Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
15/09/2025 08:21 - E' in corso il rollout definitivo del nuovo sitema di moderazione, non ci dovrebbero essere disservizi durante la giornata, ma questa sera dalle 20:30 alle 22:30 il forum sarà impostato a sola lettura per l'aggiornamento critico conclusivo.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Rilievo / Topografia pratica 3
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Autore Topografia pratica 3

geoalfa
(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 18:07

Topografia pratica 3

Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...

L’OPERATORE (catastalmente “AIUTANTE”)

Risponde del funzionamento dello strumento e della precisione dei dati acquisiti attraverso le letture di questo.

L’ operatore può essere coadiuvato da uno scrivano del comportamento del quale l’ operatore si rende responsabile in ogni caso.

Pertanto l’ operatore deve chiedere conferma e cioè farsi ripetere dallo scrivano tutti i dati e le note det­tate e trascritte.

Sembra utile precisare che, mentre lo scrivano ripete i dati annotati, l’ operatore deve controllare nello strumento che tali dati siano esatti.

L’ operatore, prima di iniziare una campagna di rilievi deve aver cura di pren­dere conoscenza dell’uso dello strumento affidatogli, se non lo ha mai adoperato, leggersi attentamente tutto il libretto delle istruzioni e chiedere delucidazioni di ciò che non si riesce a capire, non si possono giustificare errori commessi per mancata conoscenza dello strumento se non si è mai chiesto il tempo per conoscerlo.

Quindi sempre prima di iniziare una campa­gna eseguire sugli strumenti da impiegare tutti i controlli necessari a garantire la perfetta efficienza degli strumenti stessi.


Questo per non trovarsi a metà campagna con sorprese spiacevoli.

"PRONTUARIO TOPOGRAFICO" edito da Zollet Ingegneria maggio 1977 (raramente ho fatto l'operatore)



Comunque, per coloro che desiderano informarsi su argomenti che riguarda l'argomento indipendentemente dal lavoro di Ugo Cappelletti sopra esposto, potrà leggere qui:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2014 alle ore 18:45
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie