Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Grandi rischi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Grandi rischi

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 09:05

La scienza: devastante messaggio terremoti prevedibili
Presidente commissione Grandi Rischi, morte del servizio per lo Stato
22 ottobre, 18:46

www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associa...

"Una condanna durissima, e ciò che preoccupa sono le conseguenze che tale pronunciamento potrà avere: non vorrei passasse il messaggio che i terremoti si possono prevedere, perché ciò è impossibile. In linea di principio, allora, bisognerebbe evacuare l'intera popolazione ad ogni scossa?". Così il direttore dell'Istituto di geoingegneria del Cnr, Paolo Messina, commenta la condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi da parte del giudice del Tribunale dell'Aquila.

Perchè non condannare, invece, quei tecnici ed imprese che hanno realizzato le case con il cartone e con il cemento fatto con il borotalco e fregandose delle norme antisismiche ? Esagero,..ma è per farmi capire !!!

Che ne dite ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 09:49

Condivido il tuo pensiero "anonimo leccese" ... una sentenza come quella proclamata dal Giudice Billi è devastante soprattutto perchè d'ora in poi ogni cittadino si aspetterà dai tecnici e dagli scienziati il momento ed il luogo esatto di ogni sisma, cosa impossibile da prevedere.

Mi aspetto ora, con analoga procedura, che vengano inquisiti tutti coloro che non prevedono la caduta dei fulmini, i maremoti, l'eruzione dei vulcani e, soprattutto, quando sarà il momento della mia dipartita.

Gian Nicola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 10:45

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 11:57

Io la vedo sotto un altro aspetto.

Quali sono i motivi per costituire una commissione grandi rischi ? Bisogna capire esattamente qual'è il compito di tale commissione, altrimenti arrivare alla conclusione che questa commissione è istituita per fare i miracoli, è fin troppo facile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 12:05

Intanto facciamo la nostra sempre bella figura rispetto al mondo intero.......


Dal Giappone gli fa eco Shinichi Sakai, professore associato dell'Earthquake Research Institute di Tokyo: "Se fossi stato io lì avrei detto le stesse cose perché non è possibile stabilire quando può verificarsi una forte scossa sismica".



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/10/22/Terremoto-Aquila-oggi-sentenza_7670171.html

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 14:19

Il punto è, se non si possono prevedere i terremoti e l'entità maggiore o minore, non si può nemmeno escludere che ciò accada dopo una serie inteminabile di scosse. Pertanto i signori "scienziati", diplomaticamente, invece di dire alla popolazione di stare tranquilla che non correva rischi, avrebbero potuto dire "non possiamo escludre eventi catastrofici", e ognuno si sarebbe regolato di conseguenza. Perciò ritengo giusta la condanna, se c'è una commissione deve pur avere una resposnabilità correlata all'incarico, non solo quella di vedersi il proprio conto corrente rimpinguarsi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 15:16

"robertopi" ha scritto:
Il punto è, se non si possono prevedere i terremoti e l'entità maggiore o minore, non si può nemmeno escludere che ciò accada dopo una serie inteminabile di scosse. Pertanto i signori "scienziati", diplomaticamente, invece di dire alla popolazione di stare tranquilla che non correva rischi, avrebbero potuto dire "non possiamo escludre eventi catastrofici", e ognuno si sarebbe regolato di conseguenza. Perciò ritengo giusta la condanna, se c'è una commissione deve pur avere una resposnabilità correlata all'incarico, non solo quella di vedersi il proprio conto corrente rimpinguarsi.

saluti



Roberto, è uguale. Se una commissione istituita per lo scopo, ha la sola minima percezione che non si esclude un evento catastrofico DEVE necessariamente evacuare la zona ritenuta a rischio! Non c'è diplomazia che tenga! Io ho la convinzione che queste commissioni servano solamente a un solo scopo, nella speranza che non avvenga niente di grave. Poi, successivamente all'evento catastrofico, ci pensa un altra commissione per la raccolta di fondi per la ricostruzione. Poi ci sarà la commissione per le onoranze funebri, eppoi.....

Saluti amareggiati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Per quello che sono riuscito a capire la sentenza si basa sul fatto che la commissione ha:

1) eseguito indagini superficiali a seguito degli eventi sismici nei giorni precedenti la scossa

2) ha emanato comunicati per "tranquillizzare" la popolazione.

Fermo restando l'imprevedibilità di questi eventi, durante uno sciame di scosse, il minimo che può (e che deve) fare questa commissione è passare al vaglio in maniera minuziosa ogni situazione, indizio, particolare che possa in qualche modo presentare analogia con qualcosa di già accaduto o con teorie che circolano nella comunita scientifica.

In questa ottica quindi ritengo motivato il primo punto della sentenza.

Per il secondo punto, credo che, se uno arriva a dire "state tranquilli", vuol dire che si basa su qualche dato o su qualche previsione... e allora proprio per l'assunto iniziale secondo cui i terremoti non sono prevedibili, ha prodotto un sentimento di "falsa sicurezza" nella coscienza collettiva che può quindi aver avuto un ruolo sull'accaduto.

E' mio parere personale che se una commissione esiste, non è solo per far mettere a sedere un po di professori... e quindi che si becchino le loro condanne.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 16:12

no comment

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 16:50

"AMOSTORTO" ha scritto:
no comment





non ho capito cosa no comment

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2015 alle ore 11:00

Finale di partita:
"Sisma L'Aquila, confermate assoluzioni"
www.ansa.it/abruzzo/notizie/2015/11/20/s...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie