Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / Stazione Totale Trimble M3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stazione Totale Trimble M3

xbeppe

Iscritto il:
04 Dicembre 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2010 alle ore 19:19

Qualcuno può consigliarmi un programma di scarico dati per la stazione in oggetto? Normalmente uso il palmare "allegato" LM80 ma se devo eseguire un TM o TF devo usare il vecchio metodo del libretto e non mi sembra il caso.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

max100

Iscritto il:
15 Aprile 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2011 alle ore 15:55

a proposito del Trimble M3, siccome ho intenzione di cambiare la mia vecchia stazione topografica, mi è stata proposta questa stazione con windows a bordo. Il prezzo è di circa 7000 €, non pochi...vorrei sapere se ne vale la pena o se conviene decidere per una stazione meccanica senza windows.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Egidio2

Iscritto il:
21 Marzo 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 11:40

Ciao Max, sono un possessore del trimble m3 da poco più di 2 mesi. Essendo la prima stazione che compro non ho riferimenti diretti con altri strumenti quindi il mio parere è esclusivamente "di parte".
Il mio strumento va bene, non ho mai avuto problemi e lo scarico dati è semplice e veloce, avviene sia con cavetto che con bluetooth che con pennetta usb. Se devi lavorare parecchio in montagna come me il suo peso di 3.8 kg è un grande vantaggio.
Windows o non windows?
Con windows a bordo hai il rilievo costantemente sotto controllo, vedi subito se c'è qualcosa che non va, puoi caricarti dxf e shape e i cogo (sopprattutto il risultato dei calcoli cogo) sono immeddiati e chiari.
Per dirla breve, invece di sfogliare una lista di numeri per cercare qualcosa, la cerchi a video come se fossi in un "quasi" cad. Svantaggi dell'm3 sono il non avere gli snap ed il piombino laser.
Naturalemente tutto questo e di più lo puoi avere dotando con un migliaio di euro uno strumento tradizionale di palmare e software.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max100

Iscritto il:
15 Aprile 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 14:41

grazie Egidio2, quindi, anche se sei di parte, mi consiglieresti questa stazione rispetto ad una meccanica tradizionale quali leica, topcon o nikon pur spendendo qulache migliaio di euro in più? comunque dalla brochure ho letto che è dotata di piombo laser e non ottico, quindi perchè la tua non ce l'ha?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Egidio2

Iscritto il:
21 Marzo 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 15:09

Ciao Max. Per svantaggio sul piombo laser intendevo dire che in teoria dovrebbe essere più preciso il piombo ottico rispetto a quello laser, il puntino del laser sulla cavità della testa di un chiodo (magari lucida) non si vede tanto bene.
Per quanto riguarda i prezzi, la m3 con windows costa di meno di un topcon o leica stessa tipologia (questo è uno dei motivi per cui ho scelto trimble) ma più di una nikon nivo c.
La lettura senza prisma si aggira sui 200 ml, molto inferiore ai 2 km del topcon e inferiore penso anche ad un leica.
Per quanto riguarda il windows posso dirti che non tornerei indietro, le comodità a mio modesto parere e per i miei usi sono tante. Probabilmente un topografo stracollaudato e con tanta esperienza non la penserà così.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie