Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Normative / Tipologia 14 e 18 - differenze sostanziali -
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Autore Tipologia 14 e 18 - differenze sostanziali -

numero
(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 08:56

Quesito:
"Se oggi eseguiamo uno stralcio di corte con il caso codificato o tipologia 14 (Tipo Mappale) ed in futuro si presenta la necessità di procedere ad una stipula notarile inerente la porzione stralciata, qual è la procedura da seguire?"

Risposta:
Come noto, la normativa (DPR 650/72) impone che per la vendita di una porzione di particella di più ampia consistenza si debba procedere alla presentazione di "Tipo di Frazionamento".
Nel caso in oggetto invece la particella deriva da "Tipo Mappale" é di fatto non è commerciabile ( come specificato anche nella scheda descrittiva della tipologia stessa ).
A tale quesito non è seguita una risposta esauriente, poichè si è solo precisato quanto sopra descritto.
Quindi, per evitare in futuro escamotage del tipo "Presento un frazionamento fittizio così nella visura viene scritto -Tipo di Frazionamento-", oppure "presento Tipo Particellare" (magari senza i confini certi materializzati), ( !! )

Vivamente consigliabile sarebbe da fare sistematicamente ) di evitare come la peste questa tipologia e di utilizzare in sua vece il caso codificato o tipologia 18 ( Mappale e Frazionamento ), anche se si spendono 100 euro in più.

*******
numero.

Ultimo aggiornamento: 02 Maggio 2013 alle ore 08:57
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie