Forum
Autore |
Software Strato driver per Leica TCR 405 configurazione |

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Buon giorno, posseggo una stazione totale Leica TCR 405 Ultra da cui scarico normalmente files in formato GSI DXF e formato Pregeo tramite software della casa "Leica Geo Office Tools. Ultimamente il programma Nadir 5.0 con cui eleboravo il libretto di campagna e le coordinate è divenuto obsoleto ed è stato ritirato dalla casa produttrice che non rilascia più i codici di attivazione per nuove installazioni del software. Cercando un'alternativa ho trovato un software che si chiama "Strato driver" che mi pare una valida alternativa; tuttavia ho dei problemi nella configurazione dei parametri del GSI per cui le stazioni (scaricate da strumento su strato) perdono il loro orientamento e quindi anche l'abbinamento su libretto ai punti battuti. Ho chiesto numi alla casa produttrice del software e mi è stato risposto così: " il problema dipende dal fatto che nel file GSI mancano i record di definizione delle stazioni.Dovrebbero esserci, prima del record con punto 101, 201 ecc. dei record con codice 84,85,86 che definiscono la stazione, invece ci sono solo record con codice 21,22,31 di misura. Questo inconveniente ci è stato segnalato anche da altri clienti che l'hanno risolto mediante un'impostazione sullo strumento per trasmettere anche i record stazione." Qualcuno mi sa dare una dritta su come risolvere? Grazie in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

albopada
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
6
Località
|
Ciao betta75, io ho un Leica 1100 ed il mio strumento registra in GSI nella stessa modalità tua, penso, unica eccezzione può essere la lunghezza di stringa. Io sto in modalità 8bit (8cifre dopo il segno+), nel caso di modalità 16bit basta porre altri 8 zeri subito dopo il segno +. Questa è la riga che va posta prima dei record di misura. 110001+00000100 84..10+00000000 85..10+00000000 86..10+00000000 88..10+00001450 71....+00000001 dove il primo blocco identifica negli ultimi tre numeri la stazione (100), i tre blocchi successivi sono le coordinate (X, Y, Z) della stazione, il codice 88 è l'altezza strumentale (1450 mm) ed infine il codice 71 riguarda la tipologia (nel mio caso cod. 1 = Chiodo miniato). Essa va riportata sempre prima di ogni singolo blocco di misure che vengono eseguite dalla singola stazione, quindi per ogni stazione. Ciao. Daniele.
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Grazie mille penso sia proprio questo il mio problema. Attualmente anche il mio strumento è in modalità 8 bit ma non capisco come faccio ad introdurre la stringa che mi hai indicato, potresti cortesemente indicarmi operativamente come mi devo comportare? Questo formato lo modifico su Leica Geo Office? Oppure dal file GSI e come?
|
|
|
|

albopada
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
6
Località
|
Io spesso modifico il file gsi per correzioni quali, ad esempio, l'altezza prisma, la tipologia del punto, etc. La modifica la eseguo attraverso "Blocco note" oppure "Wordpad". Fino a quando non scoprirai come risolvere il problema sulla configurazione dello stumento, salvati un file.gsi con riportata la stringa, ed ogni volta che ti serve, la copi sul file di lavoro in corso. Se hai problemi ad eseguire ciò, comunicami la tua mail che ti giro io il file.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|