Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Corso A.F.F. per geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Corso A.F.F. per geometri

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2008 alle ore 15:48

...a 41 anni suonati .....stò per intraprendere un corso accellerato di caduta libera......il sogno della mia vita, ....dopo quasi 20 anni dal mio primo lancio vincolato con il paracadute.
Tra i colleghi esiste qualche anima buona che pratica questo sport stupendo e che abbia voglia di scambiare qualche opinione con il sottoscritto?
Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2008 alle ore 17:57

complimenti.....e' stato uno dei miei sogni del cassetto che purtroppo e' rimasto tale...........

battutona.

comunque dopo 20 di professione ......non ti e' bastato la senzazione di "caduta nel vuoto" tutte le volte che entri in un pubblico ufficio........ e il senso di sollievo quando ne esci con la pratica acettata?

visto che fai paracadutismo, chiedo a te, non potrebbe dare lo stesso solievo del paracadute che si apre?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2008 alle ore 19:42

"utente" ha scritto:
complimenti.....e' stato uno dei miei sogni del cassetto che purtroppo e' rimasto tale...........

battutona.

comunque dopo 20 di professione ......non ti e' bastato la senzazione di "caduta nel vuoto" tutte le volte che entri in un pubblico ufficio........ e il senso di sollievo quando ne esci con la pratica acettata?

visto che fai paracadutismo, chiedo a te, non potrebbe dare lo stesso solievo del paracadute che si apre?

saluti



hehehehe........alla sensazione di caduta nel vuoto devi aggiungere anche la sensazione di smarrimento e di impotenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 12:40

......mi sono reso conto che non esiste nessun geometra volante.......
aimè, tutti con i piedi ben piantati per terra.
cmq, .....grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 15:16

"ccortazzo" ha scritto:
......mi sono reso conto che non esiste nessun geometra volante.......
aimè, tutti con i piedi ben piantati per terra.
cmq, .....grazie a tutti



Carissimo Carmine siamo in moltissimi, credimi . . .

" good landing ! ! ! "

Oscar Romeo Eco Sierra Tango Eco Victor India Delta Alfa Lima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 23:26

"orestevidal" ha scritto:
"ccortazzo" ha scritto:
......mi sono reso conto che non esiste nessun geometra volante.......
aimè, tutti con i piedi ben piantati per terra.
cmq, .....grazie a tutti



Carissimo Carmine siamo in moltissimi, credimi . . .

" good landing ! ! ! "

Oscar Romeo Eco Sierra Tango Eco Victor India Delta Alfa Lima



Grazie Oreste, meno male che ci sei tu, ......se i geometri volanti ci sono, ......allora facciano sentire la loro voce.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 12:06

Carmine mi raccomando non dire che sei Topografo in Aereoporto ! ! !

Se lo vengono a sapere cominciano ad arrivarTi i "giovani piloti" con i loro piani di volo a chiederTi consigli e verifiche sui loro piani di volo.

Se caschi in questa situazione ricordaTi che si usano :
mappe di Mercatore
angoli sessagesimali
Distanze con sistema anglosassone :
1 Miglio nautico = 1852m
1 Piede = 30.48cm
1 Nodo = 1.852Km/ora

L'aria Tipo è :
Temperatura : 15°
Pressione : 1013Hpa
Umidità : 0%

. . . e se Ti fanno arrabbiare portane qualcuno con Te durante un lancio e buttalo di sotto ( con il paracadute, mi raccomando )

Ciao
Oreste Vidal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 04:16

cortazzo io sono del cilento dimmi il luogo dove fate i lanci che ci voglio venire anche io. 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 17:23

"orestevidal" ha scritto:
Carmine mi raccomando non dire che sei Topografo in Aereoporto ! ! !

Se lo vengono a sapere cominciano ad arrivarTi i "giovani piloti" con i loro piani di volo a chiederTi consigli e verifiche sui loro piani di volo.

Se caschi in questa situazione ricordaTi che si usano :
mappe di Mercatore
angoli sessagesimali
Distanze con sistema anglosassone :
1 Miglio nautico = 1852m
1 Piede = 30.48cm
1 Nodo = 1.852Km/ora

L'aria Tipo è :
Temperatura : 15°
Pressione : 1013Hpa
Umidità : 0%

. . . e se Ti fanno arrabbiare portane qualcuno con Te durante un lancio e buttalo di sotto ( con il paracadute, mi raccomando )

Ciao
Oreste Vidal



...ti dico la verità, caro Oreste, ..prima di tutto ti prego di scrivermi con la "t" minuscola , in quanto oltre che colleghi siamo anche coetanei, ...e poi, ..per quanto riguarda le misure anglosassoni, ero indeciso se comprare l'altimetro graduato in piedi o in metri, .....poi, anche se la quota di apertura ottimale era indicata su entrambi con un triangolino arancio ben evidenziato, ho optato per quello in metri, sai..., non vorrei che capitasse un errore di lettura :( in fase di caduta, ....caso mai mi venisse in mente di fare il pignolo e aprire precisamente ai 1500 .........e se si usasse un GPS montato sul caschetto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 17:31

"lorenzo8125" ha scritto:
cortazzo io sono del cilento dimmi il luogo dove fate i lanci che ci voglio venire anche io. 8O



...non ci posso credere...., di che zona sei???
Cmq, i lanci si effettuano a Pontecagnano presso l'aeroporto.
...se vuoi fare il battesimo dell'aria fanno anche i lanci in tandem...
e....se vuoi andare a visitare il sito della scuola di paracadutismo vai a farti un giro all'indirizzo: www.skydivesalerno.com
Cmq contattami che ne parliamo...trovare un collega a cui che piace questo sport è quasi un'occasione unica.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 17:59

beh diciamo che è sempre stato il mio sogno vibrarmi nell'aria, ma non è normale il fatto che ho paura degli aerei, ancora non sono convinto al 100%, magari appena mi libero un pochino, vengo a vedere di che cosa si tratta. :oops:
p.s. qualcuno ci è mai rimasto secco?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 23:08

"lorenzo8125" ha scritto:
beh diciamo che è sempre stato il mio sogno vibrarmi nell'aria, ma non è normale il fatto che ho paura degli aerei, ancora non sono convinto al 100%, magari appena mi libero un pochino, vengo a vedere di che cosa si tratta. :oops:
p.s. qualcuno ci è mai rimasto secco?



.....per quanto riguarda la paura degli aerei, non è un problema, il solo pensiero di prendere un aereo di linea mi fa venire gli attacchi di claustrofobia.......e fino ad ora con un aereo ho provato solo l'ebrezza del decollo, ....non ho mai provato la sensazione dell'atterraggio
...se poi mi dici "ma io soffro anche di vertigini",......neanche questo è un problema, in quanto a 4500 mt non hai la sensazione della profondità di campo.....e come saltare in uno schermo panoramico del cinema..
....poi, ...da indagini che ho fatto, rivolgendomi anche all'associazione paracadutisti, ..la scuola di Pontecagnano è una delle più professionali in italia.....e per quanto riguarda gli incidenti, non farti condizionare da Real TV,...quelli che fanno vedere sono casi limite, ...raramente si verificano incidenti, ....quando si fanno le cose con la testa e non si hanno manie di protagonismo raramente può accadere qualcosa, ....senza dimenticare, comunque, che il paracadutismo è uno degli sport più pericolosi in assoluto.
Certamente, io non sono pazzo che voglio suicidarmi, ...ho moglie e una bimba di 8 anni, non bisogna guardare al par. come una roulette russa, questo sport non è allo stato pioneristico, i sistemi di sicurezza sono tanti in caso di malfunzionamenti.
Pensa solo che muoiono più persone per una semplice escursione in montagna che per lanci dagli aerei.
Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 23:17

...vatti anche a guradare questi video:

www.youtube.com/watch?v=KWKxkDWKd30

http://www.youtube.com/watch?v=BS8Ur7zXj60

www.youtube.com/watch?v=2bQE96sAxKw

http://www.youtube.com/watch?v=_rgmdxlHuw8

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2008 alle ore 01:23

eh eh, stai cercando di convincermi, non ti preoccupare che quando mi decido, un tandem me lo faccio, e ti faccio sapere, cmq io sono della zona di Palinuro,il protagonista specie nel primo video sei tu giusto? bei video davvero, visti cosi sembra la cosa più facile del mondo, però al tuo primo lancio si vedeva che te stavi a c... sotto, quando hai toccato terra a malappena riuscivi a stare in piedi :lol: , cmq mi hai quasi convinto, stò cercando un hobby ed uno sport che dia una scossa alle mie monotone giornate lavorative, mi faccio vivo io promesso, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2008 alle ore 08:42

"lorenzo8125" ha scritto:
eh eh, stai cercando di convincermi, non ti preoccupare che quando mi decido, un tandem me lo faccio, e ti faccio sapere, cmq io sono della zona di Palinuro,il protagonista specie nel primo video sei tu giusto? bei video davvero, visti cosi sembra la cosa più facile del mondo, però al tuo primo lancio si vedeva che te stavi a c... sotto, quando hai toccato terra a malappena riuscivi a stare in piedi :lol: , cmq mi hai quasi convinto, stò cercando un hobby ed uno sport che dia una scossa alle mie monotone giornate lavorative, mi faccio vivo io promesso, ciao.



hehehehe, non sono io nei video,.....cmq penso che da settembre qualche video lo inserisco....
Quando vuoi provare fatti sentire.
Saluti
Carmine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie