Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Curiosità Coordinate WGs84. Si muovono?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Curiosità Coordinate WGs84. Si muovono?

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 16:15

Salve,


Vediamo che sciocchezza dico:

Se oggi vado e batto un punto in campagna, e tra un anno ci ritorno e voglio metterci un picchetto senza orientare il gps come si farebbe tradizionalmente, ma mi sposto solamente cercando di avvicinarmi il piu' possibile al punto battuto lo scorso anno mediante le coordinate che visualizzo sul palmare, di quanto posso sbagliare?

Ossia, le coordinate wgs84, variano a distanza di uno o piu' anni?
E se variano, di quanto?

PS: con questo sistema non mi interessa la precisione centimetrica ovviamente e nemmeno dei 20 cm!!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 16:51

Il fatto che il rilievo sia georeferenziato o meno non ha importanza in questo caso.
Se utilizzi una rete e le coordinate (wgs84) della staz. di riferimento sono invariate puoi arrivare sullo stesso punto con la tolleranza solita di qualche cm., a seconda della configurazione dei satelliti più o meno buona in entrambe le sessioni.
se la rete è in RDN può darsi che a distanza di un anno le coordinate della stazione siano leggermente variate, cosa comunque verificabile facilmente.

Se utilizzi una configurazione master/rover devi posizionare il master sullo stesso punto, imporgli le stesse coordinate wgs84 del primo rilievo e poi tracci il punto in oggetto più o meno con le stesse tolleranze (anche in questo caso la geometria dei satelliti, l'attività ionosferica, ecc. possono incidere sulla ripetitività della misura).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 16:57

Ciao numero

in pratica devo mettere dei picchetti per una concessione demaniale in spiaggia (ombrelloni aimè) e quindi non mi interessa la precisione ne al centimetro nè di 20 cm.

Quindi premesso che ho posizionato la concessione con angoli e distanze lo scorso anno, e avendo poi battuto il perimetro con il gps sempre lo scorso anno, ero curioso di sapere di quanto potevo sbagliare quest'anno se quest'anno vado col gps e ,senza georeferirlo come faccio sempre su 3 punti battuti in precedenza, traccio il perimetro della concessione avvicinandomi in base alle cordinate wgs84 rilevate lo scorso anno e che visualizzerò in tempo reale sul palmare

Spero di esser stato chiaro.
PS: Ho un gps solo rover.

Ciaooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 17:44

secondo me per le tue necessità puoi andare tranquillo, la precisione sarà sufficente.

per le prossime volte magari lasciati almeno un caposaldo da ribattere per controllo in seguito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 17:46

Ottima idea

Domani mi faccio un po' di verifiche

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie