27 Febbraio 2014 - Dati geografici aperti - Istruzioni per il RI-uso
Centro Congressi Frentani di Roma
Via dei Frentani, 4
00185 Roma La
|
|
Come riusare i dati geografici aperti della Pubblica Amministrazione? Quali sono le regole? Chi li riutilizza? Per quali applicazioni? Come si realizza una APP con gli Open Data geografici? A queste e ad altre domande risponderanno i relatori invitati alla Seconda Conferenza dell'Associazione OpenGeoData Italia "Dati geografici aperti - Istruzioni per il RI-uso" che si terrà a Roma il 27 febbraio 2014.
Le "istruzioni per l'uso" che la prima edizione della nostra Conferenza ha offerto ai numerosi partecipanti hanno avuto un grande successo. Così quest'anno parleremo di RI-uso.
E' il tema più sentito in questa fase di sviluppo del paradigma Open Data. Dopo la legge 221 del 17 dicembre 2012, le modifiche alla Direttiva Europea sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (PSI), la Carta dei Dati Aperti del G8, e i tanti Enti che si stanno convertendo finalmente all'Open Data, l'attenzione è concentrata sul riuso e sulla spinta che questo può dare all'economia italiana.
Per questo motivo alla Seconda Conferenza OpenGeoData Italia punteremo i riflettori sui protagonisti del riutilizzo dei dati geografici aperti: enti pubblici, professionisti, aziende, sviluppatori, studenti e ricercatori. Parleremo degli aspetti legislativi e legali connessi al riuso degli Open Data. Vedremo concretamente come usare dati aperti per creare applicazioni, come utilizzare i servizi di interoperabilità e di linked-data, come standardizzare le strutture dei dataset.
Verrà offerto anche un corso di formazione gratuito per gli Enti Pubblici Locali dedicato a spiegare come si selezionano, in funzione del riuso, i dataset geografici da rendere aperti e come si pubblicano.
La Conferenza sarà occasione per conferire - come già accaduto anche nella prima edizione - dei riconoscimenti agli Enti più virtuosi ed alle APP più interessanti. Inoltre verrà annunciato l'e-book "Dati geografici aperti - Istruzioni per il RI-uso".

Clicca qui per iscriverti alla Conferenza
La Conferenza si terrà al Centro Congressi Frentani di Roma ed in contemporanea verrà trasmessa in streaming sul web.
|