| Autore | 
Risposta | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
kemplen 
 
Iscritto il: 
02 Agosto 2018 alle ore 19:32 
Messaggi:  
1680 
Località 
 | 
Ciao SIMBA4,       Francesco ha detto bene. Ma in maniera più concreta, con riferimento alla seconda delle due slide che seguono (la prima illustra gli elementi in gioco), devi:       1) Calcolare il momento angolare  m e l'ordinata-zero  q delle due rette.       2) Calcolare X-Y del punto di intersezione a partire dai dati suddetti.       Clicca sull'immagine per vederla intera           Clicca sull'immagine per vederla intera        Spero che quanto sopra ti sia utile.       geom. Gianni Rossi    cell. 3202896417    Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
Gianni, quando la farai la parte inerente il prelievo delle coordinate? Oppure metterai un video online? Ciao
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
kemplen 
 
Iscritto il: 
02 Agosto 2018 alle ore 19:32 
Messaggi:  
1680 
Località 
 | 
Ciao Francesco.         "Francesco2015" ha scritto: Gianni, quando la farai la parte inerente il prelievo delle coordinate? Oppure metterai un video online? Ciao La farò nell'intermezzo tra il modulo 2 e il modulo 3 del corso  Geodesia e Cartografia per Geometri, quindi nel periodo che va dal 20 Marzo all'8 Maggio.         L'idea è quella di mettere in piedi un altro mini-corso da 2 lezioni che tratti i seguenti argomenti:         1) L'algoritmo della georeferenziazione Parametrica sviluppato su Excel (le slide del post precedente sono tratte da questa lezione).         2) L'analisi statistica dei test di prelievo delle coordinate da mappa svolti da oltre 100 geometri di tutta Italia, per capire le differenze dovute sia alla soggettività del tecnico, sia al software o metodo utilizzato.         Cosa ne pensi?         A presto,         geom. Gianni Rossi     cell. 3202896417     Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
"kemplen" ha scritto:
    Cosa ne pensi?     Dato che ero fresco di corso avrei preferito una data tra febbraio e marzo... non potresti fare una videolezione senza fare il webinar live?   Ciao
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
kemplen 
 
Iscritto il: 
02 Agosto 2018 alle ore 19:32 
Messaggi:  
1680 
Località 
 | 
"Francesco2015" ha scritto: Dato che ero fresco di corso avrei preferito una data tra febbraio e marzo... non potresti fare una videolezione senza fare il webinar live Non riesco prima del 20 Marzo perché a questi mini-corsi si iscrivono sempre tutti quelli che stanno seguendo il corso  Geodesia e Cartografia per Geometri, che già è bello tosto di suo con una lezione di 3 ore alla settimana.   Tra l'altro, come per il precedente, anche questo nuovo mini-corso, che si chiamerà  Riconfinazioni, il prelievo delle coordinate da mappa, sarà sempre gratuito per chi è iscritto a quello di Geodesia.   Ciao,   geom. Gianni Rossi  cell. 3202896417  Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"kemplen" ha scritto: Ciao SIMBA4,     Francesco ha detto bene. Ma in maniera più concreta, con riferimento alla seconda delle due slide che seguono (la prima illustra gli elementi in gioco), devi:     1) Calcolare il momento angolare  m e l'ordinata-zero  q delle due rette.     2) Calcolare X-Y del punto di intersezione a partire dai dati suddetti.     Clicca sull'immagine per vederla intera        Clicca sull'immagine per vederla intera      Spero che quanto sopra ti sia utile.     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com    Ciao, ho un listato in linguaggio basic ancora funzionante sulla mia calcolatrice Casio, avrà circa 30 anni, che mi calcola l'intersezione delle due rette.   Se riesco lo pubblico, ma non mi sembra che il diagramma di flusso esegui tutti i calcoli delle tue formule allegate.   Cordiali saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
"kemplen" ha scritto:
       Tra l'altro, come per il precedente, anche questo nuovo mini-corso, che si chiamerà Riconfinazioni, il prelievo delle coordinate da mappa, sarà sempre gratuito per chi è iscritto a quello di Geodesia.        E chi ha seguito solo quello "Excel" dovrà pagare? Mi sembrava di aver capito che solo per questioni di tempo non fosse stato trattato...
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
georox 
 
Iscritto il: 
14 Marzo 2008 
Messaggi:  
1822 
Località 
 | 
"SIMBA4" ha scritto: Ciao, ho un listato in linguaggio basic ancora funzionante sulla mia calcolatrice Casio, avrà circa 30 anni, che mi calcola l'intersezione delle due rette. Se riesco lo pubblico, ma non mi sembra che il diagramma di flusso esegui tutti i calcoli delle tue formule allegate. Ok, se pubblichi il listato sarò curioso di vederlo. Non vedo quale altro possa essere l'algoritmo, se noti le formule che ho postato sono solo due, e si tratta di semplici operazioni aritmetiche.   Ciao,   geom. Gianni Rossi  cell. 3202896417  Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
georox 
 
Iscritto il: 
14 Marzo 2008 
Messaggi:  
1822 
Località 
 | 
"Francesco2015" ha scritto: E chi ha seguito solo quello "Excel" dovrà pagare? Mi sembrava di aver capito che solo per questioni di tempo non fosse stato trattato... Hai ragione, anche se in quel corso sono state comunque erogate tutte le ore previste (e anche di più).   Vedrò di agevolare anche chi ha seguito solo il corso Excel.   Poi a te, il giorno che mi dirai chi sei, ti farò un mega sconto .... ma mi sa che non corro questo pericolo     Ciao,   geom. Gianni Rossi  cell. 3202896417  Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
"georox" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: E chi ha seguito solo quello "Excel" dovrà pagare? Mi sembrava di aver capito che solo per questioni di tempo non fosse stato trattato... Hai ragione, anche se in quel corso sono state comunque erogate tutte le ore previste (e anche di più).     Vedrò di agevolare anche chi ha seguito solo il corso Excel.     Poi a te, il giorno che mi dirai chi sei, ti farò un mega sconto .... ma mi sa che non corro questo pericolo       Ciao,     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com      Ok, aspetto l'agevolazione!!! Ciao!       PS: sto guardando un convegno sulle Riconfinazioni organizzato dal Collegio di Avellino... vedo che anni fa tu, Cinelli e Gualandi eravate ben affiatati... ihihihih   PPS: vi devo solo chiedere una cosa... abolire per sempre quell'esempio di riconfinazione che mostrate da anni... non se ne può più... ahahahah
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
kemplen 
 
Iscritto il: 
02 Agosto 2018 alle ore 19:32 
Messaggi:  
1680 
Località 
 | 
"Francesco2015" ha scritto: PS: sto guardando un convegno sulle Riconfinazioni organizzato dal Collegio di Avellino... vedo che anni fa tu, Cinelli e Gualandi eravate ben affiatati... ihihihih Me lo ricordo bene quel convegno, anche se è ormai preistoria. Lì ho conosciuto anche Fausto Gregorio (EFFEGI qui su Geolive), ottimo topografo.     Sì, eravamo un trio affiatato e, forse, "completo" mettendo insieme le esperienze di ciascuno dei tre. Poi qualcuno ha voluto "distinguersi".... al che io me ne sono andato per la mia strada.      "Francesco2015" ha scritto: PPS: vi devo solo chiedere una cosa... abolire per sempre quell'esempio di riconfinazione che mostrate da anni... non se ne può più... ahahahah Quel convegno è stato nel 2010, quell'esempio io non l'ho più riproposto già da anni.     Francesco, ma guardi ancora roba di 9 anni fa? Occhio che il tempo passa ... anche nelle riconfinazioni, guarda questo:      Riconfinazioni, l’evoluzione delle tecni...    A presto,     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
EFFEGI 
f.g.
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2008 
Messaggi:  
2131 
Località 
Irpinia
 | 
"kemplen" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: PS: sto guardando un convegno sulle Riconfinazioni organizzato dal Collegio di Avellino... vedo che anni fa tu, Cinelli e Gualandi eravate ben affiatati... ihihihih Me lo ricordo bene quel convegno, anche se è ormai preistoria. Lì ho conosciuto anche Fausto Gregorio (EFFEGI qui su Geolive), ottimo topografo.     Sì, eravamo un trio affiatato e, forse, "completo" mettendo insieme le esperienze di ciascuno dei tre. Poi qualcuno ha voluto "distinguersi".... al che io me ne sono andato per la mia strada     Buongiorno a tutti.   Lo ricordo anche io quel corso, e a dire la verità condivido che eravate un bel trio, ognuno con le proprie specifiche competenze in un settore molto complesso.   Eravate ognuno il complementare dell'altro... peccato che come tutte le cose belle hanno un inizio e una fine....   ...a proposito Geocinel (Carlo) che fine hai fatto? E' da un pò che non ti leggo qui su geolive, così come lo stesso Gualandi.   Buona gioranta e buon lavoro a tutti.   F.G.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |