Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2006 / 7 / 18 / Convegno Bologna su Pregeo 8-10 completo di foto
News

18 Luglio 2006 - Convegno Bologna su Pregeo 8-10 completo di foto

Pubblico l' articolo del nostro inviato al convegno di Bologna,Francesco Gonfiantini.

In maniera esauriente ha descritto la giornata di studio e ha puntato
il dito sulle problematiche scaturite in fase di dibattito.
Intanto leggete l'articolo chissa se un giorno con i miei potenti mezzi
possa farvi assistere in diretta o in differita a qualche convegno
senza farvi uscire dal vostro studio.




Ezio Milazzo



Ringrazio Roberto Pierini del Dip. Catasto CNPA che cortesemente ha
fornito le foto dell'evento, rendendo l'articolo ancora più completo.

Comune di Imola

PROVINCIA DI BOLOGNA

Settore Opere Pubbliche e Manutenzioni

Servizio Patrimonio

Salve, innanzitutto mi scuso se rispondo solo adesso alla mail, ma ci sono i server di posta intasati, sono un tecnico del Comune di Imola che ha partecipato al convegno di Bologna; premetto che io uso già da diversi mesi pregeo 9 e ne sono contento.

Anzitutto devo dire che come tutti i convegni, anche questo è stato molto generico, anche se con relatori di alto livello praticamente i vertici dell’agenzia del territorio, Ing. Cannafoglia su tutti;

la presentazione del pregeo 9 e 10 è stata prevalentemente orientata a far vedere cosa sono capaci di fare e cosa hanno fatto fino ad ora, sinceramente non è poco, comunque dopo tutta una serie di interventi che di tecnico avevano ben poco, verso la fine del convegno è stata data la parola ai tecnici-professionisti-utilizzatori che hanno fatto domande e posto problemi, di seguito in dettaglio le cose più interessanti:

  • Il pregeo 9 è in sviluppo e già alcune anomalie sono state corrette con il service pack 2, ad esempio il problema delle altimetrie e degli elaborati grafici che adesso vengono proposti in una scala più consona agli standard.
  • Comunque il pregeo 9 non verrà sviluppato più di tanto perché spingono molto sul pregeo 10, di cui parlerò in seguito
  • Una critica è stata sollevata da un professionista che ha evidenziato l’impossibilità di scrivere note aggiuntive sul frazionamento, tipo quote di distanza o indicazione della materializzazione dei vertici tramite immagini, foto od altro; utili nel caso di riconfinamenti;

il tecnico dell’agenzia,Ing. Ferrante ha detto che è prevista la possibilità in futuro, forse già nel 9 sicuramente nel pregeo 10, di inserire sia immagini, sia commenti.

· Per quanto riguarda gli enti verrà inserita la dicitura tecnico di ente ecc.

· Non è previsto nel pregeo 9 alcun controllo sulle superfici e sull’eventuale errore di somma che può capitare nel compila modello nel caso di frazionamenti con elevato numero di particelle, sarà sicuramente inserito nel pregeo 10.4

· È stata richiesto nel caso di espropri che cosa si deve inserire nel campo elenco ditte ed intestatari, è confermato quanto già fatto fino ad ora, và inserita esclusivamente l’intestazione dell’ente che effettua l’esproprio

· L’agenzia del territorio (di Bologna?) aveva emesso una nota interna con cui si vietava di ritirare i pregeo 9 se redatti con autoallestito, Ferrante e Cannafoglia, hanno detto che era una libera interpretazione e che comunque non poteva essere la norma, quindi con evidente sollievo da parte di tutti i partecipanti hanno dichiarato che le mappe autoallestite possono essere ancora presentate sicuramente entro la fine dell’anno, successivamente ho presentato due frazionamenti con mappa autoallestita e li hanno presi.

· Per quanto riguarda i tipi-mappali vanno presentati in due copie e successivamente quando si deve presentare il DOCFA non bisogna presentare niente perché a terminale i tecnici dell’urbano dovrebbero trovare conferma da qualche parte, io comunque presento una fotocopia dell’approvazione del tipo, se non altro è molto più veloce.

· Hanno detto poi che gli utilizzatori professionisti del DOCFA on-line sono rimasti soddisfatti, anche l’agenzia, quindi entro i primi mesi del 2007 dovrebbe entrare in funzione il pregeo on-line, pregeo 10.

· La differenza tra il pregeo 10 ed il pregeo 9 è che il 10 hà tutti i controlli che hà quello dei tecnici dell’agenzia.

Ciò vuol dire che saranno presenti numerose informazioni in più da compilare, tipo scheda quiz da spuntare, e numerosi parametri di errore entro cui rientrare, oltre a ciò per poter fare un sistema il più possibile convenzionale, saranno inserite relazioni standard, su cui applicare solo frasi preconfezionate che dovrebbero comprendere, secondo loro, tutte le caratteristiche di rilievo, speriamo.

Sarà quindi on-line sia la TAF, che la differenza delle misurate, abbinata al programma che nel caso di fuori tolleranza impedirà di proseguire nell’approvazione-presentazione, sarà presente inoltre il controllo particelle-compilamodello, per evitare gli errori di sbilancio dovuti a errori di somma, verrà data inoltre facoltà entro limiti ridotti, di adattare la mappa in modo da fare rientrare il rilevo nel migliore dei modi.

Per quanto riguarda il pagamento che dovrà essere fatto attraverso l’apertura di un conto-fondo presso l’agenzia del territorio, sono allo studio altre forme più simili a quelle esistenti oggi sul mercato, tipo carte di credito o bonifici on-line (dipende dalla ragioneria di stato e dalle convenzioni che farà).

Nel caso in cui il tutto funzioni alla fine della presentazione on-line il sistema elabora il tutto e genera la nuova mappa che verrà rilasciata immediatamente insieme ad un certificato di approvazione.

Tutta questa rivoluzione è stata trattata in circa 30 minuti, con delle presentazioni power point e tante spiegazioni a braccia…….. ed a speranza.

Comunque devo dire che non è facile, per non dire impossibile vedere riuniti tutte queste persone all’interno di un unico evento peraltro all’interno di una struttura gradevole come l’università di agraria di bologna, inoltre pur se il convegno era di durata limitata, solo la mattina, cominciava alle 9.00 e terminava alle 14.00, è sicuramente apprezzabile che ingegneri del calibro di Cannafoglia si mettano a disposizione di chi ha domanda da fare e con competenza e serietà risponda esaurientemente.

Restano molti dubbi, molte domande, ma per quanto mi riguarda il pregeo 9 già segna uno spartiacque notevole tra il passato, fatto di lucidi, copia-incolla e “io speriamo che me la cavo”, ed il presente che di fatto restituisce un file PDF completo.

Un apprezzamento particolare al forum pregeo-docfa che tratta esaurientemente tutte le tematiche che di solito sono “gelosamente” custodite dai professionisti.

Un cordiale saluto


Specialista in attività tecniche

Gonfiantini P.E. Francesco

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


** Non ci sono commenti **


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie