Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2009 / 5 / 6 / Geometri: Abbasso lo spot della wind
News

06 Maggio 2009 - Geometri: Abbasso lo spot della wind

Clicca sull'immagine per vederla intera


Sono stato subissato da e-mail di colleghi Geometri incazzati per la
pubblicità che in questi giorni la Wind ci propina.

Devo dire che anch'io ci sono rimasto male perchè effettivamente questo
spot prende in giro e offende un'intera categoria.

Molti hanno anche precisato che per molto tempo si sia accostato i
ragionieri a Fantozzi o gli Ingegneri a Cane (famoso progettista del
ponte di Messina della gialappas)........ ma li si irrideva e si
calcava la
mano sulla maschera del personaggio, qui invece è proprio la categoria
ad essere presa in giro; come dire che quello è un .......
geometra....... e non un serio architetto, anche se di nome fa Cazzuola.

Quindi propongo una petizione, di tutti i geometri,
che chieda alla  wind di troncare con effetto
immediato  lo spot ritenuto offensivo per la categoria che
sicuramente non utilizzerà l'offerta propagandata perchè INCAZZATI .



Per FIRMARE la petizione vai al seguente sito:

http://firmiamo.it/geometriabbassolospot...






Se volete rivedere lo spot:

http://www.youtube.com/watch?v=5xOoTtAZu...



Ezio Milazzo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


07 Maggio 2009 alle ore 09:01 - luccen78

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
ah ah! questa è bella! complimenti per l'iniziativa! qs sono cose importanti.... il fatto di nn capire l'ironia puo' andare a favore solo del trio!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Maggio 2009 alle ore 11:45 - Neroazzurro

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Lo spot dal mio punto di vista non è particolarmente offensivo, ma di certo non mi ha fatto sorridere, quindi se qualcuno si è sentito preso in giro da questo tipo di satira è più che giusto che manifesti il suo disappunto
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Maggio 2009 alle ore 14:35 - bertone

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Ho visto lo spot, ma non mi sento offeso. Cosa dovrebbero dire i carabinieri ? ))?? O i ragionieri? Se i problemi fossero solo questi.....
Ciao e buon lavoro.

Roberto D.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Maggio 2009 alle ore 14:58 - chiara

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Carabinieri, Italiani, Giapponesi vengono presi in giro nelle barzellette ma non nelle pubblicità televisive.

Capisco che ci siano cose più importanti da fare, però anche un pochino di amor proprio per la categoria non guasta.

Io non mi sento "personalmente" offeso, però ritengo che quell'ultima battuta sia sicuramente fuori luogo e che la Wind debba rimuoverla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
08 Maggio 2009 alle ore 11:41 - alfa2

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
nessuno si sente offeso? bè non mi sembra che la wind debba ridicolarizzare un geometra, per cui mi RITENGO LETTERALMENTE INCAZZATO
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Maggio 2009 alle ore 22:18 - ROBERTODG05

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Per me è solo pubblicità per "noi" geometri (io sono perito edile).

Mi sembra intanto bello che se ne accenni, ai geometri, così simpaticamente.

Era molto più brutto il giudizio che l'Italia è stata rovinata urbanisticamente dai geometri....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
09 Maggio 2009 alle ore 11:34 - Tizia

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Sinceramente quando ho visto lo spot sono scoppiata a ridere ripensando a tutti gli sfottò fatti costantemente contro gli architetti e alla  frase che ormai uso quasi quotidianamente:
- scusi architetto, volevo chiederle ...
- Non si offenda, ma io sono Geometra  
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Maggio 2009 alle ore 23:19 - analemma

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Capisco che c'è chi è più sensibile e chi meno, ma cosa c'è di offensivo nella frase "non è architetto, è geometra !" Ci vuole un po' di autoironia; vi ricordate cosa disse l'allora ministro Rutelli ? ("hanno vinto i geometri che hanno accondisceso in modo incompetente, sbrigativo e dozzinale a ogni bisogno del committente. Coi risultati che vediamo"); quella sì che fu una dichiarazione gravissima; questa dello spot, a essere proprio permalosi, è semplicemente una battuta; mi sembra che qualcuno abbia perso ... il senso della misura o forse abbia la coda di paglia.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Maggio 2009 alle ore 09:42 - geobax

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Vi diro' sinceramente che, mentre in un primo tempo mi sono un po' risentito per la presa in giro, ora ci rido tranquillamente sopra perche', come mi ha fatto notare il mio collega, rispecchia ironicamente una realta' che gia' viviamo. Chi non ha mai avuto a che fare con un architetto impettito e con la puzza sotto al naso?
Poi, sinceramente, tra Aldo che fa il geometra mattacchione e Giovanni che interpreta l'architetto Cazzuola (che spara "cazzuolate" a raffica)...quale delle due categorie dovrebbe maggiormente risentirsi??!

beh, non so voi, ma io me lo riguardo e mi faccio altre due risatine...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Maggio 2009 alle ore 11:20 - Ibracadabra

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
mi spiace ragazzi, ma io non ci vedo nulla di offensivo nella pubblicità della Wind, si parla di ironia e a dire il vero parrebbe che la bellissima opera l'abbia fatta solo un geometra, non un architetto.Quindi io non firmerò la petizione in quanto non oltraggiosa alla categoria
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
13 Maggio 2009 alle ore 08:39 - stellamay

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
Anche per me è una reazione un pò esagerata. Se l'architetto si chiamava cazzuola...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Maggio 2009 alle ore 12:57 - MANFA

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
più che fare petizioni voi tutti che avete la wind DISDITE....
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Maggio 2009 alle ore 07:40 - geoermann

Re: Geometri: Abbasso lo spot della wind
A seguito di azione legale di Federgeometri la società Wind ha comunicato che la versione del filmato in oggetto non è più in onda a far data dal 14 maggio.

Un grazie al nostro sindacato, anche per la celerità e concretezza con cui opera !
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie