buono ve lo propongo come contributo ad una discussione fra amici: L'invidia è, tecnicamente, così definita: "rammarico e risentimento che si prova per la felicità, la prosperità e il benessere altrui, sia che l'interessato si consideri ingiustamente escluso da tali beni, sia che già possedendoli, ne pretenda l'esclusivo godimento... è il desiderio frustrato di ciò che non si è potuto raggiungere per difficoltà o ostacoli non facilmente superabili, ma che altri, nello stesso ambiente o in condizioni apparentemente analoghe, ha vinto o vince con manifesto successo" da: it.wikipedia.org/wiki/Invidia di carne a cuocere, come vedete, ce n'è in abbondanza. Stefano, forte come sempre delle sue certezze, non ha dubbi, chiarisce subito che l'invidia non fa parte del suo essere: io (più agnostico) che di dubbi ne ho sempre tanti, mi sono chiesto se potessi scrivere con altrettanta certezza che l'invidia non mi tange e non mi muove ad agire, per cui ho pensato che, ragionandoci sopra, avrei poturo verificare questa condizione e allora a mo di test e senza andare tanto lontano, ho preso ad esempio il nostro ambiente - che è ideale perchè quasi privo di variabili, essendo composto da uguali - prendendo ad esame questo "caso di studio": l'ipotetico forumista X che si ritiene invidiato o, quanto meno, invidiabile. Vediamo quindi cosa avrebbe lui che io non ho e che, quindi, potrei invidiargli, posta la predetta condizione di uguaglianza cosi esprimibile: geometra tu?=geometra io!, tangibilmente corrispondenta all'azzeramento di ogni autorità etica, morale. professionale, tecnica ecc. ecc. fra me e lui. Torniamo a noi: potrei invidiargli il passato? Per entrambe è formato dal periodo scolastico e da quello dell'esercizio professionale: la mia formazione scolastica è stata eccelente per la qualità degli insegnanti e del periodo storico, nel quale sui libri ci si faceva un mazzo così; diplomatomi con quattro voti in meno del massimo, a chi dovrei invidiare? Forse potrei invidiargli la carriera professionale: nemmeno questo è possibile, al curriculum non manca quasi nulla e posso dire tranquillamente di aver fatto quasi tutto nell'ambito del rilievo topografico e dell'aggiornamento catastale. Inoltre, lascio a mio figlio un nome e cognome che in una piccola città del Sud sono sinonimo di onestà e di serietà di persona e di Professionista. Il presente? (perdonatemi questi riferimenti personali): la salute c'è, la serenità familiare pure, non mi manca nulla ... insomma, nemmeno questo! Forse il futuro? e che dovrei invidiare: al Collega giovane l'età? Ma non scherziamo: ho già dato! Al Collega più grande la saggezza dell'età? Vuless' o' cielo che bastasse, nel nostro ambito, l'anzianità d'iscrizione all'Albo per definire, da sola, la qualità della persona, del tecnico e del Professionista. Insomma, alla fine del ragionamento, quasi quasi mi trovo a poter essere io l'invidiabile e quindi, non avendo di queste velleità, concludo che anch'io sono certo di non provare invidia per alcuno. Che ti fa una caraffa di vino con le percoche! Buona notte. *http://it.wikipedia.org/wiki/Percoca Percoca nel vino In quasi tutta la Campania e in alcune zone della Basilicata, Molise e nella Puglia (solo nella terra di Bari) è diffusa l'usanza di immergere pezzettoni di percoca in un contenitore pieno di vino rosso o bianco, da riporre in frigo. A questa specialità, che si consuma bevendo prima il vino e poi mangiando le percoche intrise di vino sul fondo del bicchiere,è dedicata una sagra annuale che si tiene a Siano. Una sagra simile si tiene anche a Loconia frazione di Canosa di Puglia. Aggiuto: scusate ma, come si dice: "non è vero ma ci credo": http://it.wikipedia.org/wiki/Gesto_delle_corna
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
però l'invidia potrebbe avere un suo lato positivo,...cioè da stimolo per fare meglio e riuscire in quello che "l'altro" ha realizzato, se ce riuscito lui, perchè io no ?!!! - E non ditemi che rimanete "inerti ed indifferenti" nel vedere il collega pivello che si becca un bell'incarico pubblico pur non sapendo come si apre autocad o pregeo, ma si fà fare il lavoro da un altro sotto banco !!!! Solo perchè si è consumata bene bene, la lingua durante le ultime elezioni...  Se rimanete indifferenti e camminate a testa alta ugualmente,...mentite spudoratamente !!!! Oppure siete voi quel collega pivello,...  Buon uikend
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
E quella si chiama ambizione, spesso è positiva: a me il pivello suscita rabbia più che invidia, il problema è che il fatto è vero. In un primo momento ti cadono le braccia: ma come, questa ha fatto il corso di abilitazione al Collegio e mi ricordo che le chiesi "ma signorina, possibile che lei non sappia usare il goniometro?" e mo me la trovo all'ufficio espropri di quell'ente sub-regionale e non saluta nemmeno, poi ti girano le palle e basta. Non ci invidio proprio.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
L'ambizione dell'uomo è quella di raggiungere un invidiato livello nella società. Quindi l'uomo vuole essere inviadiato, non invidiare. Chi ha la fortuna di non avere problemi nella vita è logico che è invidiato, ma non è per meriti propri acquisiti ma per destino. Difficile trovare un uomo che scelga di invidiare o che sia invidioso per carattere, ma sono gli eventi della propria vita che lo influenzano. La consapevolezza di essere dei falliti il più delle volte non è meritata. A me danno fastidio quelli che pensano di avere avuto tutto dalla vita perchè si sono fatti un mazzo così e hanno manovrato la loro vita nella giusta direzione. O quelli che basta tirarsi su le maniche della camicia per diventare grandi uomini. Quasi quasi li invidio. Oscar avrebbe dovuto riflettere un pò di più prima di scrivere queste minime. Nano Nano
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
"L'invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano la vita senza lasciare altra traccia se non i loro sleali tentativi di sminuire gli altri e di escludere, e se possibile distruggere, chi, per il semplice fatto di esistere e di essere ciò che è, mette in risalto la loro povertà di spirito, di mente e di fegato. Fortunato colui al quale latrano i cr*****, perché la sua anima non apparterrà mai a loro." (Carlos Ruiz Zafón - "Il gioco dell'angelo")
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|