Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Docfa
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Docfa

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

6065
visite
0
risposte
Accatastamento di fabbricato composto da una sola uiu
Se la nuova costruzione è composta da una sola unità immobiliare, non occorre assegnare un subalterno, di conseguenza non occorre compilare l'elenco dei subalterni e quindi, nemmeno predisporre l'elaborato planimetrico, la corte di pertinenza va dise... [leggi tutto]

Creazione: 15 Aprile 2008 alle ore 15:56 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Aprile 2008 alle ore 15:56 Utente: geoalfa

45380
visite
0
risposte
Sopraelevazione di fabbricato censito... accatastamento di..
Sopraelevazione di fabbricato censito.... accatastamento di.... Posto che: si debba accatastare una sopraelevazione, come si deve procedere? ************* Risposta: se non ha il subalterno da sopprimere (esempio lastrico solare, soffitta, e... [leggi tutto]

Creazione: 15 Aprile 2008 alle ore 15:26 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Aprile 2008 alle ore 15:26 Utente: geoalfa

180233
visite
0
risposte
Planimetrie CAD...come inserirle in DocFa
Si descrive, molto succintamente, la procedura Cad da seguire per predisporre le planimetrie da importare nel DocFa. Si presume che si sia a conoscenza di tutte le normali procedure e comandi di AutoCad DocFa - Acquisizione di planimetria vet... [leggi tutto]

Creazione: 10 Aprile 2008 alle ore 17:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Aprile 2008 alle ore 17:42 Utente: geoalfa

51522
visite
0
risposte
DocFa errore "polilinea non chiusa"
posto che: si siano realizzati con Cad i poligoni chiusi sul layer “Docfa_Poligoni” ed all'atto della importazione in DocFa compare il messaggio di errore:" polilinea non chiusa" Si presume che si sia a conoscenza di tutte le normali procedure ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Aprile 2008 alle ore 08:52 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Aprile 2008 alle ore 08:52 Utente: geoalfa

180237
visite
0
risposte
Calcolo consistenza catastale presunta...
Calcolo della consistenza catastale presunta Occorre, innanzitutto, puntualizzare che il calcolo della rendita presunta non vuole e non può, in alcun modo, sostituirsi alla procedura DocFa, ma si propone solo come indicazione agli utenti che non ... [leggi tutto]

Creazione: 06 Aprile 2008 alle ore 23:03 Utente: dioptra
Ultimo messaggio: 06 Aprile 2008 alle ore 23:03 Utente: dioptra

60926
visite
0
risposte
Costituzione bcnc a completamento di situazione pregressa
Costituzione di BCNC bene comune non censibile a completamento di situazione pregressa (omessa dichiarazione in sede di originario accatastamento) In tali casi, si dovrà ricorrere all'acquisizione a mezzo di una semplice denuncia di variazione uti... [leggi tutto]

Creazione: 26 Marzo 2008 alle ore 08:39 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 26 Marzo 2008 alle ore 08:39 Utente: geobax

8778
visite
0
risposte
DocFa di uiu abusive,doveri di tecnico che redige la pratica
DocFa di uiu abusive ... doveri del tecnico che redige la pratica ************ Posto che: si debba accatastare immobili che risultano urbanisticamente abusivi. Domanda: ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Marzo 2008 alle ore 12:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Marzo 2008 alle ore 12:29 Utente: geoalfa

13366
visite
0
risposte
Simbologia nelle schede mod A
Simbologia nelle schede mod A *************** Non si riesce a comprendere come mai ci sono alcuni che perdono del tempo prezioso a trovare una soluzione per indicare gli spessori delle linee per la compilazione delle schede delle u.i.u.. Quando... [leggi tutto]

Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 09:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 09:10 Utente: geoalfa

33176
visite
0
risposte
Stima immobili a destinazione speciale/particolare prontuari
STIMA IMMOBILI IN CATEGORIA SPECIALE E PARTICOLARE - PRONTUARI Per la stima di questo particolare tipo di immobili consultare i seguenti, interessanti ed utili link : AGRIGENTO www.ordineingegneriagrigento.it/document... BOLZANO www.pro... [leggi tutto]

Creazione: 02 Febbraio 2008 alle ore 15:56 Utente: dioptra
Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2008 alle ore 15:56 Utente: dioptra

58286
visite
0
risposte
Annotazioni iscritte negli atti catastali
Annotazioni iscritte negli atti catastali **** dalla circolare 86651 01/12/2006 annotazione: 1-) classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) fattispecie: classamento e rendita proposti dalla parte inseriti in atti, per i quali l'ufficio... [leggi tutto]

Creazione: 26 Gennaio 2008 alle ore 19:37 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2008 alle ore 19:37 Utente: geoalfa

36654
visite
0
risposte
Fabbricato diviso in sub fabbricato promiscuo accatastamento
Accatastamento di fabbricato diviso in subalterni e fabbricato promiscuo. ***** posto che: a) Fabbricato Rurale diviso in subalterni b) Fabbricato promiscuo. Uno solo dei proprietari vuole procedere a regolarizzare la propria porzione. do... [leggi tutto]

Creazione: 26 Gennaio 2008 alle ore 09:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2008 alle ore 09:53 Utente: geoalfa

14661
visite
0
risposte
Fabbricati promiscui accatastamento di ex.....
poniamo che: è stato redatto ed approvato un atto di aggiornamento che consiste in un TM di particelle promiscue di proprietà di una unica ditta. con lo stesso TM sono state soppressi i subalterni rurali e tutte le particelle sono state fuse manten... [leggi tutto]

Creazione: 23 Gennaio 2008 alle ore 07:47 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2008 alle ore 07:47 Utente: geoalfa

7620
visite
0
risposte
Variazione docfa in base al comma 336
Posto che : una uiu A/5 ristrutturata di recente senza alcuna modifica sostanziale. Posto che l'amministrazione comunale in base all'art. 1 comma 336 della legge 311/2004 richiede che venga variato il classamento. che classamento dovrà essere att... [leggi tutto]

Creazione: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:38 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:38 Utente: geoalfa

18258
visite
0
risposte
Categoria F3 UIU in corso di costruzione
Posto che: Un edificio censito da otto anni come Unità in corso di costruzione poiché mai completato, avendo solamente le strutture perimetrali esterne e i divisori interni senza altri elementi di finitura. domanda: è soggetto a scadenza? Rispos... [leggi tutto]

Creazione: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:34 Utente: geoalfa

26339
visite
0
risposte
Categoria F/2 unità collabenti
La categoria F/2 è regolamentata dal DM 28/98 art. 3 comma 2 lettera b) ed art. 6 comma 1 lettera c). Le richieste del contribuente nel merito, possono essere di due tipi: 1) richiesta di iscrizione presso l'Agenzia del Territorio, ovvero di ... [leggi tutto]

Creazione: 15 Gennaio 2008 alle ore 19:59 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2008 alle ore 19:59 Utente: geobax

23437
visite
0
risposte
Coefficienti di ragguaglio nel calcolo di superfici catastal
Tipo di ambiente: A - vani principali e accessori diretti Intera superficie A2 - vani accessori diretti comunicanti Superficie al 50% per le categorie "C" B - vani accessori indiretti comunicanti Superficie al 50% C - vani accessori... [leggi tutto]

Creazione: 14 Gennaio 2008 alle ore 21:12 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2008 alle ore 21:12 Utente: geoalfa

9429
visite
0
risposte
Attribuzione dei subalterni nelle variazioni ... Modalità di
Riferimento circolare n° 83/E/T del 09/04/1999 Si deve attribuire un nuovo subalterno all'unità immobiliare quando la variazione riguardi i seguenti casi: - modifica del perimetro dell'unità immobiliare; - cambio di destinazione d'uso dell'unit... [leggi tutto]

Creazione: 14 Gennaio 2008 alle ore 21:01 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2008 alle ore 21:01 Utente: geoalfa

29351
visite
0
risposte
cabine elettriche....accatastamento delle
normativa di riferimento: - lettera-circolare n. 3/2935 del 30/04/1990; - lettera-circolare n. 31/T del 06/02/1995; - circolare 174/97 del Dipartimento del Territorio; La rendita catastale va ricavata dal valore della cabina elettrica e della ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2008 alle ore 15:16 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2008 alle ore 15:16 Utente: geoalfa

22898
visite
0
risposte
valori da attribuire per le categorie D ed E
Domanda: chiedo riferimenti normativi per i valori unitari da assumere nel classamento delle unità immobiliari di categoria D RISPOSTA: Un riferimento normativo non esiste. I valori da attribuire in ragione della superficie o del volume per l... [leggi tutto]

Creazione: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:40 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:40 Utente: geoalfa

32475
visite
0
risposte
stazioni di distribuzione carburanti
Come si accatasta la stazioni di distribuzione carburanti La normativa vigente prevede l’attribuzione della categoria E/3 alle stazioni di distribuzione carburanti, in quanto riconosciute “costruzioni o fabbricati per speciali esigenze pubbliche”, i... [leggi tutto]

Creazione: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:10 Utente: geoalfa

35558
visite
0
risposte
schede per DocFa. la redazione delle ........
In base alla procedura operativa n° 83 del 06/09/2004 per la redazione delle denuncie DocFa, occorre attenersi alle seguenti disposizioni: --> a) la completa attribuzione degli identificativi, della zona censuaria e della sezione per il foglio tra... [leggi tutto]

Creazione: 05 Gennaio 2008 alle ore 10:56 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2008 alle ore 10:56 Utente: geoalfa

370788
visite
0
risposte
categorie e tipologie catastali quadro generale
Quadro generale delle categorie e delle tipologie catastali LE CATEGORIE DEL CATASTO FABBRICATI I gruppi di categorie che rappresentano il patrimonio immobiliare urbano sono cinque, si distinguono in immobili a destinazione ordinaria e immobili... [leggi tutto]

Creazione: 04 Gennaio 2008 alle ore 20:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2008 alle ore 20:42 Utente: geoalfa

39112
visite
0
risposte
posti auto scoperti
Posto che: Si debbano censire dei posti auto all'aperto e all'interno del lotto edificato, come di deve precedere? Risposta : Fare un T.M. , conferma di mappa per trasferire la particella dal catasto terreni al catasto urbano. quindi con den... [leggi tutto]

Creazione: 29 Dicembre 2007 alle ore 10:20 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2007 alle ore 10:20 Utente: geoalfa

11337
visite
0
risposte
u.i.u. in corso di costruzione _ importo oneri
Domanda: Si devono pagare i diritti catastali quando si accatastano le unità immobiliari in corso di costruzione e quando i lavori sono ultimati ... [leggi tutto]

Creazione: 28 Dicembre 2007 alle ore 20:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2007 alle ore 20:34 Utente: geoalfa

49542
visite
0
risposte
B.C.N.C. da frazionare per trasferimento diritti
Quesito: Il B.C.N.C. in questione rappresenta la resede di un immobile con tre intestatari di cui un paio sono comproprietari. Ora gli ultimi due, per varie traversie, hanno necessità di dividere ciò che hanno in comune. I proprietari della re... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2007 alle ore 11:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2007 alle ore 11:58 Utente: geoalfa

7326
visite
0
risposte
ampliamento ente urbano
Quesito: Una cantina vinicola ha realizzato dei serbatoi su un'altra particella. Redatto un tipo mappale con stralcio di corte e fatta la fusione con la particella già censita all'urbano. Verificato che con il primo t.m. si inseriva un pozzo, che... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2007 alle ore 11:55 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2007 alle ore 11:55 Utente: geoalfa

11060
visite
0
risposte
correzione errori di stampa
Quesito: "Non riesco a stampare correttamente le Planimetrie formato A3. Manca tutto un lato, dalla parte della scritta scheda n°__. Ho provato va... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2007 alle ore 10:52 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2007 alle ore 10:52 Utente: geoalfa

11154
visite
0
risposte
indicazione altezza dei vani nei sottotetti
Nel caso di locali ad altezza variabile, per ciascuno di essi devono essere riportate le altezze: minima e massima. Qualora l'altezza minima sia inferiore a m. 1,50, deve essere rappresentata, a linea tratteggiata sottile, la delimitazione tra le... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:22 Utente: eziomil
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:22 Utente: eziomil

9092
visite
0
risposte
annessione di una parte comune...frazionamento DocFa per
Il "frazionamento di una parte comune" ( ripostiglio adiacente alla parete perimetrale di una unità immobiliare urbana a cui deve essere annesso ), costruito sul pianerottolo della scala comune, non è citato nell'atto di acquisto dove le parti comuni... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:20 Utente: eziomil
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:20 Utente: eziomil

9475
visite
0
risposte
sottotetto non citato in atti
Quesito: Il sig. XX YY intende recuperare ai fini abitativi il sottotetto che è comunicante al suo monolocale, ma, nell'atto d'acquisto non ne è mai citata la presenza né tanto meno questo è riportato in planimetria. Risposta: Non si incontrano pr... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:18 Utente: eziomil
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:18 Utente: eziomil

51489
visite
0
risposte
Elaborato Planimetrico obbligatorietà
Nota Prot. nº 36363 del 31/05/2002 "... si ritiene opportuno - preliminarmente - richiamare le norme riportate nella Circolare nº 9 del 26/11/2001, che prevedono l'obbligatorietà della presentazione del predetto elaborato planimetrico, nei casi di... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:11 Utente: eziomil
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:11 Utente: eziomil

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie