Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Ape stufa a pellet
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ape stufa a pellet

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 18:29

Sto certificando un appartamento non dotato di impianto termico tradizionale ma solamente di una stufa a pellet e boiler elettrico per produzione acs.

Premesso che:

le modifiche apportate al 192/05 dalla legge 90/2013, tra l'altro, recita....Non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare e’ maggiore o uguale a 5 kW.....

Il mio caso è una stufa a pellet con tubo di uscita fumi all'esterno potenza termica nominale Kw min. 2,4 max 7,4 installata nell'ingresso dell'abitazione e l'unico sistema di distribuzione (se tale si può definire) è un tubo che, passando attraverso il muro divisorio, irradia il calore nel vano cucina confinante.

Innanzi tutto vorrei dissipare ogni dubbio circa la definizione di impianto termico, per cui (correggetemi se sbaglio) rientra tra gli impianti termici anche la stufa a pellet poichè di potenza maggiore o uguale a 5 Kw.

Nella redazione dell'ape quindi è corretto inserire la stufa a pellet come impianto termico, anzichè certificare l'appartamento privo di impianto e simulare il raggiungimento di confort attraverso apparecchi ad elettricità (come si faceva prima) .

Se il mio ragionamento è giusto, a questo punto, dovrei inserire nelle note che l'impianto è privo di libretto ed assegnare al certificato 1 anno di validità.

Siccome non vorrei penalizzare il mio cliente con qualche errata interpretazione chiedo conforto e confronto. .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 19:04

Salve

Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che con l'ultima normativa recentissima sugli apparecchi di riscaldamento rientri anche la stufa a pellet la quale dovrà essere dotata anch'essa di libretto (penso che vogliano paragonarla ad una caldaia).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2014 alle ore 11:08

"ILLUMINATO" ha scritto:
Salve

Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che con l'ultima normativa recentissima sugli apparecchi di riscaldamento rientri anche la stufa a pellet la quale dovrà essere dotata anch'essa di libretto (penso che vogliano paragonarla ad una caldaia).

Saluti



Ciao quindi dovrei chiedere al propietario di munirsi di libretto di impianto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7289

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2015 alle ore 11:49

"ILLUMINATO" ha scritto:
(penso che vogliano paragonarla ad una caldaia).

Saluti



Dal punto di vista tassativo sicuramente,... come detto in questa discussione:

IVA PER PELLET E E-BOOK: Sale al 22% l’aliquota IVA applicabile per il pellet di legno e scende al 4% l’aliquota per gli e-book.

- See more at: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie