"geoalfa" ha scritto:
non sono intervenuto prima,
perché mi ritengo troppo poco preparato per comprendere affondo la portata di questa sperimentazione partita già da qualche anno e costata svariati euro e che durerà ancora molto!!
ho una mia opinione e vorrei tenermela!
mi dispiace che enrico_p ha cancellato i suoi scritti, che fra l'altro non ho letto!
cordialità
infatti pure a me dispiace, e mi domando che scrive a fare se poi li cancella? non è il primo post in cui lo fà, cmq non sono affari miei, anche se devo dire che è abbastanza fastidioso.
passando all'argomento del topic, giusto per la cronaca, vi informo che per il tubo gigante hanno speso 11 miliardi di euro, si dice volessero farlo anche gli americani nel loro paese, ma poi vi hanno rinunciato per il prezzo mostruoso, ed hanno preferito finanziare insieme agli altri paesi compreso il nostro l'Italia, la realizzazione del hula hoop gigante al CERN.
dopo tutti questi soldoni speriamo scoprano davvero qualcosa di utile per l'umanità, che risolvano anche, perchè no, la fame nel mondo, ma soprattutto il problema energetico, secondo me se non ci diamo una mossa qui si ritorna tutti all'età della pietra.
Speriamo bene ed incrociamo le dita, potrebbe essere la svolta per l'umanità, insomma se si scoprisse un modo per produrre l'energia per tutti e senza inquinare, non sarebbe fantastico? che motivo ci sarebbe di farsi la guerra, e di conseguenza non ci sarebbe nemmeno la fame, costruiremo i robot che lavoreranno al posto nostro, ci potremmo dedicare esclusivamente alla cultura, e l'umanità intera si proiettera verso lo spazio, alla scoperta di nuovi mondi.
Lo sò sono troppo ottimista, giusto per parcondicio dico, e se alla fine dell'esperimento gli si impalla il programma che doveva registrare tutti i dati? poi vanno a leggere dietro il cd di installazione e trovano scritto SOGEI :!: :!: :!: a questo punto l'umanità è fritta.