Forum
Autore |
La butto lì... nuovo Governo...riforma Catasto ??!!! |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Bisogna solo sperare che non raddoppino i diritti di presentazione pratiche ... per il resto ho poche speranze..  E voi ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Bisogna solo sperare che non raddoppino i diritti di presentazione pratiche ... per il resto ho poche speranze..  E voi ?  0.00
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Bisogna solo sperare che non raddoppino i diritti di presentazione pratiche ... per il resto ho poche speranze..  E voi ?  0.00 Come volevasi dimostrare,..è andata a finire nel dimenticatoio,...altrimenti poi chi ha una casa nel centro storico di Roma, che magari catastalmente risulta una catapecchia,..poi avrebbe dovuto pagare molte più tasse e tributi,...anche se potrebbe farlo con un bel rotolo di 5.000 euri in tasca....o nelle mutande... ah...ah...ah...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ecco la risposta... " Sulla riforma del catasto si può fare una mappatura per migliorare la conoscenza delle costruzioni italiane ma da questo governo non partirà mai un aumento della tassazione sulla casa che considero un bene non pignorabile" www.agi.it/politica/news/2022-12-29/gior...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Ecco la risposta... " Sulla riforma del catasto si può fare una mappatura per migliorare la conoscenza delle costruzioni italiane ma da questo governo non partirà mai un aumento della tassazione sulla casa che considero un bene non pignorabile" www.agi.it/politica/news/2022-12-29/gior... Cioè quello che aveva detto Draghi. Aggiungo: che c'azzecca "non pignorabile"?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
La prima abitazione non pignorabile, credo si riferisca, dai crediti fiscali. Non è di poco conto......anzi..........
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: La prima abitazione non pignorabile, credo si riferisca, dai crediti fiscali. Non è di poco conto......anzi.......... E fin qui c'arrivo pure io, ma m'informo e leggo da: fiscomania.com/pignoramento-della-prima-... "LaLegge n. 69/2013ha modificato l’art. 76 del co. 2, DPR n. 602/73, ed ha previsto ildivieto pignoramento dell’unico immobile di proprietà del debitore. Il divieto di pignoramento della prima casa trova applicazione soltanto nel caso in cui il soggetto creditore sia l’Erario, ovveroAgenzia delle Entrate Riscossione. Questo significa che, qualora sia stato contratto un debito di natura privata (come un debito bancario) l’immobile, anche se prima casa, può essere oggetto di espropriazione forzata con il pignoramento (e la successiva vendita all’asta). Nel caso in cui, invece, il creditore sia l’Erario (debiti contratti per imposte e/o per sanzioni amministrative pecuniarie), occorre verificare il rispetto di alcune condizioni per capire se la prima casa può essere pignorata, oppure se si rientra nella fattispecie di esonero. In particolare, qualora vi sia il rispetto delle seguenti condizioni l’immobile (prima casa) non è pignorabile (in caso di debiti erariali): Deve trattarsi dell’unico immobile di proprietà del creditore; Deve trattarsi dell’immobile dove il creditore risiede anagraficamente; Deve trattarsi di immobile accatastato come civile abitazione (categoria A, tranne A/10) Infine, deve trattarsi di un immobile non qualificabile come bene di lusso (le categorie catastali degli immobili di lusso sono A/1, A/8 e A/9). Divieto Di Pignoramento Prima Casa In Caso Di Possesso Altra Proprietà Immobiliare (Per Debiti Erariali) Il divieto di pignoramento dell’immobile (prima casa), non è un assoluto, anche in caso di contrazione di debiti erariali. E’ possibile in alcune situazioni che possa avvenire, sia, l’iscrizione dell’ipoteca sia il pignoramento della prima casa. Come detto nel paragrafo precedente, infatti, la Legge n. 69/2013, non prevedere il divieto di pignoramento sulla prima casa di proprietà, ma sull’unica (casa di proprietà del debitore). Pertanto può scongiurare il pignoramento soltanto il debitore proprietario di un unico immobile." Quindi ribadisco: che c'azzecca la pignorabilità o meno con la riforma del catasto e la " ... mappatura per migliorare la conoscenza delle costruzioni italiane"? E quest''ultima in che senso va letta? Perchè se la deve fare il Catasto non potrà che essere a scopi fiscali, a meno che non lo si vuol far diventare altro tanto ormai per quello come è ridotto. Secondo me questa non è altro che l'ennesima strizzatina d'occhio agli evasori, prima potevano stare tranquilli quelli che fottevano lo Stato, adesso possono stare anche meglio anche quelli che fottono banche, artigiani, imprese, professionisti e tutto il magnifico circo equestre di quelli che hanno perso soldi e lavoro.