|
Links
| Nome: |
Per geometri topografi, come risolvere gli allineamenti per intersezione |
| Aggiunto il: |
24 Gennaio 2023 alle ore 09:29 |
| Descrizione: |
|
Cari Colleghi,
gli allineamenti per intersezione sono uno artificio gettonatissimo nei rilievi topografici e catastali eseguiti con tecnologia GPS perché risolvono egregiamente (e comodamente) il problema del mancato ricevimento del segnale satellitare nella rilevazione degli spigoli di fabbricato quando l’edificio stesso (o un agglomerato di più edifici) ne impedisce la ricezione. Lo schema è molto semplice, si rilevano con il GPS due punti nei pressi dello spigolo (posti ad una distanza tale da ricevere il segnale) e da questi si misura, con il disto o la cordella metrica, la distanza (orizzontale) allo spigolo. L’intersezione (da cui il nome) delle due circonferenze determina la posizione dello spigolo da determinare.
Operativamente, dunque, è tutto estremamente semplice. La risoluzione topografica è invece un po’ più complicata e mi fa piacere condividerla con quelli di voi che, come me, sono talmente appassionati che non disdegnano di capire anche il “come” le misure prese in campagna producono i risultati attesi |
|
» VAI SUBITO ALLA PAGINA
Commenti:
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|