Forum
Autore |
i-phone |

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Accendi la televisione e si parla di aumenti, dell'impossibilità di arrivare a fine mese coi soldi dello stipendio, del costo della benzina e del gasolio e poi: - ristoranti e pizzerie sono sempre affollati (e dalle 14,00 in poi sono pochissimi quelli che accettano altri clienti); - per la strada c'è sempre un traffico della madonna; - vanno a ruba televisori LCD da 40" in sù; - sky aumenta i contratti; - proliferano i cinema multisala, presso i quali, in determinati giorni, occorre prenotarsi per vedere un film; - sono tutt'altro che in crisi i venditori di autovetture. Benché all'epoca molto giovane, sono memore della crisi economica degli anni '70, delle difficoltà che doveva affrontare la famiglia media per sopravvivere. Stamattina i TG riportavano la notizia del lancio dell'i-phone, del suo costo (circa 400 Euro) e delle code notturne per averlo in anteprima. Sinceramente, stando a quanto si dice dell'attuale crisi economica, mi sarei aspettato notizie di code notturne per i saldi! Adesso ditemi un pò, quanti vostri clienti aleggiano il fantasma della crisi, della vessazione dello Stato e dei salari bassi nel momento in cui debbono liquidarvi le competenze per una pratica pregeo e/o docfa? Ho deciso che da oggi in poi, a riprova della buona fede del cliente, dovrò chiedergli di esibirmi il telefonino!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Da noi si dice "piandi 'l mort e ciava 'l vivo" ovvero "piangi il morto e frega il vivo".
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...Non sono un economista, e non sono in grado di capire dove andremo a finire; questa mattina sentita la notizia in radio mi sono posto anch'io le stesse domande e sinceramente sono anch'io fortemente perplesso.... La mia riflessione è semplicemente quella che per la maggior parte delle persone non esistano più prospettive future...Una società in cui i divorzi superano i matrimoni e in cui si rinuncia al pane ed alla pasta (perchè è aumentato il grano) ma non all' iphone...ecc...ecc. Forse è segno di una società malata, segno di una società che deve riflettere sul fatto che il ladro deve essere arrestato e il derubato tutelato....Il lavoratore premiato e il fannullone punito.... Ma alle teste che abbiamo nel "paese delle mezze verità" sarà difficile fare capire questo se non con le 500€ al litro per il gasolio ed il ritorno alla campagna, alle cascine ai pollai ecc...ecc...cosa che sinceramente mi aguro accada DOMANI MATTINA!
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
... bè tutto ciò è sconcertante, difronte alla reale difficoltà di costruire un futuro ci si accontente delle frivolezze a portata di portafoglio. Un telefonino tecnologico da 400 euro possono permetterselo tutti, una casa no! Bisogna accontentarsi di 50 mq con 25 anni di mutuo. Forse davanti a queste frustrazioni si cerca di colmare il "vuoto" con continue cazzate. E' indubbia poi la diseducazione dei giovani nei confronti dell'essere piuttosto che dell'apparire. Tanto per dirne una appena patentato guidavo la Ritmo 60 di mio padre!! poi mi ha comprato una y10 di terza mano !! adesso i neo patentati vanno in giro con la mini, la nuova 500, la smart; questa è la realtà basta guardarsi in giro.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Tutto vero quello che è stato detto sulla realtà, ma credo che sia il caso di ricordare che anche noi viviamo in questa realtà e SIAMO questa realtà che costruiamo ogni giorno un pezzettino alla volta. Buon lavoro
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
