News
24 Ottobre 2004 - Sono stato al SAIE
Immagini di una giornata, nella più grande fiera dell’edilizia ItalianaEra la prima volta che visitavo questa fiera e non avevo idea di cosa mi aspettasse.
Anche se, qualche amico che l'aveva visitata, mi aveva già descritto ciò che oggi mi accingevo a toccare con mano.
Dopo le normali operazioni di ceck-in mi avvio ad entrare dalla porta lato sud e la visione è quella di centinaia di gru per l'edilizia che svettano nel cielo.
Comincio a visionare i vari padiglioni tematici iniziando da quello per il legno.
Devo dire che ditte che espongono sono centinaia ed hanno portato i loro prodotti migliori.
Quello che mi ha colpito in questo reparto è un soppalco costruito con delle travi tipo gioco schangai da vedere mi dispiace ma non mi hanno fatto fotografare.
Passo poi a quello per l'utensileria ai macchinari per lavori stradali, macchinari per la costruzione etc…
C'è tutto un mondo a me sconosciuto visto che mi occupo principalmente di topografia e catasto.
Ma andiamo al padiglione informatico dove le migliori case di software presentano i loro prodotti.
Esiste solo CAD e tutti i suoi derivati e in tutte le salse con gli applicativi più disparati per le molteplici esigenze.
La società di software che più colpisce e l’ ACCA che ha deciso per promuoversi, di allestire un stands con una vettura da corsa e tutti i suoi addetti vestiti come schumi a riposo.
Però il mio sguardo è lì a scrutare fra i reparti a scoprire qualche novità su Pregeo 8.
Resto però deluso solo tre case si sono occupati del “nostro” software l’Intellicad, la Topoprogram e PFCAD.
L’intellicad ha riservato un piccolo settore al software che si interfaccia con Pregeo 8, La Topoprogram presentava in anteprima il software Toppy, scomodando addirittura Cecchi Paone, da utilizzare con un palmare Poket PC. Non è altro che un programma che permette in campagna di effettuare alcune operazioni topografiche, di visualizzare la grafica dei punti battuti con un proprio CAD al suo interno.
Certo è un giocattolino che ti permette di fare bella figura con il proprio cliente, ma di dubbia praticità.
Andiamo a PFCAD, stands imperniato principalmente su Pregeo 8. Il software devo dire che è davvero buono e abbastanza pratico le ragazze gentili ti spiegavano tutte le operazioni e le caratteristiche e anche il prezzo è interessante.
Sul banco erano sistemati anche tre libri inerenti a Pregeo 8 ed erano: “Pregeo 8 facile sul tuo PC” , “L'Aggiornamento Cartografico
Catastale con la procedura Pregeo 8” e “ Pregeo 8 Istruzioni per l’uso”, poi completamente il nulla.
A questo punto sono passato al reparto strumentazione lì erano presenti le migliori marche di strumentazione topografica,dalla Laika alla Sokkia, Trimble e Topcon.
Ognuno di loro decantava giustamente i propri prodotti, GPS, teodoliti con distanziometri che battono 300 senza prismi, ma niente di veramente nuovo. Queste cose ce li propongono già i rappresentanti ogni giorno.
Risultato finale, a parte la magnifica giornata, c’era anche un bel sole caldo, di Pregeo e Docfa ne ho visto un po’ pochino.
Galleria fotografica:
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|