Forum
Autore |
lettera m in corsivo, su mappa impianto |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ragazzi, che vogliono dire queste sorta di lettera "m" riportate sulla mappa di impianto? E' un problema che ha sollevato una collega, alla quale non hanno saputo nemmeno l'AdT dare una risposa. Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
In questo sito si è parlato di raccogliere testimonianze storiche di chi ha fatto i rilievi di impianto, e di chi ha formato le mappe... Questo è uno dei casi in cui una "memoria storica" può farla da padrone... E magari spiegare anche quella S in alto a sinistra....
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"malteser" ha scritto: In questo sito si è parlato di raccogliere testimonianze storiche di chi ha fatto i rilievi di impianto, e di chi ha formato le mappe... Questo è uno dei casi in cui una "memoria storica" può farla da padrone... E magari spiegare anche quella S in alto a sinistra.... quoto malteser! non vorrei che fosse colpa di un disegnatore frettoloso che ha "ripassato a china" gli appunti scritti a matita di chi ha fatto di fatto il rilievo ! mi viene da pensare che "m" sta a significare muretto e "s" siepe! voi che ne dite?
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve a tutti. Ci sono altri simboli che possono indicare termini di proprietà, tipo questi: S.M. = servitù militare V.E. = vincolo forestale C.D. = consorzi di difesa C.S. = consorzi di scolo C.B. = consorzi di bonifica Però, la lettera "m" e la lettera "s" sull'estratto sono separate.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"geoalfa" ha scritto:
mi viene da pensare che "m" sta a significare muretto e "s" siepe! voi che ne dite? Quoto, da noi quei simboli, nelle mappe d'impianto, corrispondono a: m: muro s: siepe f: fosso Attenzione, anche la posizione della lettera, rispetto alla linea dividente, sta ad indicare, es. se il fosso è in asse o a Dx o Sx della linea di confine. Ciao. P.S.: come fate ad inserire le immagini nei messaggi del forum??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Pero' una curiosità c'è la devi togliere......... come sei entrato in possesso della mappa d'impianto che solitamente è custodita presso gli uffici in armadi blindati? 8O 8O secondo me devi stare attento, perchè se qualcuno nota questa foto potresti passare un brutto quarto d'ora......
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao cesko, guarda non mi preoccupo minimamente perchè lo stralcio me lo hanno passato solamente perchè il collega non riusciva a caricare la foto! Quindi la mappa non è mia, non so da dove l'abbia presa e chi gliel'abbia data!! Inoltre penso che si debba preoccupare di piu' chi l'ha fatta uscire da quelli armadi che chi ne pubblica uno stralcio per avere un informazione!! Figurati che lavoriamo proprio su due realtà diverse, anche come regioni....c'è di mezzo il mare!! Figurati!! Ciaoooo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
hai fatto bene a cancellarla.........
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Cesko" ha scritto: ... come sei entrato in possesso della mappa d'impianto che solitamente è custodita presso gli uffici in armadi blindati? Il Collegio di Varese, come ritengo altri Collegi, ha scannerizzato le mappe d'Impianto di quasi tutti i Comuni. Il Collegio ha poi distribuito le mappe ai professionisti che ne hanno fatto semplice richiesta. Io sono, naturalmente e legittimamente, in possesso delle mappe del mio Comune: spero per questo di non " passare brutti quarti d'ora" se le stampo e le utilizzo, per scopi puramente professionali, nell'ambito dello studio. Dopo questo chiarimento, quali sono i limiti entro cui non si corrono i rischi paventati da Cesko ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: hai fatto bene a cancellarla......... no CESKO! ha fatto male a cancellarla, per più motivi: primo perché un semplice estratto di una parte di foglio di mappa, la si può avere perché molti collegi, fra cui il mio, hanno speso fior di euri per dotare i propri iscritti delle scansioni degli originali stessi, e se fate una ricerca adeguata trovate anche una nutrita discussione che ho più volte alimentata ed opportunamente integrata da colleghi che, ritengo di assoluto peso culturale e professionale, comunque utile a tutti, specialmente a coloro che vogliono fare le riconfinazioni con elementi il più validi possibili! quindi invito vordcienpion a ripristinare l'immagine, che ha alimentato questa bella discussione! è utile! cordialità
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ok Gianni! Un salutone a cesko, con cui ho avuto modo di fare una chiaccherata sull'argomento.
|
|
|
|

crily
Iscritto il:
23 Febbraio 2009
Messaggi:
55
Località
zone più nascoste del cilento
|
anche io sono in possesso delle mappe d'impianto rasterizzate dei comuni che fanno parte del parco nazionale del cilento
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Al Collegio Geometri di Latina ho prenotato i DVD dei Fogli di impianto dell'intera provincia.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"crily" ha scritto: anche io sono in possesso delle mappe d'impianto rasterizzate dei comuni che fanno parte del parco nazionale del cilento Salve crily ho capito bene? mappe di impianto? Sei sicuro? Sarebbe un sogno! Saluti, gaetano
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: "crily" ha scritto: anche io sono in possesso delle mappe d'impianto rasterizzate dei comuni che fanno parte del parco nazionale del cilento Salve crily ho capito bene? mappe di impianto? Sei sicuro? Sarebbe un sogno! Saluti, gaetano e ci credo che sarebbe un sogno.......... ma a SALERNO come a NAPOLI caro Gaetano una cosa simile dobbiamo scordarcela......se si parla di mappe d'impianto, solo per consultarle, sembra che gli impiegati stanno col mitra puntato contro... Questa è la realtà(almeno dalle nostre parti) Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|