Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / convegno di presentazione di pregeo10 a Riccione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: convegno di presentazione di pregeo10 a Riccione

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2008 alle ore 11:36

"utente" ha scritto:

a proposito il convegno organizzato di Terni?
saluti



Il Convegno di Terni per quanto mi riguarda è andato benissimo.
Certo che non dovrei essere io a dirlo ma chi vi ha partecipato ed anzi invito, se c'è qualcuno in linea adesso o nei prossimi gioni, ad esprimere un commento o una critica.
Erano presenti circa 150 persone e la sovrapposizione non è dipesa dal nostro convegno che era stato organizzato ben prima di quello di Riccione ed al quale avevano aderito da subito la quasi totalità che ho indicato sopra.
Quindi era difficile spostare la data.
Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. Il 14 Ottobre sempre con Leo e sui medesimi argomenti saremo a Treviso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2008 alle ore 11:55

"utente" ha scritto:

..........................
non sarebbe possibile, Geoalfa, fare nel home una sezione con gli appuntamenti dei convegni programmati, tipo tendina di scorrimento, in modo che se si vuole e si puo' gli organizzatori non accavallino le date dei convegni?
.......
poi caso mai c'e' ma non me ne sono accorto e chiedo scusa di cio'.
................



ma, utente,
per il resto condivido............
nella sezione "Convegni e Conferenze" ci sei già.......
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

... scuse accettate, per questa volta !!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 07:21

Per vari motivi non sono potuta venire al convegno di Riccione. Qualcuno può anticiparmi qualche novità sul Pregeo 10? E' vero che l'estratto di mappa è totalmente cambiato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pgt58
Piergiorgio

Iscritto il:
05 Luglio 2004

Messaggi:
11

Località
Senigallia

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 09:14

error

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 09:56

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 11:54

** modificato dopo correzione errore utente ***

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pgt58
Piergiorgio

Iscritto il:
05 Luglio 2004

Messaggi:
11

Località
Senigallia

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 12:21

error

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 15:20

sono stato al convegno di Riccione...
in merito a Pregeo 10, provo a elencare le novità presentateci:

1) nuovo estratto di mappa rilasciato dall'Adt, con oltre alle coordinate dei vertici linee/estratto, ci sono informazioni toponomastiche, la ditta catastale completa dei dati censuari al CT, e il dato dell'errore ammissibile di mappa 8e qui sarebbe da parlare per venti ore), questo è il dato al quale il nostro rilievo deve essere in tolleranza, affinchè ci sia l'approvazione automatica;

2) nuova definizione del tipo di aggiornamento che da TM-FR-Particellare, ora prevede 18 categorie in base alla tipologia dello stesso;

3) nuova veste grafica per la redazione della proposta di aggiornamento, con layer e nuove funzionalità;

4) nuova relazione tecnica, questa volta con campi pre-impostati, necessari per la illustrazione del metodo di rilievo e giustificazione delle eventuali deroghe.

Questo per sommi capi, rappresenta le novità in Pregeo 10.
L'Ing. Ferranti (Adt sez. cartografia), ha riferito che:
- da novembre potremmo scaricare il pregeo 10;
- da gennaio 2009 sino a gennaio 2010 (se non erro) si potrà usare contemporaneamente sia pregeo 9 che 10;
- da gennaio 2010, obbligo di pregeo 10.

L'intento è di avere l'approvazione automatica del tipo, e in 5/10min, anche il giorno della vigilia di natale avere la ricevuta di approvazione.


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 15:29

[quote]
1) nuovo estratto di mappa rilasciato dall'Adt, con oltre alle coordinate dei vertici linee/estratto, ci sono informazioni toponomastiche, la ditta catastale completa dei dati censuari al CT, e il dato dell'errore ammissibile di mappa 8e qui sarebbe da parlare per venti ore), questo è il dato al quale il nostro rilievo deve essere in tolleranza, affinchè ci sia l'approvazione automatica;

2) nuova definizione del tipo di aggiornamento che da TM-FR-Particellare, ora prevede 18 categorie in base alla tipologia dello stesso;

3) nuova veste grafica per la redazione della proposta di aggiornamento, con layer e nuove funzionalità;

4) nuova relazione tecnica, questa volta con campi pre-impostati, necessari per la illustrazione del metodo di rilievo e giustificazione delle eventuali deroghe.

Questo per sommi capi, rappresenta le novità in Pregeo 10.
L'Ing. Ferranti (Adt sez. cartografia), ha riferito che:
- da novembre potremmo scaricare il pregeo 10;
- da gennaio 2009 sino a gennaio 2010 (se non erro) si potrà usare contemporaneamente sia pregeo 9 che 10;
- da gennaio 2010, obbligo di pregeo 10.

L'intento è di avere l'approvazione automatica del tipo, e in 5/10min, anche il giorno della vigilia di natale avere la ricevuta di approvazione.
[/quote]

[size=18]Olé![/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2008 alle ore 09:58

"geocinel" ha scritto:
[quote]
1) nuovo estratto di mappa rilasciato dall'Adt, con oltre alle coordinate dei vertici linee/estratto, ci sono informazioni toponomastiche, la ditta catastale completa dei dati censuari al CT, e il dato dell'errore ammissibile di mappa 8e qui sarebbe da parlare per venti ore), questo è il dato al quale il nostro rilievo deve essere in tolleranza, affinchè ci sia l'approvazione automatica;

2) nuova definizione del tipo di aggiornamento che da TM-FR-Particellare, ora prevede 18 categorie in base alla tipologia dello stesso;

3) nuova veste grafica per la redazione della proposta di aggiornamento, con layer e nuove funzionalità;

4) nuova relazione tecnica, questa volta con campi pre-impostati, necessari per la illustrazione del metodo di rilievo e giustificazione delle eventuali deroghe.

Questo per sommi capi, rappresenta le novità in Pregeo 10.
L'Ing. Ferranti (Adt sez. cartografia), ha riferito che:
- da novembre potremmo scaricare il pregeo 10;
- da gennaio 2009 sino a gennaio 2010 (se non erro) si potrà usare contemporaneamente sia pregeo 9 che 10;
- da gennaio 2010, obbligo di pregeo 10.

L'intento è di avere l'approvazione automatica del tipo, e in 5/10min, anche il giorno della vigilia di natale avere la ricevuta di approvazione.



[size=18]Olé![/size][/quote]

non vorrei che geommax interpretasse questo sprone di geocinel: "Olé!" diversamente a quello che effettivamente é:

un attestato dell'ulteriore distacco del catasto reale e probatorio dal catasto virtuale e prettamente fiscale quale è quello cui stiamo andando incontro!

purtroppo geocinel come tantissimi altri, non si é ancora assuefatto a questa disgrazia!
e non ci possiamo fare proprio nulla! la piena del fiume insipiente trascina e travolge il buon senso!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 13:04

Salve
Ringrazio pubblicamente Gianni (geoalfa) che mi ha fatto avere la registrazione sonora del convegno di Riccione.
Ascoltando i vari interventi mi ha colpito molto un passaggio di Ferrante che è perfettamente identico a quello che ho più volte ascoltato in questi ultimi mesi da parte della Dottoressa Pignatelli che lavora nello stesso Ufficio.

"Tutto ciò che è stato fatto finora nella realizzazione di Pregeo 10 è stato fatto in pieno accordo con i rappresentanti dei vari ordini professionali."

Allora io mi chiedo e vi chiedo:
Noi Geometri ci sentiamo realmente rappresentati dal Sig. Mangione Giuseppe?
E poi dubbioso:
Chi ha dato mandato a costui di rappresentare il CNG al tavolo tecnico dell'Agenzia del Territorio?
Una larga base o chi altro?

Mi si sono attorcinate le budella anche a sentire l'intervento del "collega"
Bruno Razza che ha detto che i Geometri devono essere più professionali e poi giù lodi sperticate al miglior Catasto del Mondo che sarebbe il nostro.
8O 8O 8O

Chi è costui che esalta il ruolo dell'Agit come anello di congiunzione tra i Geometri e la Topografia anche catastale?
Perché se uno non è iscritto all'Agit non ha la facoltà di dire che è un Geometra Topografo?

Io penso che la nostra base si merita di meglio.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 09:33

"geocinel" ha scritto:
Salve
Ringrazio pubblicamente Gianni (geoalfa) che mi ha fatto avere la registrazione sonora del convegno di Riccione.
Ascoltando i vari interventi mi ha colpito molto un passaggio di Ferrante che è perfettamente identico a quello che ho più volte ascoltato in questi ultimi mesi da parte della Dottoressa Pignatelli che lavora nello stesso Ufficio.

"Tutto ciò che è stato fatto finora nella realizzazione di Pregeo 10 è stato fatto in pieno accordo con i rappresentanti dei vari ordini professionali."

Allora io mi chiedo e vi chiedo:
Noi Geometri ci sentiamo realmente rappresentati dal Sig. Mangione Giuseppe?
E poi dubbioso:
Chi ha dato mandato a costui di rappresentare il CNG al tavolo tecnico dell'Agenzia del Territorio?
Una larga base o chi altro?

Mi si sono attorcinate le budella anche a sentire l'intervento del "collega"
Bruno Razza che ha detto che i Geometri devono essere più professionali e poi giù lodi sperticate al miglior Catasto del Mondo che sarebbe il nostro.
8O 8O 8O

Chi è costui che esalta il ruolo dell'Agit come anello di congiunzione tra i Geometri e la Topografia anche catastale?
Perché se uno non è iscritto all'Agit non ha la facoltà di dire che è un Geometra Topografo?

Io penso che la nostra base si merita di meglio.

Cordialmente



E' sempre il solito metodo, Carlo: il bene sta tutto da una parte e il male siamo noi (meno uno). Sai bene che quel "... tutto ciò che e stato fatto finora ... " servirà per risponderci nell'ipotesi di dover criticare la nuova versione del PREGEO.
Sul resto, penso di risponderti a breve, voglio dire la mia su alcuni punti di quella nota del CNG.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 11:20

Non mi risulta che qualche Collegio provinciale abbia mai chiesto agli iscritti un opinione in merito alla "rappresentanza" del sig. Mangione ...... chi l'ha votato? AGIT a quale titolo può rappresentare l'operato dei geometri che svolgono lavori topografici? A pensar male si commette peccato, però ci si indovina spesso... forse qualche software house (non dico quale) collabora attivamente alla stesura di pregeo 10 per poi uscire con uno strabiliante programma che guarda caso è perfettamente compatibile con esso??? Forse sono un pò acido, ma il dubbio viene...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 13:37

Salve

Hai colpito nel segno:
una sola software house ha annunciato compatibilità assoluta, corsi pregeo10, dimostrazioni in merito, presentazione al SAIE di Bologna, ancora prima dell'uscita di P10, che, guarda caso uscirà a fine ottobre, dopo del SAIE di bologna, e pensare che non se ne riesce ad avere una copia, neanche a pagarla.
Non si fa male a pensare male.
Microsoft è stata accusata di "abuso di posizione dominante", in questo caso di cosa si potrebbe parlare?

Nella pubblicità di questa soft dice: ... sempre un passo avanti... e ci credo, con quelle accessibilità che si ritrova chi vuoi che possa competere.
Viene anche da pensare che sia la stessa soft che sviluppa certe parti, magari in modo che gli altri non si possano inserire, magari in modo che chi vuol usare solo pregeo non sia in grado di farlo in modo da agevolare le vendite.

Mi piacerebbe conoscere l'opinione del Presidente Savoldi e dei capoccioni dall'AdT e Sogei:
operazione P10 in tutto segreto e riservatezza, per poi vedere che al Saie qualcuno si è approfittato di loro, bella figuraccia!!!!!!!!!!!!!!

Tanto a ottobre esce P10 e allora tutte le soft si adegueranno in pochi giorni.

"Non vincerà il più forte ma chi saprà adattarsi meglio al cambiamento!"
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 14:23

"dioptra" ha scritto:

una sola software house ha annunciato compatibilità assoluta, corsi pregeo10, dimostrazioni in merito, presentazione al SAIE di Bologna, ancora prima dell'uscita di P10, che, guarda caso uscirà a fine ottobre, dopo del SAIE di bologna, e pensare che non se ne riesce ad avere una copia, neanche a pagarla.



Io la cosa la vedo dalla parte del Geometra e non mi sono minimamente sporto su codesto aspetto.
Ma se ciò che hai riportato sopra corrisponde a realtà io penso che sarebbe molto grave, da denuncia a qualche autorità competente in materia di conflitto di interessi.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie