Autore |
Risposta |

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Io ho prenotato... chi altro viene?
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! è da qualche tempo che sono un pò assente, forse un pò troppo! però..... voglio rilanciare questo messaggio !!!! è importante partecipare!!!!! il consiglio è di non mancare a questo incontro segnalato da ermanno! cordialità
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Ci sarai anche tu geoalfa??
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Io e altre due colleghe ci saremo. Con dei relatori di tale caratura non si può non partecipare... :wink: Ciao, Beppe
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: a quest'ora dovrei essere a Varese e invece una bella nevicata mi ha rovinato i piani....purtroppo sono a 300 km da Varese e avrei dovuto partire verso le 5... alle 4:30 nevicava un bel po' e ce n'era già tanta quindi mi sono rimessa a dormire.... spero solo che si possano avere dispense o meglio ancora una registrazione.... Uffa....
|
|
|
|

menodizero
Iscritto il:
23 Novembre 2008
Messaggi:
42
Località
|
Un particolare ringraziamento ai responsabili del Collegio di Varese che hanno organizzato l'evento, ai Relatori che hanno sapientemente esposto le problematiche e le soluzioni per affrontare il delicatissimo problema delle riconfinazioni. Purtroppo, come sempre accade quando l'interesse è altissimo, il tempo è sempre insufficiente e, se da un lato, si torna a casa soddisfatti per le tante nozioni assunte, dall'altro ci si rende conto che l' ignoranza in materia è ancora notevole ( naturalmente solo nel mio caso). Dopo le lezioni dei colleghi Cinelli, Gualandi e Razza, riuscirò a seguire con maggiore competenza i numerosi Post che, in relazione alla Riconfinazione, appaiono su questo nostro Sito. Ancora grazie, buona giornata a tutti.
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
Vorrei anch'io ringraziare il Collegio Geometri di Varese per il convegno tenutosi ieri sulle riconfinazioni. E' stato organizzato molto bene. Ringrazio anche tutti i relatori per i loro interventi.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"GeomZocchi" ha scritto: Vorrei anch'io ringraziare il Collegio Geometri di Varese per il convegno tenutosi ieri sulle riconfinazioni. E' stato organizzato molto bene. Ringrazio anche tutti i relatori per i loro interventi. Mi associo ai ringraziamenti per il convegno che è stato veramente interessante. Al prossimo.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Incontro molto interessante, ma da tecnico che opera nella provincia di Varese, mi sarei aspettato un miglior approfondimento sulla "problematica" situazione delle mappe d'impianto...senza parametratura. Ottima la notizia che le mappe d'impianto di VA sono in fase di rasterizzazione...se ho capito bene. Salutii
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"teo_bo" ha scritto: Incontro molto interessante, ma da tecnico che opera nella provincia di Varese, mi sarei aspettato un miglior approfondimento sulla "problematica" situazione delle mappe d'impianto...senza parametratura. Ottima la notizia che le mappe d'impianto di VA sono in fase di rasterizzazione...se ho capito bene. Salutii Ciao Teo La realtà delle vostre mappe è effettivamente molto singolare. Io però ritengo sempre che bisogna muoversi da dei principi generali per poi affrontare il particolare. Non credo infatti che avere una mappa con i parametri o senza, sposti di molto il procedimento di lavoro. Quello che è importante, come dicevi anche tu, è che in una realtà del genere diventa fondamentale avere il supporto informatico raster così da poter eseguire quelle operazioni di calibrazione necessarie. Cosa difficile da eseguire negli uffici dell'ADT. Poi altra valutazione fondamentale è l'attendibilità metrica di quel supporto in base all'epoca di costruzione (molto vetusta), alle tecniche di rilievo usate (tavoletta pretoriana) ed alle precisioni di quelle strumentazioni. Comunque e ripeto queste valutazioni, magari con altri fattori, vengono fatte anche da chi ha altre mappe. Cordialmente P.S. Ringrazio ancora una volta i Geometri Mentasti Walter e Porrini Ermanno e tutto il Collegio di Varese, che essi degnamente rappresentano, per l'accoglienza che ci hanno dato.
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
:cry: :cry: :cry: Uffa...... non c'è la registrazione vero?? neanche qualche dispensa??
|
|
|
|

menodizero
Iscritto il:
23 Novembre 2008
Messaggi:
42
Località
|
Carissima Miry, ho partecipato all'incontro e sono, pertanto, in possesso delle dispense predisposte dai Geometri Cinelli, Razza e Gualandi. Prova a contattare il Collegio di Varese e chiedere se te le possono inviare. In alternativa, se ciò non fosse possibile, lasciandomi un pò di tempo per predisporre un file .tif, potrei inviartele a mezzo e-mail, sempre che anche tu sia d'accordo. Buona giornata.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"miry" ha scritto: :cry: :cry: :cry: Uffa...... non c'è la registrazione vero?? neanche qualche dispensa?? Miry Chi dorme non piglia pesci dicono in Toscana. Ciao Carlo P.S. Le dispense mie e di Gualandi sono le stesse di Treviso. www.geotv.it/default.asp?idsez=361&l=it
|
|
|
|