News
28 Novembre 2009 - Il Geometra declassato a Perito Ambientale
Ho letto quest'articolo di Domenico Santarsiero su GEOMEDIA e mi si è accapponata la pelle. Non si riesce a capire tanto accanimento su una professione che certamente ha bisogno di modifiche, ma che in tanti anni ha sfornato tanti rispettabili tecnici. In basso vi riporto la news presa in prestito da Geomedia e vorrei sentire il vostro parere. Ezio Milazzo "Altro che avanzamento verso la figura dell'ingegnere geomatico: il geometra sarà declassato a semplice "Perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio", con buona pace delle competenze su Topografia, Cartografia e Catasto. Lo recita la nuova proposta di riforma dell'ordinamento scolastico e degli insegnamenti per le scuole superiori. Questo sta gettando un bel pò di scompiglio tra i geometri professionisti, che vedranno declassata la loro attuale professione a quella di semplici periti.
I riferimenti li potete trovare sul sito del MIUR seguendo questo link; qui potrete constatare con mano la riduzione della topografia a materia di basso rango, con sole 396 ore nell'arco del l'intero triennio di studi dei nuovi Periti delle Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Nei prossimi giorni maggiori informazioni saranno rilasciate sulle pagine web di GEOmedia."
Commenti:
|