...verissimo quanto dite, si vive troppo alla giornata, con il solo scopo di avere lo zuccherino quotidiano, giusto a colmare il vuoto che cè dentro di ognuno. La mancanza di stimoli sociali e culturali, hanno fatto cadere ogni ideale, che colmiamo solo con gesti effimeri di un attimo o con cose materiali sicuramente al di sopra delle possibilità, vedi "rinuncia al pane o alla pasta, ma mai alla telefonata del cellulare", si fa prima, si fa tutto veloce, ....ed è gia passato è vecchio. Proprio ieri, con un amico geologo ed ex compagno di banco, ricordavamo i pic nic di una volta, ma di quelli ricordavamo in particolare il cocomero messo in fresco nel torrentello di montagna..... miiiiii che goduria.... che amarcord, pensare a quaranta anni della passata gioventù.... era meglio quando si stava peggio????????? retorica o attualità??? tutto questo mi ha lasciato la notizia dell'ultimo oggetto del desiderio di stamattina saluto
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...Siete mai stai negli USA??..Al di la di New York o le grandi metropoli??...Bè, visitando un po certe cittadine definiamole dell'entroterra, ho avuto la sensazione che per i giovani di quei posti la domenica tipo è la passeggiata nel centro commerciale...Cosa che sta diventando tipica anche da noi...Ragazzi, noi, non abbiamo la necessità di fare 4/5 ore di aereo per vedere il mare!!...Non non abbiamo bisogno di passare dal Verde delle Langhe al fascino di Venezia o alle cale della Sardegna nel giro di un mese.... Noi queste cose le possiamo fare in un weeend!!! Noi siamo Italiani, e dovremo capire che abbiamo la fortuna di vivere in paese che ci potrebbe consentire di non dover avere la necessità dell'iphone ecc.ecc.. E' questo il prezzo brutto della glogalizzazione...stiamo diventando amorfi.... Azzz... Ciao
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
 Grazie a tutti voi, mi sento meno solo!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
sapete una cosa qualche giorno fà ho avuto la fortuna di vincere ad un concorso via internet un cellulare nokia n95, con soli 5 euro, cmq dopo qualche giorno mi è arrivato a casa, e a maneggiarlo devo dire che è davvero un bel telefono, e quasi quasi stavo decidendo di tenermelo, ma poi guardando il prezzo...., nuovo su internet costa dal prezzo minimo di 399 a 480 euro, dipende su quale sito lo trovi disponibile, mi son fatto due conti, ho guardato ancora una volta le funzioni del telefono: internet, fotocamera 5 megapixel, video alta risoluzione, mms, sms, email, e altre 10.000 funzioni che io reputo inutili, addirittura c'è nelle funzioni del telefono uno scanner di codici a barre che poi ti da le informazioni sul prodotto, il sito internet, i numeri di telefono della azienda produttrice, ecc.ecc. e quando ho scoperto questa funzione, non sono riuscito più a fermarmi dal ridere, MA A CHE BIP.. SERVE?. Cmq, morale della favola l'ho messo in vendita su ebay, ed all'asta è arrivato a oltre 350 euro, il tipo che se lo è aggiudicato me lo paga, ed io glielo spedisco, e siamo tutti e due felici e contenti, io con i miei 350 eurozzi, ed il tipo che se lo è comprato con il suo n95. Ci tengo a precisare che non sono contro la tecnologia, anzi sono un appassionato, io per l'ultimo pc che ho comprato di euro ne ho spesi duemila, ma per le mie esigenze lavorative, ne avevo necessità, non l'ho certo comprato per il design, o per le funzioni inutili, qualcuno per esempio sà dirmi a che bip serve un telecomando per il pc? Alla fine mi sono quindi tenuto il mio bel telefono gsm che costa nuovo 35 euro, ma che prende praticamente dappertutto secondo me prenderebbe anche nelle fosse delle marianne, e poi a me il cell serve per parlare quando ne ho bisogno, se devo fare una fotografia uso la mia fotocamera, se devo fare un video uso la mia videocamera. Insomma non facciamoci prendere per i fondelli, spendiamo i soldi solo quando ne abbiamo davvero bisogno, perchè dopo questo euro, la vita si è fatta davvero dura. L'iphone alla fine secondo me è davvero un prodotto rivoluzionario, non mi sento nemmeno di incolpare tutti quelli che fanno la fila davanti ai negozi, a volte per vivere meglio, ci dobbiamo fare anche un regalo che ci tiri su di morale, non credete? Oppure vogliamo lavorare solo per pagare le tasse? Io me lo comprerò l'iphone ma solo quando il suo prezzo arriverà sui duecento euro, tra un annetto su per giù, ciao a tutti.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"lorenzo8125" ha scritto: L'iphone alla fine secondo me è davvero un prodotto rivoluzionario, non mi sento nemmeno di incolpare tutti quelli che fanno la fila davanti ai negozi, a volte per vivere meglio, ci dobbiamo fare anche un regalo che ci tiri su di morale, non credete? Tiziano Terzani, uomo di grande levatura morale, diceva in una famosa intervista video che io spesso riguardo: "Io nella vita sono sempre stato fortunato, non ho mai lavorato. Se per lavoro si intende quella cosa noiosa per cui poi devi avere degli hobby che ti servono a toglierti lo stress o comprare degli oggetti inutili sempre per lo stesso motivo, io non ho mai lavorato perché ho sempre fatto quello che mi piaceva. Come essere su una giostra senza pagare" Ed ancora in altro passaggio: "Nella vita, per stare bene, bisogna scegliere una forma di moderno digiuno. Quale può essere quello giusto? Togliersi tutti quegli oggetti che non sai quello che fanno e che in fondo se fai un'analisi logica ti tolgono qualcosa." Ciao a tutti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geocinel" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: L'iphone alla fine secondo me è davvero un prodotto rivoluzionario, non mi sento nemmeno di incolpare tutti quelli che fanno la fila davanti ai negozi, a volte per vivere meglio, ci dobbiamo fare anche un regalo che ci tiri su di morale, non credete? Tiziano Terzani, uomo di grande levatura morale, diceva in una famosa intervista video che io spesso riguardo: "Io nella vita sono sempre stato fortunato, non ho mai lavorato. Se per lavoro si intende quella cosa noiosa per cui poi devi avere degli hobby che ti servono a toglierti lo stress o comprare degli oggetti inutili sempre per lo stesso motivo, io non ho mai lavorato perché ho sempre fatto quello che mi piaceva. Come essere su una giostra senza pagare" Ed ancora in altro passaggio: "Nella vita, per stare bene, bisogna scegliere una forma di moderno digiuno. Quale può essere quello giusto? Togliersi tutti quegli oggetti che non sai quello che fanno e che in fondo se fai un'analisi logica ti tolgono qualcosa." Ciao a tutti beh geometra cinelli, io ho comprato anche i tuoi libri, dovevo fare digiuno anche di quelli? libri davvero scritti bene, e li ho consigliati anche ad altri miei colleghi che a loro volta sono corsi a comprarli. Ripeto che l'iphone non è assolutamente un oggetto inutile, io ho avuto modo di stringerlo tra le mani, e vi posso assicurare che le funzioni sono davvero incredibili, e rivoluzionarie, lo si potrebbe usare anche come palmare per registrare il libretto di campagna, rispetto all'n95 che ho citato prima l'ipone ha poche funzioni, e si ci possono mettere poi in seguito in base alle esigenze, migliaia di altre funzioni. Se ragionassimo tutti come Tiziano terzani sarebbe la fine dell'evoluzione tecnologica, perchè se una cosa non si vende non si manco evolve, sono però anche daccordo sul fatto che negli ultimi anni non si fanno altro che vendere ed evolvere la tecnologia solo nel campo commerciale, oggi c'è il telefono con fotocamera da 5 megapixel, domani quella da 6 megapixel, e tutto questo la vedo solo come una trovata per spillare soldi dalle tasche della gente, cmq ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma prima però vi consiglio di provare questo iphone rimarrete a bocca aperta anche voi, prima per la sua semplicità, secondo per le sue funzioni rivoluzionarie che fino ad oggi non si sono viste mai su nessun cellulare, definirlo un semplice cellulare lo ritengo sbagliato è molto di più, provare per credere.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
Cmq Tiziano Terzani era un grande uomo, ho letto molti dei suoi libri, sarebbe bello se tutti ragionassimo come lui, il mondo sarebbe un posto migliore dove vivere, ma nella realta di tutti i giorni, quello che lui dice è difficile metterlo in atto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|