07 FAQ - 0010_attrezzatura e materiali d'uso comune - sicurezza
  *************** 
 Inventario della attrezzatura, non prettamente topografica, che a volte è proprio indispensabile, quindi che deve stare dentro lo zaino del topografo: 
 - gilet alta visibilità;
 - non guasta se si tengono a disposizione i gambali in gomma o scarponi 
      e/o scarpe rigorosamente anti-infortunistiche;
 - perché no?  un efficace cappuccio impermeabile per lo strumento nel caso
    improvvisi temporali: 
 - e dato che ci state anche un Kway per proteggere voi stessi dagli stessi,
 - binocolo per controllare l'intervisibilità senza dipendere dallo strumento,
 - cintura portaoggetti ( tipo da carpentire per quando due mani non 
    bastano per tenere a portata tutto quello che può servire..)
 - disto o altro misuratore laser di indubbia efficienza;
 - cordella metrica, con nastro inestensibile;
 - doppio metro oppure metro a nastro metallico;
 - copia di radioline regolamentari;
 - batterie di ricambio ( cariche )
 - bussola;
 - un badile pieghevole tipo quelli militari, per capirci quello piccolo che ha 
    anche la punta del piccone, utile per ogni emergenza;
 - trapano a batteria;
 - la roncola;
 - il seghetto con lama richiudibile;
 - mazzetta da 1Kg o comunque un martello - efficiente non da orefice -;
 - sparachiodi da carpentiere per chi non si può permettere il martello;
 - dischi di metallo spessi 8 mm con foro centrale per diminuire i cedimenti 
    del treppiede,
 - tasselli in ottone,  rondelle e viti da 8mm con testa a inserto esagonale;
 - chiodi di acciaio;
 - rondelle meglio se zincate;
 - bombolette di vernice spray;
 - gessetti;
 - nastro da segnalazione;
 - lampada di segnalazione ad intermittenza;
 - segnaletica di sicurezza per lavori in luoghi pericolosi - bililli;
 - alcuni spezzoni di ferro per c.a. con diametro di 6-8 mm di varie  
    lunghezze, possibilmente con punta;
 - il filo "tracciolino" usato normalmente in cantiere per tracciare;
 - una spazzola di ferro per ripulire adeguatamente l'asfalto;
 - le bandierine da segnalatore che si usavano una volta, (quando la radio 
   fa cilecca i vecchi segni con entrambe le braccia servono sempre);
 - la borraccia oppure il thermos ( la grappa è meglio di no! ); 
 .......... 
 ***********************
 enrico_p; geommax; dado48;