Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Convegno "Cartografia Topografia e Catasto&qu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Convegno "Cartografia Topografia e Catasto" - Berg

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 15:11

CONVEGNO:

Cartografia Topografia e Catasto
L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO PER LA “CERTEZZA DEL DIRITTO”
MAPPE INFORMATIZZATE E GEOREFERENZIATE

Bergamo Venerdì 10 ottobre 2008
scarica locandina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 15:21

Tema del convegno molto inteessante.
Per chi ci andrà consiglio di seguire soprattutto l'intervento del Geometra Giorgio Marangoni di Rimini.
Non so cosa avrà da dire il Signor Ferrante riguardo al tema del convegno visto che per lui non è così importante la corrispondenza tra la mappa ed il territorio.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 16:11

salve Geocinel, sull'Ing. Ferrante,

forse lo saprai, ma a Riccione, l'Ing. Ferrante ci ha informato che dalla rasterizzazione dei fogli di impianto si procederà alla georeferenziazione dei fogli wegis/vettoriali con i fogli di impianto, in modo da avere delle mappe omologhe....

così a naso pro e contro????


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 16:18

"geommax" ha scritto:
salve Geocinel, sull'Ing. Ferrante,

forse lo saprai, ma a Riccione, l'Ing. Ferrante ci ha informato che dalla rasterizzazione dei fogli di impianto si procederà alla georeferenziazione dei fogli wegis/vettoriali con i fogli di impianto, in modo da avere delle mappe omologhe....

così a naso pro e contro????


saluto



Questa anticipazione fu annunciata anche al convegno di Teramo se non sbaglio

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 16:37

"geommax" ha scritto:
salve Geocinel, sull'Ing. Ferrante,

forse lo saprai, ma a Riccione, l'Ing. Ferrante ci ha informato che dalla rasterizzazione dei fogli di impianto si procederà alla georeferenziazione dei fogli wegis/vettoriali con i fogli di impianto, in modo da avere delle mappe omologhe....

così a naso pro e contro????


saluto



Ciao Massimo
Come ti ha detto Marco che saluto non è una novità.
E' un pò che gira questa storia.
Loro vogliono usare le nostre rasterizzazioni per correggere le loro vettorizzazioni dei fogli di visura.
Cosa vuoi che ti dica.
Cerchiamo di salvare il salvabile.
Mi viene anche in mente quella mia committente che ha una particella limitrofa ad una strada che originariamente faceva due curve sinistra-destra a 90° e che ora sono due curve a 45° che si raccordano da 20 metri prima a 20 dopo.
Forse questi errori li correggeranno ma il risultato finale?
Bohh!
cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 16:56

infatti la notizia non l'ho messa come novità, nell'altro post, dove l'Ole' è già molto eloquente

sicuramente ci saranno delle deformazioni da far apparire/scomparire mezzo mondo catastale,

speriamo che poi a qualcuno non venga anche in mente anche siano probatorie,..... oops!!!! troppo tardi, ma lo hanno già detto li a Riccione,
l'intento è quello di arrivarci......
mamma mia che strada oscura che hanno intrapreso :cry:


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 17:02

"geommax" ha scritto:

speriamo che poi a qualcuno non venga anche in mente anche siano probatorie,..... oops!!!! troppo tardi, ma lo hanno già detto li a Riccione,
l'intento è quello di arrivarci......
mamma mia che strada oscura che hanno intrapreso :cry:
saluto



8O
Ridimmi un pò cosa hanno detto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 17:36

il discorso è un pò ampio, cerco di riassumerlo....

partendo dalle mappe d'impianto del catasto italiano per poi comprendere anche quelle del nord, appartenenti al catasto austriaco etc... con spiegazione di come queste siano lo stato dell'arte, con buona rispondenza tra la tolleranza grafica/scala e lo stato di fatto...

passando poi alla georeferenzazione tra le due mappe impianto e vettoriali

usando poi tutti i rilievi di aggiornamento, conformi allo stato dei luoghi,

e via così.....

la mappa dovrebbe raggiungere un valore di tolleranza, talmente basso, tale da poter considerare in buona sostanza la mappa, probatoria.

Questo è quello che ci ho capito, salvo smentita,
se qualcuno dei presenti al convegno e in forum, mi legge.

Cmq secondo me si sta commettendo lo stesso sbaglio dell'88' quando si pensava che con l'avvento di pregeo, di poter ottenere una intera nuova mappa numerica, grazie ai rilievi di aggiornamento.
Risultato ad oggi buttano via venti anni di misure.
Ci vogliono basi solide per raggiungere grandi/buoni risultati, come del resto enunciavi nel post di ricostruzione del catasto.

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 18:47

Ciao
Se è vero quello che dici anche in parte, e non ho modo di dubitarne conoscendoti, bisogna che riveda i miei piani.
Io pensavo che bisognava introdurre un pò di "Sistema Rilievo" nel "Sistema Mappa".
Loro vogliono introdurre invece un pò di "Sistema Mappa" nel "Sistema Rilievo".
Quindi dall'offensiva bisogna portarsi sulla difensiva.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 20:06

"geocinel" ha scritto:
Ciao
Se è vero quello che dici anche in parte, e non ho modo di dubitarne conoscendoti, bisogna che riveda i miei piani.
Io pensavo che bisognava introdurre un pò di "Sistema Rilievo" nel "Sistema Mappa".
Loro vogliono introdurre invece un pò di "Sistema Mappa" nel "Sistema Rilievo".
Quindi dall'offensiva bisogna portarsi sulla difensiva.
cordialmente



Ciao Carlo.

E che fior fiore di sistema mappa!!!!
Tra un pò non si capirà più un c....
Consiglio per tutti.

RECINTATEVI LE PROPRIETA'.......... Prima che sia troppo tardi!!!!!!!!!

I foderi combattono e le spade stanno appese!!!!

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie