News
30 Marzo 2005 - IL DOCFA TELEMATICO
E' iniziata la sperimentazione del docfa telematico nelle provincie pilota di Bari, Firenze, Prato e Ravenna.
Le fasi del processo si articolano nelle seguenti modalita:
1) Abilitazione al servizio
2) Costituzione del deposito
3) Invio del documento
4) Accettazione del documento
5) Controllo e registrazioneI professionisti devono inoltrare all’ufficio del territorio di riferimento apposita domanda per l’abilitazione al servizio telematico.
L'Ufficio, verificata l'identità del richiedente e la conformità della domanda e della documentazione allegata, rilascia l'attestazione di abilitazione al servizio telematico.
L'abilitazione al servizio telematico ha effetto a partire dal giorno lavorativo successivo al rilascio dell'attestazione da parte dell'ufficio.
Contestualmente al rilascio dell'attestazione, l'Ufficio fornisce al richiedente un kit di abilitazione contenente le istruzioni, le parole chiave e gli altri strumenti idonei al corretto utilizzo del servizio telematico e il software per la generazione delle chiavi da utilizzare per la firma elettronica.
L’abilitazione al servizio telematico rilasciata dall’Ufficio è valida per la presentazione del modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali su tutti gli Uffici provinciali dell’Agenzia.
Il pagamento dei tributi catastali avviene tramite la costituzione di un deposito preventivo attraverso versamenti effettuati dall’utente telematico su un conto corrente postale intestato all’ufficio territorialmente competente.
L’utente, effettuato il versamento, comunica, attraverso una funzione del sistema telematico, gli estremi dell’operazione all’ufficio del territorio.
L’ufficio, verificato l’effettivo versamento, accredita all’utente, sul sistema telematico, la somma versata.
L’utente telematico per la trasmissione dell’atto deve:
-compilare il documento e apporvi la propria firma elettronica
-collegarsi al sistema telematico dell’Agenzia e inserire tutte le informazioni richieste per l’operazione
-calcolare i tributi dovuti tramite una funzione di ausilio che il sistema mette a disposizione, anche nel caso l’utente intenda avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso (sanzioni e interessi passivi)
-confermare il pagamento dell’importo così ottenuto
-effettuare l’invio del file
Completata la fase di ricezione del file, il sistema telematico:
-controlla la validità della firma apposta sul documento
-verifica la completezza dell’invio effettuato
controlla la capienza del deposito e decurta l’importo relativo ai diritti dovuti
-invia il documento all’ufficio del territorio competente
Il sistema dell’ufficio provinciale:
-effettua il controllo formale del documento inviato
-assegna un protocollo di presentazione
-invia la ricevuta di avvenuta presentazione al sistema telematico che la rende disponibile all’utente
Il tecnico dell’ufficio:
-effettua il controllo tecnico del documento
-registra il documento e aggiorna la banca dati catastale
Al termine delle operazioni di aggiornamento il sistema assegna un numero di protocollo di registrazione, genera le ricevute di registrazione e di cassa che il sistema telematico renderà disponibili all’utente.
L’utente telematico riporta sul documento originale cartaceo la data e il numero di protocollo di registrazione dell’atto.
Nei casi di mancata accettazione o registrazione del do*****ento, il sistema telematico fornisce all’utente le causali del rifiuto del documento e provvede a ripristinare le somme decurtate dal deposito.
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|