Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2009 / 12 / 15 / Richiesta Planimetrie Catastali
News

15 Dicembre 2009 - Richiesta Planimetrie Catastali

E' partito in via sperimentale fino al 7 Gennaio, grazie alla rete di professionisti iscritti ANIAG, il servizio per la richiesta di Planimetrie Catastali.

Per il servizio sono dovuti euro 18,75 (diciotto/75) + i.v.a. per
ciascuna delega acquisita e euro 6,25 (sei/25) + i.v.a. per ciascun
documento richiesto. Oltre 5 documenti, ogni documento in piu' ha un
prezzo di euro 3,12 (tre/12) + i.v.a. Per "documento" si intende
planimetria o elaborato planimetrico.


Esempi:

Una planimetria catastale euro 25,00 euro + i.v.a.
Due planimetrie catastali euro 31,25 + i.v.a.

Due planimetrie e elaborato planimetrico euro 37,50 + i.v.a.
Quattro planimetrie catastali euro 43,75 + i.v.a.


Nel
caso in cui la/le planimetria/e non fosse/ro reperibile/i in formato
digitale, saranno dovuti in piu' euro 15,00 (quindici/00) + i.v.a.
(indipendentemente dal numero di elementi richiesti) per la domanda di
introduzione della/e stessa/e agli atti informatici dell' Agenzia del
Territorio.

LA PRATICA SARA' ESPLETATA QUANTO PRIMA, E COMUNQUE
ENTRO E NON OLTRE 4 GIORNI LAVORATIVI DALLA RICHIESTA - SE AGLI ATTI
INFORMATICI DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO (in questa prima fase sperimentale che dura fino al 7 Gennaio 2010)

Si ricorda che l'iscrizione all'ANIAG prevede il versamento della quota associativa annuale di euro 40,00 dove vengono compresi altri servizi in essere.

Per maggiori informazioni consutate il sito www.aniag.it o telefonate alla nostra sede al n. 0573.544348

Il Presidente
Geom. Claudio Tosi

 

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


15 Dicembre 2009 alle ore 17:22 - giamma

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
veramente conveniente.......
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Dicembre 2009 alle ore 18:20 - CESKO

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
non mi sembra invece tanto conveniente ai fini della rasterizzazione delle planimetri non presente in banca dati.......
lo stesso servizio è reso "gratuitamente" attraverso il Contact Center dell'Agenzia del Territorio ed i tempi di rasterizzazione variano da 3 a 7 giorni lavorativi....
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Dicembre 2009 alle ore 18:44 - presidenteaniag

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
A parte il fatto che siamo in fase di test, cio' non toglie che la persona debba andare fisicamente per due volte all'Agenzia del Territorio. Non è esclusa comunque una revisione dei prezzi anche secondo il numero delle richieste ottenute.
Vediamo prima i risultati! In ogni caso, il servizio si evolverà anche per il recupero di certificati e do*****enti storici nonchè per la richiesta di atti presso la Conservatoria o l'archivio notarile.
Claudio Tosi
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Dicembre 2009 alle ore 19:13 - CESKO

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
Buon lavoro allora ed in bocca al lupo!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Dicembre 2009 alle ore 08:17 - giamma

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
veramente conveniente, era una battuta
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Dicembre 2009 alle ore 12:52 - iviarco

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
Avevo colto e condiviso il sarcasmo: a 25 euro minimi, ancora mi ci pago la nafta e rivedo i vecchi amici pre-telematici.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Dicembre 2009 alle ore 00:10 - geobeta

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
Perché, in rete si trova di meglio attualmente?
A me non risulta proprio.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Dicembre 2009 alle ore 16:49 - seza

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
Il servizio non lo commento, si commenta da solo, ma...non dovevamo vedere le planimetrie in rete? va bene che le promesse dei politici è come scrivere sull' acqua ma si sperava.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Dicembre 2009 alle ore 22:01 - marcolys

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
buongiorno,

non è certamente economico.....

inoltre spero bene che questo servizio non venga esteso anche ai notai perchè vorrebbe dire togliere lavoro a molti colleghi che effettuano ricerche catastali per i notai, anche se prima o poi ritengo che gli stessi avranno accesso diretto alla banca planimetrie.

sarebbe la prima volta nella storia che un'associazione toglie lavoro ai propri associati.....................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Dicembre 2009 alle ore 09:44 - Arald

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
C'è questa bellisima pagina del forum a proposito delle planimetrie catastali on line via sister. La discussione è cominciata esattamente un anno fa quando il politico di turno ha fatto la promessa che il servizio si sarebbe attivato entro il 2009.
Cosa facciamo? Il countdown di San Silvestro?
Meditate gente.... Meditate!

Ecco il link

modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t...

Un saluto a tutti

Arald

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
20 Dicembre 2009 alle ore 17:57 - presidenteaniag

Re: Richiesta Planimetrie Catastali
Mi sento in dovere di rispondere a tutti i vostri commenti, chiarendo alcune cose.

Innanzitutto ben venga la possibilità di acquisire le planimetrie attraverso SISTER, ma sappiate che comunque sarà molto improbabile ad esempio che l'Agenzia del Territorio preveda anche il recpero dello "storico" delle unità immobiliari e dei tipi mappali/frazionamento; cosi' come delle copie dei contratti o di altri certificati che a volte ci vengono richiesti.

Il servizio è stato creato grazie alla collaborazione di alcuni professionisti sul territorio nazionale  iscritti all'ANIAG per i soli associati; così come previsto dal nostro statuto che all'art.2 che cita espressamente:

"Ha come scopo unico e imprescindibile di associare Ingegneri, Architetti e Geometri, per dotarli di una struttura di supporto che ne faciliti i compiti professionali e dia adito a forme di cooperazione a livello nazionale e internazionale..

Il servizio è stato creato quindi da associati ANIAG in collaborazione con la stessa valutandone anche i prezzi di riferimento.

Pare quindi evidente che per l'incarico affidato a dei colleghi, debba essere comunque corrisposto un compenso  opportunamente fatturato (c'e' forse qualcuno tra di voi che svolge l'attività gratuitamente prendendosi anche le relative responsabilità? Non credo!).

 I prezzi sono i più bassi della rete e il servizio in fase sperimentale fino al 7 Gennaio; niente vieta che ci sia una revisione degli stessi secondo il numero delle richieste (ma certamente di pochi euro per i motivi sopra esposti).

Personalmente ritengo che le critiche siano sempre ben accette, purchè costruttive e non mirate a denigrare una iniziativa che comunque è utile alla nostra attività professionale.

Il Presidente ANIAG
Geom. Claudio Tosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie