Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Asparagi tempo di raccolta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Asparagi tempo di raccolta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2015 alle ore 21:27

Asparagi tempo di raccolta

Hè sì, oggi mattina. favoriti dalla bellissima giornata primaverile, in comitiva abbiamo fatto un veloce giretto nel bosco e lungo le scarpate per raccogliere un eccellente frutto di stagione : gli asparagi naturali, non coltivati.

Ne ho raccolti a sufficienza per una gustosa frittata ed una altrettanto ottima spaghettata,forse ne basterà anche per il riso del giorno dopo!

E' stato sufficiente per rallegrarmi.

Ora voi direte, ma a noi che ce ne frega!

Il fatto è che a fine settimana mi recherò nel bassanese e dal momento che al mattino mi alzo molto presto, anzichè starmi a rigirare in attesa degli altri amici per iniziare la giornata, mi piacerebbe farmi un giretto nei luoghi dove trovarne a sufficienza e di quelli ottimi, che so per certo trovarsi lì.

Chi può darmi le coordinate del luogo dove trovarne a sufficienza, anche per gli amici pigroni?

Ringrazio fin d'ora.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Mardock

Iscritto il:
27 Luglio 2014 alle ore 15:34

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2015 alle ore 23:21

Penso che il nostro lavoro ci porti ad essere amanti di asparagi 😃 Ogni anno Non vedo l'ora che arrivi questo periodo per fare lunghi rilievi in campagna aspettandone la fine per poter avere il gusto di finire la mattinata a cercare asparagi!!! W gli asparagi. (p.s. Ma i posti si possono dire? Non sono segreti? Prova a chiedere ad un cercatore di funghi dove trovare porcini e vediamo cosa dice 😃)
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2015 alle ore 07:45

Ti risponde così:

D. compare Peppe, funghi dove li avete trovati?

R. li ho trovati in Italia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2015 alle ore 08:34

Certamente sia Mardock che Pizzolo hanno una sacrosanta ragione.

Ma accertato che gli asparagi in genere si trovano in Italia, per aiutare lo sprovveduto collega come me, che chiede dove trovarli, gli suggerirei che in molti posti dove non sanno distinguere l'asparago coltivato da quello spontaneo, potrebbe trovarli con ottime probabilità, .... dalla fruttivendola!

Buona anzi ottima giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2015 alle ore 09:19

Nella mia zona si trovano gli asparagi selvatici, e i germogli di pungitopo

che alcuni confondo con gli asparagi, ma si chiamano ruscus (in dialetto aruscula) si raccolgono tra qualche mese e sono amarognoli molto buoni con il riso e frittata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie