Salve
Sono in gran parte daccordo con te, Silvano.
Da, anche produttore, mi pongo molte domande.
La prima cosa che mi viene in mente sono i dati.
Così come è congegnato il "meccanismo" Internet attualmente, i dati presenti nel tuo pc di casa sono tuoi, mentre i dati conservati nel sito che te li elabora possono anche non essere tuoi.
Faccio un esempio: i video depositati su Youtube di chi sono?
Tuoi perchè li hai uplodati in Youtube che li conserva?
E se tu perdessi il tuo originale, come potresti fare per averne una copia?
Lo stesso problema si pone nei confronti dei dati riguardanti la gestione di uno studio tecnico, se tutti i dati fossero conservati in un sito Internmet e avessi bisogno di una copia, come potresti fare?
E se non paghi il canone di accesso ad internet?
e se non paghi il canone di utilizzo del sito?
Quali GARANZIE e diritti puoi vantare per potere averne una copia in tempi ragionevoli?
Tutte queste questioni mi fanno semplicemente PAURA.
Ti faccio un esempio semplicissimo:
Aruba ha cambiato le modalità di accesso alle modifiche nei siti.
In pratica, prima, chiunque poteva accedere al modificare un sito internet conoscendo username e password, da qualsiasi pc.
Il mio webmaster abita a 400 KM da casa mia e faceva tutto da casa sua.
Lui conosce sia username che password ed il rapporto è basato sulla fiducia per cui le modifiche vengono fatte solamente su commissione.
Ora Aruba ha cambiato le modalità di accesso: bisogna che chi accede a quel sito internet sia presente nella lista degli IP autorizzati.
Ma se uno non ha l'IP fisso, sono "uccelli senza zucchero".
Bisogna aggiornare continuamente la lista.
Tutto questo è stato fatto per la sicurezza, ma la decisione non è stata presa con il mio consenso e io mi sono dovuto adeguare.
A me non ha dato più di tanto fastidio perchè le modifiche le faccio sempre dallo stesso pc ma chi ha una azienda con tanti pc e le modifiche le fa quotidianamente da pc diversi e magari con IP variabile?
Non avrei problemi e non li ho nell'approvare invece la possibilità di utilizzo dei software attraverso la rete, sia a pagamento che gratuiti.
In questo modo posso usufruire della potenzialità offerta dal Cluod per ciò che riguarda il software ma il dato finale, il documento prodotto, DEVONO essere conservati nel mio pc.
cordialmente