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Caro Rubino.. ma che ne sa del significato tecnico delle parole, quella signora a capo/a del Governo,... parla spesso ad occhio. Buon anno, mai come stavolta necessario.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Probabilmente vi siete persi qualche puntata. La legge sulla non pignorabilità non è ancora legge è una intenzione ancora da concretizzarsi. Lasciate stare la faziosità politica, la legge sulla non pignorabilità, quando verrà promulgata, sarà sicuramente un innalzamento del livello di civiltà della nostra Nazione. Buon Anno
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Mi sa che tu sei entrato al secondo tempo e hai sbagliato sala, stai vedendo un altro film: che c'entra la pignorabilità con la riforma del Catasto? Se si fosse fermata a "... costruzioni italiane ..." c'era un minimo di senso logico, il resto serve solo per propaganda (quella considerazione sulla pignorabilità).
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Hai l'abitudine di leggere senza capire e rispondi a c... e "solo" per quello che ti conviene Ti sei perso anche questa puntata, ma ti piace prezzemolare. I fatti sono questi: E' stata posta una domanda alla Meloni in merito alla riforma del Catasto, lei ha riposto alla domanda, inoltre ha chiarito che la tassazione sulla casa non aumenterà essendo un bene primario, aggiungendo che è sua intenzione presentare una legge sulla non pignorabilità della prima abitazione. Credo che il discorso fili perfettamente, puo' non piacerti la non pignorabilità, ce ne faremo una ragione. La legge 69/2013 non c'entra un cavolo con il fatto, meno male che è l'ultima cavolata del 2022, spera di migliorare nel 2023. di nuovo tanti auguri
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Hai voluto dire la tua e non c'entrava una minchia in più stai sempre qua: curati l'acidità e leggi il titolo della discussione.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Era meglio che tacevi anche questa volta. ho risposto al post che guarda caso lo hai scritto proprio tu alle ore 10.52 "....Cioè quello che aveva detto Draghi. Aggiungo: che c'azzecca "non pignorabile"?......." vedi che la minchia c'entra. Guarda che chi sta a commentare tutto sei tu.....ti reputi un guru io al tuo cospetto sono un autonomo (in tutti i sensi), non faccio parte del potere. Per l'acidità prendo un malox e digerisco anche il "rubino" fatti una buona fine di anno........riposati
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Tramortito e spaventato da tanta forza e sagacia mi ritiro dal battibecco... Auguri e scusate se è arrivato fino qui.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: Tramortito e spaventato da tanta forza e sagacia mi ritiro dal battibecco... Auguri e scusate se è arrivato fino qui. Non spetta a me difenderti,..ma in effetti se analiziamo grammaticalmente e sintassicamente la frase delle Meloni,..notiamo che ha messo insieme due argomenti che non hanno attinenza tra loro,... in quanto la tassazione, o meglio le modalità di tassazione non vanno ad incidere su quelli che sono le norme inerente il pagamento di tasse e la loro riscossione, sino all'estremo del pignoramento, appunto. L'immobile può valere catastalmente 10 euri come 1.000, ma se la devono pignorare lo fanno ugualmente, a prescindere dal suo valore fiscale. Nel suo ragionamento inconscio, molto probabilmente intendeva dire che non aumenta il valore in modo che i suoi amichetti che evadono il fisco non si vedranno pignorare l'immobile di proprietà, in quanto essendo di basso valore catastale non arriverebbe alla cifra che hanno evaso e che dovrebbero pagare, diciamo ch'è stato un tipico lapsus froidiano... ah...ah...ah...ah.... Buon anno...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|