|
Forum
| Autore |
Cordoglio e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
E' con profonda commozione che voglio esprimere il mio personale cordoglio e la vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. Credo che un forum come il nostro al quale si affacciano persone da tutta Italia debba stringersi accanto a coloro che, in questo momento, soffrono per questa nuova calamità naturale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Condivido pienamente. Stefano Oliveri
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve di fronte a catastrofi del genere si può solo che stringersi assieme alle popolazioni colpite dal terremoto, e sperare che torni tutto alla normalità il più presto possibile. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2902
Località
|
Mi unisco al pensiero. La nostra bellissima penisola convive con questa forza imprigionata nel sottosuolo che troppo di frequente ormai si scatena. Un abbraccio
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non ci sono parole per tragedie simili. Bisogna purtroppo prendere atto che non siamo nemmeno sicuri a casa nostra, dentro le mura, non solo sulle strade, al mare, in montagna, ecc. .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7346
Località
|
Circolare del CNGL Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
Mi associo al cordoglio con molta tristezza nel cuore avendo vissuto da bambino il terremoto dell'Irpinia del 23-11-80.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4455
Località
non moderatore
|
Mi unisco alla commozione ed al cordoglio, subire un terremoto è un'esperienza con cui fai i conti tutta la vita, tuttavia tecnico sono e più guardo le immagini dei luoghi e più mi faccio capace che la "qualità del costruito" ha contribuito non poco all'entità dei danni. Vedi foto da 7 in poi: ci sono tetti laterocementizi sopra murature letteralmente sbriciolate. Ma facciamoci pure tutti noi tecnici dell'edilizia (tutti, nessuno escluso, compresi i formatissimi Ingegneri e Architetti, compresi i Geologi e i Geometri) un bell'esame di coscienza. www.corriere.it/foto-gallery/cronache/16...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Come non condividere il dolore e la solidarietà per quelle persone, non ci sarebbe nemmeno bisogno di scriverlo. Volendo guardare al dopo, visto che il CNGeGL si sta adoperando per far sì che la categoria possa essere di aiuto concreto a quelle popolazioni, ripeto l'iniziativa attuata nel 2009 per il terremoto dell'Aquila: ai geometri incaricati dal CNGeGL di prestare la loro opera sulle zone colpite darò in omaggio i software Tecnobit che dovessero essergli utili (SketchUp, GstarCAD, Geocat, CorrMap, ecc.). Gianni Rossi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|