Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Sondaggi / Forum / Quanti di voi hanno un sito?
Sondaggi

Sondaggio del 19 Maggio 2009 alle ore 12:01 - Votanti: 21

Quanti di voi hanno un sito?

Ritieni utile avere un sito internet per la tua attività professionale?

  • SI, lo ritengo molto importante.
     
    (38.1% - votanti: 8)
     
  • Si, solo perchè lo hanno in molti.
     
    (4.76% - votanti: 1)
     
  • È solo un mio vezzo personale.
     
    (14.29% - votanti: 3)
     
  • Sto pensando di farne uno perchè lo ritengo utile.
     
    (23.81% - votanti: 5)
     
  • Non lo ritengo necessario.
     
    (19.05% - votanti: 4)
     
  • No, non lo trovo utile e credo che non lo farò mai.
     
    (0% - votanti: 0)
     

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


19 Maggio 2009 alle ore 12:01 - Silvano

Come da titolo: quanti di voi, colleghi, hanno un sito internet per la propria attività?

Ma soprattutto, e qui va di sondaggio: quanto ritenete utile un sito internet per un geometra?



Potrebbe anche essere interessante mettere l'indirizzo del proprio sito. Questo per chi non preferisce nascondere la propria identità.



In ogni caso la domanda resta comunque valida.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 12:03 - Silvano

Mi sto proprio adesso prodigando per farne uno perchè lo ritengo necessario. In se non ritengo molto utile un sito pubblicitario, ma avere un sito per dare dei servizi alla propria clientela sia ormai necessario.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 12:54 - macius

io non ci ho mai pensato.



comunque mi sembra una buona idea, potrei valutarla in futuro.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 13:02 - fuego

Ciao Silvano.

Io ho un sito mio da circa 4-5 anni e posso dirti tranquillamente che in pratica non serve poi a molto.

Nessun lavoro mi è mai arrivato attraverso il sito, e di solito chi mi contatta tramite internet sono i rappresentanti, i venditori e lo spam vario che mi arriva sulla posta elettronica.



Di solito funziona che chi già mi conosce si va a vedere il mio sito, e raramente viceversa.



L'unica vera utilità è che è una sorta di "vetrina" on line di quello che fai e dei servizi che offri.



Detto questo, tieni presente che mantenere un sito (specie all'inizio) costa: sia in termini di tempo (se te lo fai da solo), o in termini di costo (se te lo fai fare).

Senza contare che prima che ti venga indicizzato dai motori di ricerca passerà almeno un'annetto (a meno che non ti affidi ad esperti del settore).



Aggiungerei anche che prima di metterlo on-line, è necessario chiedere il nulla osta al tuo Collegio di appartenenza.

Infatti la sezione II art. 12 del "Codice di deontologia professionale dei Geometri" prevede:



"E’ ammesso che il geometra

utilizzi la rete internet per fornire esclusivamente le informazioni la

cui conoscenza corrisponde all’interesse del pubblico. In tal caso deve

comunicare l’indirizzo del relativo sito internet al Consiglio del Collegio

il quale potrà effettuare gli opportuni controlli. "



Insomma appaga la vanità, è gratificante, ma è di poca utilità pratica.

Ciao
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 17:57 - leonardo

Anch'io, come fuego ho un sito da circa un anno.

Concordo con lui su ogni cosa che ha scritto e soprattutto su:



"Di solito funziona che chi già mi conosce si va a vedere il mio sito, e raramente viceversa. "



Ciao
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 18:07 - macius

"leonardo" ha scritto:
Anch'io, come fuego ho un sito da circa un anno.

Concordo con lui su ogni cosa che ha scritto e soprattutto su:



"Di solito funziona che chi già mi conosce si va a vedere il mio sito, e raramente viceversa. "



Ciao





E allora cosa lo tenete a fare!? 8O
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 18:51 - dioptra

Salve



A mio parere un sito non si fa per motivi economici ma per intrattenere rapporti con amici che si trovano in rete.

Per parte mia potrei anche chiudere il mio sito, non mi ha portato clienti nuovi, ma è pur sempre un riferimento per "trovarmi".

La parte più bella è la modifica, l'inserimento anche di cazzatine, comunque è una vetrina anche sulla rete.

Il tutto finisce lì.

Lo faccio perchè mi piace, altrimenti lo avrei già chiuso.

Comunque consiglio a tutti di crearsi un posticino in rete dove mostrare quello che sei e che sai fare.

Non si sa mai.





cordialmente
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 21:24 - fuego

"macius" ha scritto:
E allora cosa lo tenete a fare!? 8O





Ciao

Quando l'ho creato, Facebook e MySpace non c'erano ancora e come dice Dioptra era un "riferimento per trovarmi".

Oggi con i nuovi social network 2.0 la comunicazione è cambiata.



Io continuo a tenere il mio sito xchè sono uno "smanettone" di natura, mi serve x sperimentare, perchè mi piace e in fondo in fondo xchè sono vanitoso.



Ma, ripeto, professionalmente non mi ha mai agevolato.



Ciao
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Maggio 2009 alle ore 21:54 - Alberto

Confermo e condivido quanto già scritto.



Io però ha impostato il mio sito internet come uno strumento utile di lavoro per il mio studio mettendoci quello che mi serve e che uso quotidianamente: i link, le normative , oltre alle solite cose che tutti mettiamo per farci vedere e farci trovare.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
20 Maggio 2009 alle ore 10:56 - t1000

quoto dioptra
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
20 Maggio 2009 alle ore 11:58 - fedevolley

Pure io dico la stessa cosa di molti: da un anno ho il sito (fatto interamente dalla mia fidanzata, indicizzazione compresa, e vi dico che è una grande!!!), ma nessuno mi ha contattato tramite il sito stesso. Però è una vetrina: la gente a cui dai il biglietto da visita, appena torna a casa, visita il sito, per vedere come lavori e cosa hai fatto...

Certo, ci sarebbero altri canali per trovare clienti, ma alla fine la gente apprezza: tutti mi fanno i complimenti, anche se il 70% è merito di chi mi ha fatto il sito, con la grafica originale e carina...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
18 Giugno 2009 alle ore 12:50 - Dane

"Silvano" ha scritto:
In se non ritengo molto utile un sito pubblicitario, ma avere un sito per dare dei servizi alla propria clientela sia ormai necessario.







sono completamente d'accordo.



Un sito che metta in stretto collegamento clienti, collaboratori e ufficio tramite servizi è la vera sfida!

Magari adesso non è utile, ma nel giro di qualche anno qualcosa del genere dovrebbe tornare sicuramente utile:

- accesso remoto ai files

- condividere documenti con clienti/collaboratori

- creare un interfaccia di collegamento ai propri dati con quelli di altri siti



Magari condito con un blog in cui parli di cose che conosci bene diventa una biglietto da visita non indifferente!

A quel punto si tratta di far cogliere al cliente i vantaggi che ne trarrebbe.



Silvano, visto che sei un po' smanettone e mi pare che avevi già messo qualcosa sui database..... lavori un po' sul backend del sito e il grosso del lavoro è fatto. Per la grafica/stili..... se non te la senti ci sono tanti grafici in gamba!



A quel punto non utilizzi il sito come un biglietto da visita ma come strumento di lavoro!



Il "solito" sito pubblicitario della serie "io esisto" è mal posizionato nei motori di ricerca, ha utilità sotto al potenziale e in generale affoga nella marea di pagine personali ecc ecc



Se vuoi essere trovato dai motori devi PER FORZAfare visite. Le fai

- forzando le persone ad usare il sito

- mettendoci contenuti interessanti



Altrimenti, per trovarti, si fa prima con le pagine bianche. :(



Quanto al fatto di utilizzare i social network per "pubblicizzare" il proprio lavoro.....degustibus. A me pare poco professionale.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
18 Giugno 2009 alle ore 12:59 - rubino

"fedevolley" ha scritto:
Pure io dico la stessa cosa di molti: da un anno ho il sito (fatto interamente dalla mia fidanzata, indicizzazione compresa, e vi dico che è una grande!!!), ma nessuno mi ha contattato tramite il sito stesso. Però è una vetrina: la gente a cui dai il biglietto da visita, appena torna a casa, visita il sito, per vedere come lavori e cosa hai fatto...

Certo, ci sarebbero altri canali per trovare clienti, ma alla fine la gente apprezza: tutti mi fanno i complimenti, anche se il 70% è merito di chi mi ha fatto il sito, con la grafica originale e carina...





Ehm ... vorrei chiederti, se è possibile ... (no, lasciamo perdere che può finire male)
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
18 Giugno 2009 alle ore 13:32 - Mauree

"fedevolley" ha scritto:
Pure io dico la stessa cosa di molti: da un anno ho il sito (fatto interamente dalla mia fidanzata, indicizzazione compresa, e vi dico che è una grande!!!), ma nessuno mi ha contattato tramite il sito stesso. Però è una vetrina: la gente a cui dai il biglietto da visita, appena torna a casa, visita il sito, per vedere come lavori e cosa hai fatto...

Certo, ci sarebbero altri canali per trovare clienti, ma alla fine la gente apprezza: tutti mi fanno i complimenti, anche se il 70% è merito di chi mi ha fatto il sito, con la grafica originale e carina...







COMPLIMENTI ALLA FIDANZATA!

veramente ben fatto..semplice con un bellissima homepage
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
18 Giugno 2009 alle ore 14:01 - lorenzo8125

io non ho un sito, conosco alcuni colleghi che lo possiedono, ma sinceramente pochi sono quelli fatti bene veramente, secondo me oltre alle informazioni del tecnico, uno dovrebbe mettere a disposizione delle cose utili, sia per i clienti che per i tecnici, tipo la modulistica, programmini utili che ne so tipo il codice fiscale, diciamo che Dioptra qui è l'unico ad avere un sito decente.

A me internet è tornato utile solo in due occasioni, una volta con google earth, dove ho inserito i miei dati è l'ubicazione del mio studio, dopo un mesetto, mi chiamo un cliente che non era della zona, e gli dovetti sbrigare un lavoretto, e mi disse che mi trovo grazie a google earth.

Trovo adesso molto utile facebook, dove ci sono tutti i miei amici e una bella parte di clienti, ogni volta che devo inviargli un informazione li contatto privatamente, e devo dire che mi rispondono molto più velocemente di quando li contatti con la mail tradizionale, considerato che ci sono persone che su facebook, passano minimo 5 ore al giorno a cazzeggiare, oramai è passato di moda anche il telefono, se devo dire ad un amico vediamoci oggi pomeriggio, scrivo nella sua bacheca e stai certo che arriva, un domani forse ci inseriranno un chip nel cervello in modo che stiamo collegati 24su24 :lol:
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
21 Luglio 2009 alle ore 18:29 - PROCAD_SRL

Se vi interessa, io lo faccio di mestiere

http://www.procad.it/servizi/creazione%20siti%20internet.asp

nel sito template è inclusa una casella di posta certificata (obbligatoria per tutte le ditte dal 30/11/2009

I contenuti sono ovviamente personalizzabili dall'utente

buona giornata
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
21 Luglio 2009 alle ore 18:40 - macius

Scusate ragazzi,

perchè non mettete gli indirizzi dei vostri siti?



potremo anche noialtri farci un'idea...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
21 Luglio 2009 alle ore 19:30 - pitagora74

"macius" ha scritto:
Scusate ragazzi,

perchè non mettete gli indirizzi dei vostri siti?



potremo anche noialtri farci un'idea...







aehm ..... basta schiacciare su www :wink:
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie