Forum
Autore |
Urgente, Consiglio acquisto stazione totale |

outis79
Iscritto il:
03 Ottobre 2012 alle ore 12:57
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti, avrei urgentemente bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stazione totale. Soprattutto per motivi di budget avrei preso in considerazione questi modelli 1)Geomax Zoom 30 Acxess6 (7'') 2)Stonex R2 (5'') 3)Ruide Mod. Rts 822R3 (2'') Siamo intorno ai 4300 euro. Per quanto riguarda la precisione dello strumento non sono particolarmente esigente. Se siete a conoscenza di altre offerte (assolutamente no usato per questioni burocratiche) vi prego di indicarmele. Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Geomax è una sottomarca Leica quindi lo preferirei.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Se proprio vuoi andare in Cina non sottovaluterei nemmeno gli strumenti dell'amico Oreste Vidal. Stazioni totali FOIF. Mi ricordo di aver letto da qualche parte che nella produzione Cinese erano i migliori tanto da avere l'incarico ufficiale di produrre, fintanto che c'è stato, il mitico Wild T2, teodolite al secondo. Poi sei libero di farti male come vuoi, però una sbirciatina al sito Vidalaser gliela darei. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

GiampyB
Iscritto il:
02 Giugno 2012
Messaggi:
17
Località
|
"outis79" ha scritto: Salve a tutti, avrei urgentemente bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stazione totale. Soprattutto per motivi di budget avrei preso in considerazione questi modelli 1)Geomax Zoom 30 Acxess6 (7'') 2)Stonex R2 (5'') 3)Ruide Mod. Rts 822R3 (2'') Siamo intorno ai 4300 euro. Per quanto riguarda la precisione dello strumento non sono particolarmente esigente. Se siete a conoscenza di altre offerte (assolutamente no usato per questioni burocratiche) vi prego di indicarmele. Grazie a tutti Ciao, valuta anche il fatto che con meno di mille euro in più compri una stazione totale Leica...
|
|
|
|

GiampyB
Iscritto il:
02 Giugno 2012
Messaggi:
17
Località
|
"laudani" ha scritto: Geomax è una sottomarca Leica quindi lo preferirei. Sarà... ma io cerco di evitarle anche al supermercato le sottomarche... tu utilizzi una sottomarca? come ti trovi?
|
|
|
|

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
"GiampyB" ha scritto: "laudani" ha scritto: Geomax è una sottomarca Leica quindi lo preferirei. Sarà... ma io cerco di evitarle anche al supermercato le sottomarche... tu utilizzi una sottomarca? come ti trovi? Geomax sarà pure una sottomarca...come dici tu...però dopo tre anni di utilizzo problemi zero. Topcon gpt 3005-ln...problemi da subito con il compensatore...che alla fine ho dovuto sostituire... Non farti abbindolare solo con il discorso della marca, visto che oramai tutte le strumentazioni vengono assemblate in quella parte del mondo: l' unico consiglio che mi sento di darti è che prima di acquistare una qualsiasi strumentazione provala sul campo e accertati che faccia al caso tuo. Non comprare strumenti prima di averli provati. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Nei miei anni di carriera topografica ho avuto la necessità di acquistare diversi strumenti, sempre più sofisticati, sia perchè sono andato sempre alla ricerca del meglio per le mie necessità professionali, ma una cosa ho sempre tenuto a tenerla bene in mente: - la valutazione di chi mi proponeva lo strumento, della sua affidabilità, della sua esperienza, dell'assistenza in caso di bisogno e, ovviamente , ma solo in ultimo, anche della "marca" ! e posso testimoniare di aver avuto sempre soddisfazione delle scelte fatte! attualmente dispongo di strumenti Trimble e Topcon
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
il titolo del post, la dice lunga:"Urgente, Consiglio acquisto stazione totale"... ma io ti rispondo: con molta CALMA, provale sul campo, più marche che puoi, vedi quella che più si adatta al tuo modo di lavoro e non il contrario. Valuta la competenza e l'organizzazione di chi te lo vende. Valuta la dotazione e l'interfaccia con i tuoi software o con quelli proposti per le successive elaborazioni... Fatto questo, la strumentazione che meglio risponde a queste prerogative, vedrai che sarà quella con il prezzo migliore, perchè sarà quella che userai. Per certi livelli di strumentazione, il resto è tutta filosofia.... saluto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
certo Massimo! vale sempre il detto: LA CALMA è la virtù dei forti! saluti
|
|
|
|

sicilia-gps
Iscritto il:
25 Agosto 2011
Messaggi:
6
Località
|
Ciao hai provato l' ultimissima stazione totale Stonex R2 Plus ? Ti consiglio vivamente di farlo !!!
|
|
|
|

simoardini
Iscritto il:
24 Ottobre 2012 alle ore 19:08
Messaggi:
4
Località
|
Mi permetto di consigliarti la serie flexline della Leica, io possiedo un TS06 ed è un ottimo strumento, distanziometro lase 1Km, scarico dati velocissimo su penna usb da 1gigabyte, menù intuitivo, batteria lunga durata, sistema operativo ottimo, velocissimo in rilievo grazie alla frizione con viti senza fine. Se non ti occorre una precisione assurda va benissimo anche il più economico TS02. Geom. Simone Ardini.
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
Cari colleghi, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stazione totale. Sto valutando i seguenti strumenti: 1) stazione Totale modello TCR 307 Leica € 2500,00 più IVA. 2) Topcon gts3 € 1.500 più IVA. Visto che non nessuna conoscenza di strumenti topografici, vorrei sapere se sono troppo vecchi come strumenti e se è meglio andare su qualcosa di piu nuovo, ovviamente il prezzo aumenta… Poi che ne pensate del Gps Rover Kolida K9-T € 5.500 + iva?? sto valutando anche questo Aspetto consigli..grazie
|
|
|
|

LucaMar
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22
Messaggi:
61
Località
|
Quoto in pieno Geommax. Onde evitare brutte sorprese è meglio testare la stazione sul campo ed informarsi bene sui software forniti con essa e l'eventuale compatibilità con i software che già si usano. Per i prezzi penso che ormai anche le marche più note come Leica (come diceva Giampy), Pentax, Topcon... abbiano prezzi molto abbordabili e competitivi anche con le marche cinesi. Per amneris: Non ho mai provato il gps Kolida, magari informati su che scheda gps monta all'interno (Trimble? ) e ancora più importante, mi informerei sulla garanzia, i software forniti, la disponibilità del venditore nel fornirti una prova sul campo e l'assistenza post-vendita. Il prezzo sembra nella media, ho ricevuto alcune mail pubblicitarie di altri prodotti tra i 5000 e i 6000 euro che montano scheda Trimble.
|
|
|
|

Geodes
Iscritto il:
30 Giugno 2008
Messaggi:
15
Località
|
Sig. Amneris, se sta valutando l'opzione gps, vorrei presentare anche il prodotto GPS Rover V30 che monta scheda Trimble BD970 a 220 canali e che viene fornito completo di software (sia per il controller sia lato desktop) e pronto per lavorare ad un prezzo inferiore ai 5.000 Euro. Spero di fare cosa gradita nel segnalarle questa offerta. Un saluto, Geodes info@geodes-gps.com
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|