Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2010 / 11 / 29 / Fusse ca fusse la vorta bona!
News

29 Novembre 2010 - Fusse ca fusse la vorta bona!

Ne abbiamo
 discusso sul Forum,abbiamo tutti provato,anche noi all'interno dell'Agenzia abbiamo cercato di capire e siamo arrivati
alla conclusione che l'ultima versione di Pregeo 10 purtroppo ha
qualche problema.

Sembra che tutto si accanisca contro Pregeo ogni qualvolta viene
pubblicata una nuova release.

A questo punto consiglierei uno scaramantico scongiuro "Fusse
ca fusse la vorta bona
!"

Clicca sull'immagine per vederla intera



Ezio Milazzo




Dal sito del collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di
Pavia  ho tratto le seguenti news:



Martedì 16 Novembre 2010 10:31
Tramite la nostra Commissione
Catasto
, riceviamo la notizia (fonte SOGEI) che il nuovo
aggiornamento di Pregeo 10, reso
disponibile sul sito dell'Agenzia Del Territorio il 3 novembre,
contiene alcuni gravi errori su alcune tipologie di atti di
aggiornamento tali da generare "errori di sistema" in fase di
trasmissione in via telematica.
Si consiglia
di non installare l'aggiornamento e attendere la nuova release in fase
di rilascio da parte dell'Agenzia


Per chi avesse già
installato l'aggiornamento e volesse reinstallare la vecchia versione,
la potrà scaricare dal
seguente link : ftp://ftp.finanze.it/pub/pregeo/PREGEO10...






Clicca sull'immagine per vederla intera
PROT.
12037 del 29/11/2010 - 
Aggiornamento Pregeo
10.

Facendo seguito alla
precedente nota del 9.11.2010 prot. 11404, tenuto conto delle
difficoltà riscontrate nell’utilizzazione della nuova versione di Pregeo
10
, si comunica che sarà possibile
utilizzare ancora la precedente versione fino a quando non sarà messa a
disposizione di codesti Ordini e Collegi professionali una nuova
versione in cui saranno state superate tutte le incongruenze
riscontrate.

Pertanto il termine
precedentemente individuato per l’utilizzo esclusivo della nuova
versione di Pregeo 10 del 30 novembre non
è più vincolante.

Sarà cura di questo
Ufficio comunicare la nuova data in cui diventerà obbligatorio l’uso
della nuova versione per le casistiche previste nella nuova versione.
   
IL DIRETTORE

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


30 Novembre 2010 alle ore 07:15 - Alberto

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Criticare e polemizzare può sembrare di moda, ma di fronte all'ennesima beffa per noi Professionisti non posso tacere.

Mi sono più volte chiesto e continuo a chiedermi come possa accadere che:

- la nuova versione di un programma oltre a non correggere i vecchi problemi ne generi di nuovi;
- nessuno in Sogei o presso l'Agenzia l'abbia testata;
- nessuno dei nostri rappresententi di categoria l'abbia testata;
- se qualcuno l'ha testata e si è accorto dei problemi come mai non ne è stata impedita la diffusione;
- se qualcuno l'ha testata perchè non si è accorto dei problemi.

Aspetto fiducioso una risposta credibile, perchè detto francamente siamo stanchi di essere presi in giro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 08:32 - venturiniluciano

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  HA VINTO GEOLIVE.ORG   !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 09:24 - LAURA

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
CAMPIONI DEL MONDO !!!!!!!  CAMPIONI DEL MONDO !!!!!! CAMPIONI DEL MONDO !!!!!! 
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 09:05 - iviarco

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Solo per difendere la romanità di Nino Manfredi, che ha reso celebre la frase del presente titolo, che non "c'azzzecca" molto con l'universo napoletano dell'immenso Totò.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 09:26 - LAURA

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
CAMPIONI DEL MONDO !!!!!!!  CAMPIONI DEL MONDO !!!!!! CAMPIONI DEL MONDO !!!!!! 
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 09:34 - romaturr

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Io non so di chia sia la colpa, anche se attribuisco la maggiore colpa alla SOGEI, comunque meglio tardi che mai il comunicato del direttore anche se la conclusione come minimo avrebbe dovuto riportare LE SCUSE A TUTTO IL MONDO PROFESSIONALE PER I DISAGI CAUSATI.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 13:41 - daniel

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
posso solo dire una cosa
sogei ladrona
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Novembre 2010 alle ore 14:19 - Arald

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Speriamo che sistemino anche quella grandissima boiata di fare il primo "adatta" con un raggio di aggancio di un metro senza poterlo modificare a priori.Un saluto a tuttiArald
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Dicembre 2010 alle ore 07:57 - geoalfa

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
puntualizzo:

..... MA ANNATEVENE......

rende meglio l'idea!!!!!

con molta ........
cordialità

Gianni Tartabini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Dicembre 2010 alle ore 09:09 - topogeo

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
e no caro Carlo  .... va bene che  Pregeo abbia parecchi difetti ( ma intanto il mio studio continua ad inviare TM  e TF senza eccessivi problemi ,. siamo geni o fortunati ? o .. piuttosto fra mille cose che non vanno ce ne sono di piu' che funzionano ?) Ci sta pure che tu, in massima libertà, abbia il dente avvelenato contro la dirigenza dell' ADT .. ma che in un forum pubbblico si usino  supper scherzosamente .. certi epiteti  verso CHIUNQUE  mi pare .. per lo meno discutibile.Piercarlo Roasio
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
02 Dicembre 2010 alle ore 10:42 - topogeo

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Mi permetto di farti notare che l' apprezzamento per l' attuale attività dell' ADT è causato proprio perche' .. guardo oltre la siepe!Io  NON invidio i colleghi che trattano urbanistica, edilizia certificazioni energetiche sicurezza ecc dove si SOGNANO l' invio telematico delle pratiche e una qualche OMOGENEITA' di trattamento delle casistiche.Certamente tutto e' perfettibile e sicuramente la  SOGEI potrebbe ( e qui concordo dovrebbe) fare meglio i programmi che devono tradurre in pratica le idee dell' ADT.E' corretto ed auspicabile che tutti premiamo per migliorare il servizio...ma a mio avviso bisogna anche essere pronti a riconoscere i passa avanti fatti.
Piercarlo
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
04 Dicembre 2010 alle ore 09:19 - GEOMANCONI

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
caro Geocinel, sei un romantico della professione, e per questo ti ammiro, pur non conoscendoti di persona, mi basta seguire gli interventi che fai su questo sito.
riconosco che è difficile darti torto, anche io mi accorgo che per curare il mio orticello troppo spesso passo sopra a cose che i miei ideali di studente e tirocinante poi mai mi avrebbero permesso di superare, e questo e certamente dovuto al sistema che insesorabilmente tende a modificare alcuni aspetti soprattutto del carattere.
E volenti o no è così in tutte le cose, è sempre più difficile per noi cambiare il sistema, piuttosto che per il sistema cambiare noi... e c'è poco da fare se non "ottenere" qualcosa volta per volta e continuare a sparare le proprie freccie, la maggior parte si perderanno nel vuoto, anche perchè gli arceri talvolta non son così bravi, qualche freccia verrà sabotata, ma a furia di fare dei grandi tiri come quelli che fai tu, caro Geocinel, così come qualche altro "grande" di questa comunità,qualcosa la otterremo, e di ciò continuo ad esservi grato...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Dicembre 2010 alle ore 10:27 - romaturr

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Concordo pienamente con quanto dice Leo, io ho scritto che le scuse ai professionisti sarebbe state il minimo, ma comunque questo è già un primo passo di assunzione di responsabilità, speriamo veramente e vivamente che questo possa essere un nuovo punto di partenza.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Dicembre 2010 alle ore 11:21 - venturiniluciano

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
INGIUSTIFICATA SPESA DI RAPPRESENTANZA DI UN ASSURDO CONVEGNO A ROMA A META' OTTOBRECHE FINE AVETE FATTO ?LE SCUSE DOVREBBERO ARRIVARE ANCHE DA ALTRI, COLORO I QUALI HANNO ACCETTATO, PATROCINATO, E FATTO SPENDERE SOLDI, DI FRONTE A DELLE SLIDE......MA QUANTA IPOCRISIA BISOGNA ANCORA INCAMERARE ?LO DICO E LO RIPETO DA TEMPO, TOTALMENTE INASCOLTATOPECORE ?NO NO QUI I PROBLEMI SONO I "MONTONI"E SIA CHIARO CHE USO IL MAIUSCOLO COME BEN INSEGNA LA Netiquette
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
01 Dicembre 2010 alle ore 22:44 - eziomil

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
E' giustificabile la vostra l'incazza..ra per un programma che doveva essere una semplificazione ai vostri problemi ed invece non ha fatto altro che crearne di nuovi.

Però possiamo discutere di tutto ma non sulla mancanza di buona fede.

Io sostengo, si possono commettere degli errori, forse perchè faccio parte di quell'agenzia del "fare" e tutti quelli che si prodigano nel fare  sanno che le innovazioni possono portare intoppi, ma trafiggetemi solo se non sapremo rimediare agli inconvenienti.

Per il momento accettate questo dietrofront pubblicato sul sito di riferimento dell'ADT che come ha già detto Leo è un senso di grande responsabilità.

Ezio Milazzo



Dal sito web www.agenziaterritorio.it

News: Pregeo 10

30/11/2010


Il 3 novembre 2010 è stata pubblicata la nuova versione di Pregeo 10 - APAG che ha apportato modifiche alla precedente, sia in termini di nuove funzionalità integrate, sia per quanto riguarda la veste grafica del software.
Come segnalato dall’ utenza professionale, peraltro, essa presenta ancora difficoltà applicative, per cui viene resa nuovamente disponibile sul sito internet dell’Agenzia del Territorio la precedente versione di Pregeo 10.

In questo modo si intende agevolare il lavoro dei tecnici professionisti impegnati nella presentazione degli atti di aggiornamento, anche in vista della prossima scadenza del 31 dicembre 2010, tenuto conto che le due versioni sono entrambe utilizzabili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
02 Dicembre 2010 alle ore 16:54 - anonimo_leccese

Re: Fusse ca fusse la vorta bona!
Va bene, in buona si può anche sbagliare, chi non la fatto !!! ..ma ammettiamo che invece di immettere in rete un programma in fondo destinato ad una ristretta cerchia di professionisti, la benemerita SOGEI avrebbe distribuito ai commercialisti un software difettoso del modello unico causando per esempio un errato calcolo delle imposte da pagare (in più naturalmente) .......cosa sarebbe successo ? Andava ad intaccare gli interessi non solo di geometri, ingegneri, agronomi ed architetti, com'è accaduto per pregeo, ma, ahinoi, avrebbe coinvolto anche l'operaio che prende 1.000 euri al mese, o il commerciante, o il pensionato ecc.....pertanto ben vengano le "scuse" ma un ente come la Sogei non può, non deve essere così superficiale
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
02 Dicembre 2010 alle ore 18:19 - geoalfa

Re: Fusse ca fusse la vorta bona! .. ma quanno mai..?
CNG e GL
circolare 02dic2010 prot. n° 011940

Oggetto: scadenza termini per gli accatastamenti dei fabbricati nascosti!

Come noto, l'art. 19 della legge 122/2010, ha fissato al 31/12/2010 il termine per gli accatastamenti dei fabbricati cosiddetti "nascosti al Catasto" già identificati e pubblicati dall'Agenzia del Territorio, degli ex rurali e di quelli variati,  costituendo di fatto la norma stessa. una proroga alle previgenti disposizioni.
Dopo la scadenza, nell'ottica del recupero della fiscalità evasa dai mancati o incompleti accatastamenti dei fabbricati identificati, la norma stabilisce l'obbligatorietà dell'accatastamento in surroga e la definizione della rendita provvisoria presunta, da parte dell'Agenzia del Territorio.
La norma stabilisce altresì che  l'operazione tecnica della determinazione della rendita  presunta possa essere eseguita anche dai Geometri, in base ad apposite convenzioni, attualmente in fase di definizione tra lo scrivente e l'Agenzia.
In ogni caso residuo, vige comunque l'obbligo del completo e puntuale accatastamento, che rimane unico mezzo per una corretta inventariazione ed una equa fiscalità degli immobili.
Va appena sottolineato che le sanzioni per il ritardo degli accatastamenti che si presenteranno dopo la scadenza dovranno essere applicate, se pur nelle misure minime previste, come del resto lo dovevano essere anche dopo le scadenze precedenti.
Si ritiene sarà possibile (nell'ottica di una costruttiva collaborazione tra professionisti ed Ufficio Catastale) evitare che l'Agenzia del Territorio attivi l'accatastamento in surroga e/o la rendita presunta (con ulteriori oneri a carico  dei titolari dei diritti), nel caso in cui il professionista presenti all' Ufficio entro il 31/12/2010 l'incarico scritto del committente, illustrando le eventuali difficoltà operative del caso specifico e garantendo il sollecito intervento dello stesso tecnico al fine di riuscire a presentare le pratiche necessarie, negli immediati primi tempi del 2011.
Visto che il recupero dell'evasione fiscale  relativa agli immobili deve ragionevolmente essere completata entro il 2011 e che, nelle more delle scadenze e delle norme da applicare. si prospettano interessanti spazi ed opportunità operative per la categoria, è ragionevole ritenere che non potranno essere concesse proroghe delle scadenze per le attività in parola.
                                                                       IL PRESIDENTE
                                                                (Geom. Fausto Savoldi )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
03 Dicembre 2010 alle ore 12:42 - robeci

Re: Fusse ca fusse la vorta bona! .. ma quanno mai..?
soliti discorsi in "politichese" che parlano e promettono molto ma concludono poco
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie