Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
6/5/2023 02:45 - Riabilitata la modifica dei propri messaggi con nuove regole per l'argomento

Per maggiori informazioni cliccare sul qui per visionare il post intero


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Pregeo / Cir 30E 29dic2014 - PreGeo 10.6 - Allegato Tecnico...
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Autore Cir 30E 29dic2014 - PreGeo 10.6 - Allegato Tecnico 10.4

geoalfa
(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11682

Località
-

Inviato: 17 Gennaio 2015 alle ore 16:23

Circolare 30E 29dic2014 Direzione Centrale Catasto e Cartografia .

PreGeo 10.6 in pillole ___________________ALLEGATO TECNICO 10.4



10.4 Gestione delle particelle con superficie reale

Nel caso in cui una particella viene rilevata interamente e deve essere definita con superficie reale “SR”, il professionista, durante la fase di vettorizzazione del poligono chiuso che definisce il
contorno della particella, deve compilare correttamente i seguenti campi presenti nella sezione “Poligoni chiusi Linea Continua” della maschera “Procedura per la formazione interattiva di Vettori” (rif. fig. 16):

• “Particella Derivata”: identificativo letterale provvisorio della particella derivata che sarà
definito nella Proposta di Aggiornamento;

• “Particella Originale”: identificativo della particella originale presente nell’estratto di mappa;

Fig. 16 – Vettorizzazione di poligoni chiusi, aventi superficie reale


Operando nella maniera appena descritta, si conseguiranno i seguenti risultati:


• viene creata in maniera automatica, nel libretto delle misure, la “riga di tipo 7” (rif. fig. 17)
corrispondente alla particella derivata con identificativo provvisorio letterale “BBB”;

Fig. 17 – Compilazione della “Riga di tipo 7”


• il valore della SR superficie reale calcolato dinamicamente dalla procedura durante la vettorizzazione del poligono viene correttamente intercettato nella Proposta di Aggiornamento (rif. fig. 18) ed introdotto in automatico nel modello per il trattamento dei dati censuari (rif. fig. 19).

Fig. 18 – Gestione della particella con superficie reale nella Proposta di Aggiornamento

Fig. 19 – Inserimento automatico della particella con superficie reale nel modello per il trattamento dei dati censuari



******

NOTA:

In attesa di apposito aggiornamento che consenta l'inserimento delle immagini, consultarle nella Circolare 30E del 29dic2014, qui:

www.geolive.org/normativa/circolari/2014...

Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2015 alle ore 17:24
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie