Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / strumento sokkia set6 30 rk
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore strumento sokkia set6 30 rk

dred0487

Iscritto il:
16 Marzo 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2012 alle ore 18:50

salve a tutti mi serve un aiuto fondamentale praticamente ho fatto un rilievo con questo strumento tanto tempo fa ed ho eseguito dei picchettamenti per il confine.
A distanza di anni questi picchettamenti sono stati tolti, la mia domanda è possibile inserire dei punti o delle coordinate del rilievo ke avevo fatto da autocad allo strumento? in modo tale da ricostruirmi il confine?
grazie mille x l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2012 alle ore 19:03

Si 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dred0487

Iscritto il:
16 Marzo 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2012 alle ore 19:08

ottimoooo e per caso sai dirmi come si fa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2012 alle ore 22:34

"dred0487" ha scritto:
salve a tutti mi serve un aiuto fondamentale praticamente ho fatto un rilievo con questo strumento tanto tempo fa ed ho eseguito dei picchettamenti per il confine.
A distanza di anni questi picchettamenti sono stati tolti, la mia domanda è possibile inserire dei punti o delle coordinate del rilievo ke avevo fatto da autocad allo strumento? in modo tale da ricostruirmi il confine?
grazie mille x l'aiuto



Come si fa rispondere se non spieghi bene di che tipo di rilievo si tratta, non ti pare?

E' un rilievo appoggiato ai fiduciali?

E' un rilievo limitato al lotto dove avevi picchettato?

0 che tipo di rilievo è?

In linea generale è sempre possibile riconfinare, basta stare attenti e riferirsi ai precedenti punti certi.

L'operazione di solito è abbastanza semplice, io di solito faccio così:

-vado sul posto piazzo lo strumento e rilevo due/tre punti (certi) precedentemente battuti
-calcolo la posizione della mia stazione
-calcolo i valori dei punti che mi interessa riconfinare (per coordinate polari)
-ultima operazione, riconfino per angolo e distanza

procedura liscia come l'olio.

Saluti riconfinati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dred0487

Iscritto il:
16 Marzo 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 10:09

scusami simba ma la mia domanda era se si poteva, ed in che modo, inserire i dati dei punti da autocad nello strumento, non come si faceva a robattere i confini sul posto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 10:32

Prova a consultare questa :

docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:PKaED...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 10:36

"dred0487" ha scritto:
scusami simba ma la mia domanda era se si poteva, ed in che modo, inserire i dati dei punti da autocad nello strumento, non come si faceva a robattere i confini sul posto



Non scusarti, sono io che mi scuso se ho inteso male la domanda.

ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dred0487

Iscritto il:
16 Marzo 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 10:49

ti ringrazio anonimo li dice che lo posso fare, ma nn dice come

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2012 alle ore 11:15

"dred0487" ha scritto:
ti ringrazio anonimo li dice che lo posso fare, ma nn dice come



:roll: :roll: :roll: :roll: E se provi a contattare il rappresentante che ti ha venduto lo strumento ??? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jena

Iscritto il:
21 Marzo 2005

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2012 alle ore 14:15

o inserisci manualmente le coordinate dei punti o devi usare un programma di topografia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie