Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Commissione Nazionale Catasto Geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  28 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Commissione Nazionale Catasto Geometri

Autore Risposta

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 10:56

Dunque visto che abbiamo qui sul forum un valido rappresentante in seno alla (diciamo ex fantasma) commissione catasto nazionale...partiamo da qui e chiedo che i forumisti facciano a Geocinel delle proposte da portare in commissione per la riforma in itinere non ancora completata ... atteso che per l'algoritmo oramai si sono bevuti il vino e le botti per partorirlo...cerchiamo di incidere sul resto della riforma e il Collega Geocinel se ne faccia portavoce... capire che quella riforma se fatta pensando alla grande potrebbe essere un pilastro per rilanciare la professione e avere notevoli ottimi effetti "collaterali"

Avanti Tafazzi che ne pensi ? E Geocinel ? ...e altri ?

buona giornata

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 11:09

Potrebbe essere una cosa molto interessante e non credo che Geocinel, rifiuterebbe di farsi portavoce di proposte valide e soprattutto concrete raccolte sul forum.

Ma allo stesso tempo penso che Geocinel, non può fare i maracoli oppure metetrsi da solo contro gli altri 30 componenti della Commissione Nazionale Catasto, contro il referente Frisullo e contro il padre del famoso algoritmo che fino ad ora ha agito in prima persona, in segreto e senza rendere conto a nessuno.

Geocinel ha già fatto tanto, molto pù di quanto mi sarei aspettato, dicendoci come funziona e cosa ha prodotto la Commissione Nazionale Catasto e per questo va ringraziato.

Quello che più mi infastidisce e non sopporto è il comportamento di tutti gli altri componenti della Commissione Nazioanle, di cui sono strasicuro che una buona parte legge sul forum rimanendo in silenzio e sghignazzando delle nostre rimostranze mentre si tiene ben salda la poltrona conquistata. E proprio di questi mi piacerebbe sapere quali sono stati i meriti per cui sono stati nominati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 11:16

Sono d'accordo.

Mi faccio portavoce di qualsiasi istanza mi riversiate.

Purché serie come quella di cui abbiamo parlato finora.

E quindi non mi venite a dire che il nuovo Docfa ha dei problemi con i poligoni perché ci sono gli sperimentatori deputati a quello.

In quella sede vorrei parlar d'altro.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 11:26

Ciao Carlo



ti propongo di portare in Commissione Nazionale (alla prossima riunione) di discutere e far modificare la circolare n. 2/E del 2016 e relativo chiarimento operativo n. 60244 del 27 aprile 2016.

Precisamente quando si parla di cantine, autorimesse e simili, che a tutti i costi vogliono che vengano censite autonomamente.

Stanno facendo un macello a livello provinciale con l'applicazione di detta circolare.

Io ho provato ad agire con la mia commissione provinciale, ma il referente mi dice che la Regionale è arenata per portare avanti detta richiesta.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 11:45

Bene, bene

allora partiamo, prima di qualsiasi proposta, da come è stata impostata la riforma in essere e a che serve detta riforma ridotta a tre principali paranoie:

1-semplice cambio di sigle, le A le C ecc. che diventano S oppure O ecc....a che serve sta pagliacciata !

2-introduzione delle già morte e sepolte commissioni censuarie ... a che servirebbero e che vantaggi portano !

3- introduzione dell'algoritmo ...un oscuro numero o oscura formula che nessuno potrebbe capire e gestire

Questi i pilastri della riforma da strizza cervelli che noi dovremmo ingoiare a scatola chiusa ??!

Potrebbe avere un senso per i geometri che operano con il catasto ... questa demente riforma che si basa su questi tre incomprensibili punti e sostanzialmente fa capo a tutte le vecchie impolverate carte del catasto e gira e rigira la stessa minestra di prima??!

Potrebbero i geometri o la commissione geo nazionale e provinciali aderire o sopportare tale dannosa riforma che non apporta nulla di nuovo ? Protremmo noi sopportare questa presa per i fondelli ?! il termine riforma significa "cambiamento" ...ritenete un cambiamento questo demenziale pasticcio ?!

Avanti ...si parte, sotto a chi tocca, come la pensate a riguardo

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 12:00

"DUCHESSA" ha scritto:
Dunque visto che abbiamo qui sul forum un valido rappresentante in seno alla (diciamo ex fantasma) commissione catasto nazionale...partiamo da qui e chiedo che i forumisti facciano a Geocinel delle proposte da portare in commissione per la riforma in itinere non ancora completata ... atteso che per l'algoritmo oramai si sono bevuti il vino e le botti per partorirlo...cerchiamo di incidere sul resto della riforma e il Collega Geocinel se ne faccia portavoce... capire che quella riforma se fatta pensando alla grande potrebbe essere un pilastro per rilanciare la professione e avere notevoli ottimi effetti "collaterali"

Avanti Tafazzi che ne pensi ? E Geocinel ? ...e altri ?

buona giornata

DUCHESSA



Oh Carlo, t'ha promosso a "valido" e a "Collega" e pure con la maiuscola! Complimenti vivissimi.

P.S.: rimanendo a Rigoletto e vista la svolta melofila/verdiana, questo ci sta bene (magari fosse quella a destra!):

www.youtube.com/watch?v=3WguW_7ZCzA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 12:53

"DUCHESSA" ha scritto:
Bene, bene

allora partiamo, prima di qualsiasi proposta, da come è stata impostata la riforma in essere e a che serve detta riforma ridotta a tre principali paranoie:

1-semplice cambio di sigle, le A le C ecc. che diventano S oppure O ecc....a che serve sta pagliacciata !

2-introduzione delle già morte e sepolte commissioni censuarie ... a che servirebbero e che vantaggi portano !

3- introduzione dell'algoritmo ...un oscuro numero o oscura formula che nessuno potrebbe capire e gestire

Questi i pilastri della riforma da strizza cervelli che noi dovremmo ingoiare a scatola chiusa ??!

Potrebbe avere un senso per i geometri che operano con il catasto ... questa demente riforma che si basa su questi tre incomprensibili punti e sostanzialmente fa capo a tutte le vecchie impolverate carte del catasto e gira e rigira la stessa minestra di prima??!

Potrebbero i geometri o la commissione geo nazionale e provinciali aderire o sopportare tale dannosa riforma che non apporta nulla di nuovo ? Protremmo noi sopportare questa presa per i fondelli ?! il termine riforma significa "cambiamento" ...ritenete un cambiamento questo demenziale pasticcio ?!

Avanti ...si parte, sotto a chi tocca, come la pensate a riguardo

DUCHESSA



.

Bottegaio uno !! prendi in giro anche il tuo amico Carlo che si è reso disponibile a fare una cosa seria in seno alla commissione...e Bottegaio due !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 13:05

Boooniiiii!!!

Cerchiamo di convertire questa discussione in qualcosa di veramente utile.

Portare a Roma le Istanze di un popolo così ampio e variegato.

Visto che non ho vincoli di mandato lo posso fare tranquillamente senza rendere conto a nessuno.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 13:26

Ben detto Geocinel,

se qui molti si cimentassero a dire la loro...basterebbero le stampe della discussione per iniziare a mettere sul tavolo delle riunioni della commissione, di come la pensano i geometri...quello che si potrebbe fare...e come incidere sulla riforma...e chi meglio sa meglio fa.

DUCHESSA vede nella riforma un immenso potenziale di energie e lavoro per il futuro e per spingere a realizzare un catasto serio fatto di carte serie e di dati seri e di gente seria. Fondare la riforma sulle vecchie carte di prima è solo una follia che non porta da nessuna parte e non eleva la professione del geometra.

Quelli che stanno dietro le quinte e stanno spingendo sulla farlocca riforma dell'algoritmo e delle sigle ... sono dei poveretti sfigati che vedono solo l' orticello di oggi e non vedono la prateria di domani ... solo dei limitatissimi poveretti !!

DUCHESSA (prima di pranzo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 15:00

"DUCHESSA" ha scritto:
Ben detto Geocinel,

se qui molti si cimentassero a dire la loro...basterebbero le stampe della discussione per iniziare a mettere sul tavolo delle riunioni della commissione, di come la pensano i geometri...quello che si potrebbe fare...e come incidere sulla riforma...e chi meglio sa meglio fa.

DUCHESSA vede nella riforma un immenso potenziale di energie e lavoro per il futuro e per spingere a realizzare un catasto serio fatto di carte serie e di dati seri e di gente seria. Fondare la riforma sulle vecchie carte di prima è solo una follia che non porta da nessuna parte e non eleva la professione del geometra.

Quelli che stanno dietro le quinte e stanno spingendo sulla farlocca riforma dell'algoritmo e delle sigle ... sono dei poveretti sfigati che vedono solo l' orticello di oggi e non vedono la prateria di domani ... solo dei limitatissimi poveretti !!

DUCHESSA (prima di pranzo)



Amabile Duchessa

Condivido molto il pensiero del tuo ultimo post.

In quel Convegno di 35 anni fa di cui parlavo nei miei primi interventi, tanti illuminati colleghi da tutt'Italia erano venuti a Firenze per presentare le loro proposte.

Se riusciamo ad organizzarlo potremmo riproporre lo stesso format, con proposte di riforma.

Vedi che possiamo legare i due progetti?

Però prima, Duchessa, devi illustrare a questo povero geometra di campagna molto terreno e poco urbano cosa sarebbe questo benedetto algoritmo.

Perché non ne ho mai sentito parlare, in nessuna sede.

Immagino che sia una procedura informatica che converte la rendita esistente in quella futura.

Sbaglio?

Amabili saluti

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 16:18

Oh, finalmente: spostatevi che qui casca l'asino! E' giunta l'ora in cui scopriremo st'algoritmo di cui scrive la bella figlia dell'amore da anni e che è come l'araba fenice: Che vi sia, ciascun lo dice; Dove sia, nessun lo sa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 16:25

Per essere onesti, Rocco, ho sentito parlare di una riforma soft.

Mentre in prima istanza si parlava di una riforma hard e mi immagino che quella soft sia legata appunto a qualche diavoleria del genere.

Ma mi sembrava anche di aver capito che fosse abortita.

Bohhh!!!

Attendo utili precisazioni da DUCHESSA.

Amabili saluti a tutti

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 16:48

Esattamente, e questo famigerato algoritmo, probabilmente nato in qualche Università e condiviso dai luminari di Largo Leopardi, non è stato mai presentato ufficialmente da nessuna parte. E' probabile che dopo i primi test, che avrebbero dovuto creare le nuove rendite in funzione dei valori di mercato ecc. ecc. abbia dato i risultati sperati (DALL'AGENZIA!) nel senso che si ottenevano aumenti della base imponibile ma così impresentabili - soprattutto in vista delle elezioni - da far saltare sulla sedia più di qualcuno e consigliare se non prudenza quanto meno una consolidata maggioranza parlamentare ad un eventuale governo che si decidesse di rimettere in piedi la questione della riforma del catasto. Probabilmente qualche pezzo grosso di Largo Leopardi l'avrà nel cassetto, probabilmente gliel'avranno fatto vedere da lontano a quelli del CNG, ma più di tanto non è dato sapere AI POVERI MORTALI, se poi Donna Brigida ne sa di più lo leggeremo fra poco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Il famoso algoritmo dovrebbe (scrivo dovrebbe perchè alla fine non so chi se ne prenderà il merito) essere stato scritto da un Ingegnere dell'Agenzia delle Entrate che si occupa di Stime in collaborazione con geonazioanle che sta facendo il bello e cattivo tempo nel campo delle valutazioni immobiliari.

Sostanzialmente l'algoritmo per il classamento catastale, ricalca il procedimento estimativo riportato nel MOSI (Manuale Operativo Stime Immobiliari pubblicato dall'Agenzia del Territorio) e cioè si basa sulla comparazione ed il procedimento MCA.

Secondo me è la versione modernizzata dell'Istruzione per il Classamento Catastale del 1942, la quale disponeva che il classamento delle UIU doveva essere fatto per comparazione.

Il famoso algoritmo oltre che determinare le categorie prevalenti, stabilisce anche i valori medi nella microzona (simile ai valori OMI).

Quseta "nuova" metodologia di classamento semi-automatico per comparazione è inserita all'interno del DOCFA 5 già in via di sperimentazione da un pò di tempo.

Il famigerato algoritmo era anche già stato presentato e confrontato nei risultati con altro similare nel 2015, anche ma è passato inosservato a quasi tutti gli addetti ai lavori perchè quel corso non era sponsorizzato dai geometri che forse temevano di mettere in difficoltà i padri del nuovo "classamento catastale".

Per quanto riguarda la sua uscita (voci di corridoio) era già tutto pronto da tempo ma sembra che le simulazioni fatte dall'Agenzia delle Entrate del 2015 dava risultati con un minor gettito fiscale e per questo è stato accantonato (volontà politica).

La vericidità di quanto sopra la potreve verifocare quando uscirà il DOCFA 5,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 18:13

Se una ditta realizza un ponte per appalto pubblico ... l'opera è visibile e quindi verificabile.

Se un gruppo di belle persone realizza un algoritmo per appalto (più privato che pubblico)...l'aggettivo suona bene, l'opera non è valutabile e nessuno ci potrebbe mettere il naso e i costi non sono determinabili...quindi poche parole a buon intenditore.

Su questa vicenda c'è lo zampino quasi totale di alcuni nostri infedeli patrioti...che sono miopi e poveretti...hanno pensato all'orticello e non vedono la grande prateria che la riforma poteva e potrebbe portare a beneficio di tantissimi geo iscritti.

All'ASSOCIAZIONE ENDOVENOSA (in sigla AAAEEE) tutto sommato poco interessa il gioco ...loro sono interessati solo alle "trasfusioni" e qualche posto al sole ai loro cari ....tipo GEO.PEPPA:WEB.

Detto questo possiamo discutere sulla probabile futura riforma da sollecitare a chi di dovere ?

amabilissimi saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  28 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie