Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / dopolavoro.... programmazione per diletto a suppor...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dopolavoro.... programmazione per diletto a supporto dell'attività

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2019 alle ore 15:13

salve a tutti!

in questi giorni sono alle prese con una nuova esperienza lavorativa e stavo raccogliendo idee su alcune utilità informatiche da creare per agevolare il lavoro... fatto questo preambolo vado al dunque:
esiste un elenco CERTO per i codici catastali? cercando su internet molti siti fanno confusione con codici amministrativi, fiscali, catastali, istat e varie....

l'unica risorsa utile che ho trovato è del buon DIOPTRA con le sue liste OK_Province che sebbene sicuramente valida non posso ritenerla affidabile

dite che devo spacchettarmi i file docfa delle province? o si trova qualcosaltro?

grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2019 alle ore 18:18

Credo che esista gia' il tutto basta andare sul sito A.E: :

https://www1.agenziaentrate.gov.it/doc...



https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2019 alle ore 18:30

grazie ma non mi riferivo a quei codici... mi sa che dovrò riformulare la richiesta con un esempio... :P

g337 e h5aa

sono entrambi codici di Parma, a me serve il secondo ma non si trova facilmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobetto
geometra

Iscritto il:
31 Agosto 2003

Messaggi:
120

Località
Forlì-Cesena

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2019 alle ore 18:59

"snorky" ha scritto:
grazie ma non mi riferivo a quei codici... mi sa che dovrò riformulare la richiesta con un esempio... :P

g337 e h5aa

sono entrambi codici di Parma, a me serve il secondo ma non si trova facilmente





Un elenco (non so quanto completo) si trova nel file "Comuni.dat", dentro la cartella di installazione del docfa.

E' un file di testo, in chiaro. Non ti dovrebbe essere difficle risolvere il problema della lunghezza fissa dei campi.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 11:25

"geobetto" ha scritto:

E' un file di testo, in chiaro. Non ti dovrebbe essere difficle risolvere il problema della lunghezza fissa dei campi.

Cordialità



grazie! l'ho aperto al volo con np++ ed in effetti così su due piedi non ho capito la formattazione... ma credo nulla di irrisolvibile, no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobetto
geometra

Iscritto il:
31 Agosto 2003

Messaggi:
120

Località
Forlì-Cesena

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 12:56

"snorky" ha scritto:
"geobetto" ha scritto:

E' un file di testo, in chiaro. Non ti dovrebbe essere difficle risolvere il problema della lunghezza fissa dei campi.

Cordialità



grazie! l'ho aperto al volo con np++ ed in effetti così su due piedi non ho capito la formattazione... ma credo nulla di irrisolvibile, no?





Prego.

Il file è un archivio con campi sequanziali. Per leggerlo bisogna capire la lunghezza di ciascun campo, che dovrebbe essere costante. e poi dividerlo in righe. Ogni riga dovrebbe contenere come minimo i codici, la denominazione del comune e forse altro. Dovrai procedere per tentativi.

Prima potresti dare una occhiata nella pagina del tracciati record di Docfa nel sito AdE, per vedere se il formato è documentato (non mi ricordo).



Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 15:50

grazie

fatto!

ho usato il carattere @ come separatore, ho ripulito e messo tutto in lista

bene, si prosegue!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie