Forum
Autore |
La fine del regime dei minimi |

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Per quello che ho capito con la beneamata manovra se ne andrà il regime dei minimi... o meglio diventerà un regime speciale per i primi 5 anni di attività. Dopodichè potremo/dovremo "optare" per il regime ordinario. Quindi riecco IVA e studi di settore. Ho dovuto aderire al regime dei minimi in quanto avevo problemi con gli studi di settore, e per fare il passaggio ho versato fior di quattrini di IVA detratta dai beni strumentali... morale della favola: - ho lavorato per 3 anni dovendo fare i conti con gli studi di settore - ho aderito ai minimi pagando un botto d'IVA perche m'ero appena fatto lo strumento nuovo - ora torno al regime ordinario Ad Arezzo si dice "hai fatto il guadagno di Cazzella". La tentazione di dare un calcio di controbalzo a quel timbro purtroppo è tanta. Scusate lo sfogo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
sempre per agevolare i giovani.. io se passa (o è gia passata?) faro fatica a continuare la professione
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"giakiroma" ha scritto: Per quello che ho capito con la beneamata manovra se ne andrà il regime dei minimi... o meglio diventerà un regime speciale per i primi 5 anni di attività. Dopodichè potremo/dovremo "optare" per il regime ordinario. Quindi riecco IVA e studi di settore. Ho dovuto aderire al regime dei minimi in quanto avevo problemi con gli studi di settore, e per fare il passaggio ho versato fior di quattrini di IVA detratta dai beni strumentali... morale della favola: - ho lavorato per 3 anni dovendo fare i conti con gli studi di settore - ho aderito ai minimi pagando un botto d'IVA perche m'ero appena fatto lo strumento nuovo - ora torno al regime ordinario Ad Arezzo si dice "hai fatto il guadagno di Cazzella". La tentazione di dare un calcio di controbalzo a quel timbro purtroppo è tanta. Scusate lo sfogo. Già...sei capitato come me, che nel lontano 1993 appena iscritto all'albo ebbi la felice (?) idea di comprarmi la stazione totale (con i sacrifici dei genitori), ed all'epoca naturalmente c'era solo il regine ordinario - Bene mi arrivò dopo 2 anni l'accertamento, in quanto avendo certe strumentazioni dovevo guadagnare cifre astronomiche, ma dico pezzi di cogl...hemmm....fessi, se io, come tanti altri, hanno acquistato i mezzi di lavoro, nella speranza di poter lavorare, non perchè siamo figli del tecnico comunale o dell'architetto convenzionato che si "pappa" tutti i lavori, se non ci date il tempo materiale di addentrarci nella professione come pretendete che guadagnamo già da subito tanti soldi ??? Ma niente da fare il programma infornatico fatto, ma guarda caso dalla SOGEI imponeva che dovevo guadagnare 80 milioni di lire all'anno :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: .....ma se nenache adesso li guadagno in euro quasi, e dovetti adeguarmi, meno male mi fecero lo sconto, però, che bravi quelli dell'ex ufficio imposte - :x
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"giakiroma" ha scritto: Per quello che ho capito con la beneamata manovra se ne andrà il regime dei minimi... Io attualmente sono in regime dei minimi. Stai dicendo che sparirà? E perchè non si tolgono pure loro qualche euro e danno il buon esempio? O, come ebbe il coraggio di affermare il mimistro Rotondi qualche settimana fa "...tolte tutte le spese, viviamo con soli 4000 € al mese..."[ sic!]. Non se ne può più. Stanno prendendo decisioni pericolose. Prima o poi la gente non gliele manderà più a dire. Buon lavoro (nonostante tutto).
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pozzilli" ha scritto: "giakiroma" ha scritto: Per quello che ho capito con la beneamata manovra se ne andrà il regime dei minimi... Io attualmente sono in regime dei minimi. Stai dicendo che sparirà? E perchè non si tolgono pure loro qualche euro e danno il buon esempio? O, come ebbe il coraggio di affermare il mimistro Rotondi qualche settimana fa "...tolte tutte le spese, viviamo con soli 4000 € al mese..."[ sic!]. Non se ne può più. Stanno prendendo decisioni pericolose. Prima o poi la gente non gliele manderà più a dire. Buon lavoro (nonostante tutto). cari "guru", ma non si era detto di lasciare da parte i commenti squisitamente politici ??? :? :? :roll:
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "pozzilli" ha scritto: "giakiroma" ha scritto: Per quello che ho capito con la beneamata manovra se ne andrà il regime dei minimi... Io attualmente sono in regime dei minimi. Stai dicendo che sparirà? E perchè non si tolgono pure loro qualche euro e danno il buon esempio? O, come ebbe il coraggio di affermare il mimistro Rotondi qualche settimana fa "...tolte tutte le spese, viviamo con soli 4000 € al mese..."[ sic!]. Non se ne può più. Stanno prendendo decisioni pericolose. Prima o poi la gente non gliele manderà più a dire. Buon lavoro (nonostante tutto). cari "guru", ma non si era detto di lasciare da parte i commenti squisitamente politici ??? :? :? :roll: Chiedo scusa, è stato un momento di sconforto. Scusatemi ancora.
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ...niente da fare il programma inforNatico fatto, ma guarda caso dalla SOGEI... se non è un errore di digitazione sono pienamente d'accordo con te :lol: a parte le battute, mannaggia questa notizia non ci voleva, ci toccherà fare i salti mortali per continuare a lavorare...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"save80" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: ...niente da fare il programma inforNatico fatto, ma guarda caso dalla SOGEI... se non è un errore di digitazione sono pienamente d'accordo con te :lol: a parte le battute, mannaggia questa notizia non ci voleva, ci toccherà fare i salti mortali per continuare a lavorare... A volte incoscientemente si dicono cose vere.... Comunque se giakiroma, cortesemente ci riferisce l'articolo, il comma etc...esatto dove viene indicato il cambiamento del regime semplice, ci farebbe un favore, non vorrei che fossero, suo malgrado, le solite illazioni, come la questione degli ordini professionali, oramai non mi fido più degli organi di informazione, o meglio, già ci credevo poco prima 8O 8O
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Da " Biblus-net di Acca" la Newsletter nº 243 riporta: Link cancellato, poiché non più attivo. Per quanto " possibile", buona lettura. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Certo, ecco i riferimenti: D.L. 98/2011 art. 27. Legge di conversione n° 111/2011 del 15/07/2011. In questo link è presente un confronto tra testo originale e testo di conversione: datastorage02.maggioli.it/data/docs/modu... Ad una prima lettura la legge di conversione sembra meno restrittiva su certi aspetti, ma la commercialista mi ha consigliato di frenare gli entusiasmi e di attendere sue indicazioni...
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Noto ora la discussione. Il periodo di crisi ci stringe gia di suo il volume di lavoro e il regimo minimo di contribuzione aiutava parecchio. Si trattasse di un nove dieci percento (come leggo), seppur scomodo, sarebbe accettabile, ma entrare nell'ordine di idee di dover provvedere ad acconti, iva, cambio di regime contabile per il commercialista... credo che per lo meno si debbano raddoppiare le entrate per poter campare. Io non so come far raddoppiare le entrate. Ne consegue che sono preoccupato sul serio e non so come si possa risolvere la cosa nel giro di qualche mese.
|
|
|
|

piccio
Iscritto il:
15 Aprile 2007
Messaggi:
15
Località
|
Stamattina sono entrato nell'A.D.T. dove abitualmente opero che ormai frequento molto di rado visto che di incarichi non ce ne sono quasi più. Bhè eravamo io ed altri due professionisti!!! Va bhè il periodo pre ferie ma io giuro non ho ricordi di aver visto mai una roba del genere, una desolazione totale. Questo è il termometro di come siamo messi male. E nonostante tutto qui si chiede sempre di più come avete evidenziato. Io credo di non sbagliarmi nel dire che siamo sull'orlo del baratro, la professione del geometra è ormai allo sfascio totale. :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Non è solo un problema dei geometri...
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
La cassa geometri aumenta ogni anno, il regime dei minimi viene cancellato e si introducono i studi di settore, chi ha aperto partita iva prima del 2008 è fuori, istigano all'evasione, per questo molti tecnici lavorano in nero... lo Stato è con le pezze al c.... ma tagli ai loro stipendi ben poco... vabbò niente commenti politici....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|